Il vino

È considerato il vino peggiore del supermercato e costa 2,5 euro: ha appena vinto una medaglia d’oro

Uno dei vini più umili che esistono ha appena vinto un riconoscimento incredibile, ancora una volta portando a riflettere su questo mercato. 

Sei proprio certo che le cose che ti piacciono siano le tue preferite per come sono e non per come appaiono? La tua maglietta preferita è tale perché ti sta bene e ti piace davvero, o perché hai attribuito maggiore valore a quel capo essendo di una marca importante? Oppure perché ti ricorda un momento del passato o una persona?

Se analizziamo il caso di una singola persona si può parlare di dubbi e riflessioni, ma se estendiamo questa domanda e la uniamo ai meccanismi di comportamento e di consumo della massa sul mercato, ecco che diventa un dubbio piuttosto importante e complesso. Il prodotto più venduto di una certa linea è davvero il migliore, oppure è tale solo perché ha un marketing aggressivo, un packaging studiato bene ed esiste da tanto tempo sul mercato?

Su questo tipo di riflessioni si sono interrogati anche quelli di “On n’est pas des pigeons“, un programma televisivo belga che cerca di difendere i consumatori da ogni sorta di raggiro e di truffa. L’ultima loro indagine si è concentrata sul complesso e controverso mondo dei vini, spiegando come certe volte come i riconoscimenti di cui si fregiano alcune etichette siano delle vere e proprie truffe.

Come ha fatto un vino da 2,50 euro a vincere una medaglia d’oro

Per farlo, il programma ha utilizzato uno dei maggiori esperti d’Europa, Eric Boschman. L’uomo ha scelto tra diversi vini del supermercato quello che riteneva il peggiore, dal costo di 2.50 euro a bottiglia. Il programma ha quindi cambiato il packaging della bottiglia utilizzando un’etichetta personalizzata, su cui era possibile leggere una storia del tutto inventata.

Uno dei vini peggiori del supermercato sorprende i giudici di un concorso (Vinamundi.it)

Le solite storie di uomini che si sacrificano per rispettare il territorio, alla ricerca di un prodotto unico nel suo genere, autentico, fatto in famiglia ecc. Il gruppo editoriale belga si è quindi inscritto ad un concorso proponendo il vino del supermercato con una nuova etichetta ed una storia strappalacrime alle spalle.

Parliamo del noto concorso Gilbert & Gaillard, finanziato dal Vinipress Group. Qui il vino del supermercato e ritenuto imbevibile dall’esperto ha ottenuto una medaglia d’oro, con i giudici entusiasti del suo gusto unico e del suo profilo “nervoso, fresco, potente“.

Al gruppo belga, che si è fatto passare per un imbottigliatore indipendente, Gilbert & Gaillard ha chiesto se fosse interessato a ricevere delle etichette che confermassero questa vittoria, ovviamente da pagare. Insomma, un modo per ricordare a tutti che non proprio tutti i concorsi sono uguali, che certe volte gli esperti commettono errori imbarazzanti e che alla fine è davvero buono solo quello che piace bere a te.

N A

Recent Posts

Scopri le novità e i segreti del Gambero Rosso N. 400 di maggio 2025

Il numero di maggio 2025 di Gambero Rosso, giunto al suo 400° appuntamento, rappresenta un'importante…

13 minuti ago

Le migliori pizzerie di Milano e provincia da non perdere

Milano, la capitale della moda e del design, si distingue anche per la sua gastronomia,…

42 minuti ago

Guida pratica per decifrare l’etichetta del vino al supermercato

Navigare tra gli scaffali di un supermercato, circondati da una varietà di bottiglie di vino,…

2 ore ago

Papa Francesco: un’icona di speranza nel mondo del vino

Papa Francesco, da quando ha assunto il ruolo di Pontefice, è diventato un simbolo di…

2 ore ago

Asti Spumante e Moscato d’Asti: il segreto di un mercato da 400 milioni di euro nel 2024

Il 2024 si prospetta come un anno di consolidamento per il settore dell’Asti Docg, con…

2 ore ago

Pietro Nicastro annuncia nuove aperture e strategie di crescita per Lowengrube e Tosca

Pietro Nicastro rappresenta un esempio straordinario di come passione e determinazione possano condurre al successo…

2 ore ago