Da Beaune a Barolo: una corsa epica per la lotta contro la SLA

Da Beaune a Barolo: una corsa epica per la lotta contro la SLA

Da Beaune a Barolo: una corsa epica per la lotta contro la SLA

Redazione Vinamundi

27 Settembre 2025

Giovanni Rosso, una rinomata azienda vitivinicola piemontese, ha recentemente concluso un evento straordinario: la sfida ciclistica di beneficenza Beaune to Barolo. In collaborazione con il noto commerciante di vino e distillati britannico Berry Bros & Rudd, questa iniziativa ha visto 21 ciclisti affrontare un percorso di oltre 600 km attraverso le Alpi e le celebri colline vinicole europee. Un viaggio che ha incluso la storica Route des Grands Crus in Borgogna, il Col d’Izoard, il Col du Galibier e il Colle dell’Agnello, prima di giungere alle famose colline di Barolo.

Un evento di beneficenza di grande impatto

La Beaune to Barolo non è solo una competizione sportiva; è una delle sfide di beneficenza più impegnative a livello internazionale. Si inserisce in un contesto di eventi simili, come l’English Wine Walk, il Rugby WCC di Kenny Logan e la London to Champagne Charity Ride, tutti con l’obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo.

Il cuore pulsante di questa iniziativa è stato il desiderio di raccogliere fondi per la My Name’5 Doddie Foundation, creata in memoria di Doddie Weir, un ex campione di rugby scozzese che ha affrontato la SLA con coraggio. La fondazione si impegna a finanziare la ricerca scientifica, offrire supporto ai pazienti e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle difficoltà legate a questa condizione.

La storia di coraggio dietro l’iniziativa

La Beaune to Barolo è stata ispirata dalla storia di Davy Żyw, amico di Berry Bros & Rudd, che nel 2018 ha ricevuto la diagnosi di SLA. Invece di lasciarsi abbattere, Davy ha trasformato la sua battaglia in una missione di speranza, organizzando eventi di beneficenza che hanno avuto un impatto significativo nella comunità.

Giovanni Rosso ha avuto un ruolo fondamentale nel realizzare questa pedalata, supportato da imprenditori e produttori del settore vitivinicolo. La partecipazione attiva di questi soggetti ha dimostrato come il mondo del vino possa unirsi per una causa importante.

Un successo che guarda al futuro

“Vedere i partecipanti affrontare questo percorso straordinario, tra paesaggi mozzafiato e storiche regioni vinicole, è stato profondamente emozionante”, ha dichiarato Davide Rosso, CEO di Giovanni Rosso. “Siamo grati di essere stati ispirati da una causa così importante e speriamo di riproporre l’evento il prossimo anno, coinvolgendo ancora più persone della nostra comunità”.

La sfida ha visto la partecipazione di ciclisti esperti e amatori, tutti uniti dalla voglia di pedalare per una causa comune. Ogni salita e ogni chilometro percorso hanno rappresentato un passo avanti nella lotta contro la SLA, creando un forte senso di comunità tra i partecipanti.

Le donazioni raccolte durante l’evento sono state destinate alla My Name’5 Doddie Foundation, ma è ancora possibile contribuire. Gli interessati possono effettuare donazioni attraverso un link dedicato sul sito di Giovanni Rosso. Ogni contributo, grande o piccolo, è un importante aiuto nella ricerca contro questa malattia devastante.

L’iniziativa Beaune to Barolo ha dimostrato che lo sport può essere un potente alleato nella lotta contro le malattie, unendo persone da diverse realtà in un obiettivo comune. Con la volontà di continuare su questa strada, Giovanni Rosso e Berry Bros & Rudd hanno gettato le basi per un evento che potrebbe diventare un appuntamento annuale, capace di attrarre sempre più partecipanti e sostenitori nella lotta contro la SLA.

Change privacy settings
×