Conegliano celebra l’eccellenza vinicola veneta con Veneto Wine Stars 2025

Conegliano celebra l'eccellenza vinicola veneta con Veneto Wine Stars 2025

Conegliano celebra l'eccellenza vinicola veneta con Veneto Wine Stars 2025

Redazione Vinamundi

27 Settembre 2025

Conegliano si prepara a diventare il centro nevralgico dell’enologia veneta con la nuova edizione di Veneto Wine Stars 2025, un evento che celebra la straordinaria produzione vitivinicola della regione. Nato nel 2021, questo festival è diventato un punto di riferimento per gli amanti del vino, attirando visitatori da tutta Italia e oltre. L’edizione di quest’anno si svolgerà in due weekend consecutivi, dal 3 al 5 ottobre e dal 10 al 12 ottobre 2025, presso la suggestiva sede dell’associazione Dama Castellana, che sarà trasformata in uno spazio di degustazione elegante e accogliente.

Una celebrazione dei vini veneti d’eccellenza

Al centro di Veneto Wine Stars 2025 ci saranno i 68 vini vincitori del Concorso EnoConegliano Selezione Vini Veneti 2025. Questa competizione, autorizzata e patrocinata dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, seleziona le migliori etichette della regione, premiando quelle che si contraddistinguono per qualità e innovazione. Durante l’evento, i visitatori avranno l’opportunità di assaporare vini decorati con i prestigiosi riconoscimenti di Dama d’Oro, Sigillo d’Argento e Sigillo di Bronzo, oltre a premi speciali dedicati a categorie specifiche.

Le degustazioni saranno curate dai sommelier dell’associazione FISAR Treviso, garantendo un’esperienza sensoriale unica. I partecipanti potranno esplorare una selezione di vini DOC, DOCG, IGT e spumanti, scoprendo le diverse tipologie e i loro profili organolettici. Sarà un vero e proprio viaggio tra le colline del Prosecco, le terre del Valpolicella e le zone di produzione di vini rossi e bianchi di eccellenza.

Masterclass esclusive per un’esperienza immersiva

Una delle caratteristiche distintive di Veneto Wine Stars 2025 sarà la proposta di cinque masterclass esclusive, ognuna delle quali sarà guidata da esperti del settore. Queste sessioni sono pensate per offrire un approfondimento sulle peculiarità dei vini veneti, accompagnate da piatti specificamente studiati per esaltare i sapori in degustazione. Il programma delle masterclass include:

  1. Degustazione dei 7 vini delle Donne del Vino: Un tributo alle donne che contribuiscono significativamente al panorama vitivinicolo veneto.
  2. Spumante Veneto a confronto con lo Champagne: Un’analisi delle differenze e delle similitudini tra queste due tradizioni spumantistiche.
  3. Pinot Nero veneto in dialogo con i Pinot Neri internazionali: Un confronto tra le caratteristiche del Pinot Nero veneto e quelle di altre regioni vinicole.
  4. I vini Piwi, esempio di viticoltura resistente e sostenibile: Un’illustrazione di come l’innovazione possa sposarsi con la tradizione.
  5. Il Manzoni 6.0.13 e i suoi “genitori” vitigni: Scoprire un vitigno unico e le sue origini.

Queste masterclass, già prenotabili online sul sito ufficiale dell’evento, rappresentano un’opportunità imperdibile per approfondire le proprie conoscenze e affinare il proprio palato.

Presentazione della Guida Selezione Vini Veneti 2025

Un altro momento saliente dell’evento sarà la presentazione della Guida Selezione Vini Veneti 2025. Questo prestigioso volume raccoglie le descrizioni tecniche e organolettiche di 469 vini, selezionati tra i 512 presentati da 172 cantine partecipanti. La guida non solo celebra l’impegno dei produttori locali, ma funge anche da compendio ufficiale delle eccellenze enologiche venete, offrendo uno strumento prezioso per chi desidera esplorare la varietà e la qualità della produzione vinicola della regione.

Un evento accessibile a tutti gli amanti del vino

La partecipazione a Veneto Wine Stars è gratuita, rendendo l’evento accessibile a tutti gli appassionati di vino e a chiunque desideri avvicinarsi a questo mondo affascinante. Tuttavia, per le masterclass è richiesta la prenotazione online, data l’alta richiesta e il numero limitato di posti disponibili. Questo evento si propone come un tributo alla passione e all’impegno dei produttori locali, con l’intento di promuovere la denominazione veneta a livello globale.

Informazioni pratiche per i visitatori

Per coloro che desiderano partecipare a questo imperdibile evento, ecco alcune informazioni pratiche:

  • Date: 3–5 e 10–12 ottobre 2025
  • Location: Sede Associazione Dama Castellana, Conegliano (TV)
  • Ingresso: Gratuito, masterclass su prenotazione
  • Info e prenotazioni: www.enoconegliano.it | Tel. 327 3617237

Partecipare a Veneto Wine Stars significa immergersi nel cuore pulsante dell’eccellenza enologica veneta, scoprire 68 vini premiati, interagire con i produttori e lasciarsi guidare in masterclass uniche. L’evento si configura come un appuntamento imperdibile per winelover, operatori del settore e curiosi desiderosi di conoscere da vicino il ricco patrimonio vitivinicolo del Veneto. Con una tradizione vinicola che affonda le radici nel passato, ma guarda al futuro con innovazione e sostenibilità, Veneto Wine Stars 2025 si propone di essere un faro per tutti coloro che amano il vino e desiderano scoprire le storie che si celano dietro ogni bottiglia.

Change privacy settings
×