Cucina

Crostatine salate farcite, la merenda o l’apericena da fare in casa: facilissime e ci metti ciò che ti piace di più

Ti diamo un’idea originale per sfornare delle crostatine salate farcite sfiziose e perfette come stuzzichino per l’apericena o la merenda.

Ecco come realizzare delle squisite crostatine salate farcite ideali per arricchire un buffet salato con dei finger food fatti con le tue mani. Questa ricetta è facilissima da fare e anche molto veloce e ha il vantaggio di essere anche senza uova! Infatti ti suggerisco di preparare un impasto con solo tre ingredienti, cioè burro, farina e acqua.

Una volta ottenuta questa specie di pasta brisè potrai farcirla con tutti gli ingredienti che più ti piacciono, ad esempio con dei salumi e dei formaggi filanti, oppure con un ripieno di ricotta e spinaci. Sono ottime anche con il sugo e le verdure. Insomma, puoi lasciare andare la fantasia e in poco tempo avrai uno snack salato perfetto anche da offrire agli amici durante l’aperitivo.

Ricetta facile delle crostatine salate

Vediamo subito come si preparano queste deliziose crostatine salate veloci. Noi abbiamo aperto il frigo e usato quello che era avanzato dal giorno prima, ma come ti ho detto puoi usare qualsiasi tipo di ripieno. Provale anche con il prosciutto cotto e la mozzarella, oppure con lo speck e la provola affumicata.

Le crostatine salate sono un’ottima idea per il buffet salato (vinamundi.it)

Sono ottime anche con il formaggio spalmabile e un tris di verdurine come piselli, carote e patate. Qualunque sia la farcitura che sceglierai per le tue crostatine saranno molto apprezzate sia dai grandi che dai bambini e vedrai, spariranno in pochi minuti non appena li porti in tavola!

Ingredienti

  • Farina 300 gr
  • Burro ammorbidito 140 gr
  • Acqua 100 ml
  • Sugo con cipolla q.b.
  • Scamorza 300 gr
  • Verdure bollite (broccoli, zucchine, asparagi, ecc) 350 gr
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Inizia la preparazione della ricetta delle crostatine salate setacciando la farina in una ciotola ampia, aggiungi il burro ammorbidito a temperatura fatto a pezzi, versa l’acqua, unisci un pizzico di sale e mescola il tutto lavorando l’impasto velocemente con le mani.
  2. Forma una palla senza lavorarla troppo altrimenti diventa appiccicosa, copri con della pellicola per alimenti e riponi in frigo a riposare per almeno 30 minuti.
  3. Trascorso il tempo di riposo riprendi l’impasto e dividilo in due pezzi di cui uno più grande dell’altro. Dal pezzo più grande ricava dei dischetti con cui andrai a foderare gli stampini per tortine. Puoi usare anche gli stampi per i muffin.
  4. Farcisci questi cestini con il ripieno da te scelto. Ad esempio noi abbiamo messo un paio di cucchiai di sugo alla cipolla, la scarmorza a cubetti e le verdure cotte.
  5. Con l’impasto avanzato puoi realizzare delle decorazioni da sistemare sopra alle crostatine, ma se vuoi lasciarle aperte, come abbiamo fatto noi, usalo per fare altre crostatine salate.
  6. Sistema le crostatine su una teglia coperta con carta forno e trasferisci nel forno già caldo a 180 gradi e cuoci per circa 15/20 minuti.

Puoi gustar le tue crostatine salate sia tiepide che fredde e le puoi anche congelare. In questo caso prima di servirle falle rinvenire nel forno coprendole con un foglio di alluminio.

Kati Irrente

Recent Posts

La famiglia Veronesi scommette sul vino e conquista il prestigioso Caffè Contarena di Udine

La famiglia Veronesi continua a dimostrare il proprio impegno nel settore vinicolo con l'acquisizione del…

1 ora ago

Scopri il ristorante segreto in Umbria che serve uno spaghetto da non perdere

Immersa in una natura incontaminata e selvaggia, a circa 700 metri di altitudine, si trova…

3 ore ago

Regalare vino: è davvero necessaria la confezione regalo?

Regalare vino è un gesto intriso di significati profondi, che rappresenta amicizia, affetto e celebrazione.…

3 ore ago

Nonino brilla a TuttoFood 2025: un viaggio nel gusto e nell’innovazione

Dal 5 all'8 maggio 2025, l'area Mixology Experience di TuttoFood Milano si prepara a vivere…

5 ore ago

Uova alla Jova: la ricetta innovativa con la friggitrice ad aria

Negli ultimi tempi, le uova alla Jova hanno conquistato il cuore di molti appassionati di…

5 ore ago

Tuttofood: tra innovazione e tradizione nel mondo del food&beverage

La kermesse Tuttofood 2025, in programma dal 5 all’8 maggio presso Rho Fiera Milano, si…

5 ore ago