Patatine fritte croccanti fuori, morbide dentro e deliziose come quelle del pub e dei fast food? Le puoi ottenere anche a casa tua, con questo ingrediente.
Tra gli sfizi più desiderati al mondo, il guilty pleasure di grandi e piccini e qualcosa a cui molti non riescono proprio a rinunciare: le patatine fritte sono una vera delizia per il palato. Il fatto che non siano del tutto salutari non ci impedisce di potercele concedere ogni tanto e, soprattutto, non ci impedisce di desiderarle sempre più spesso. Ma anche chi cerca di rifarle a casa, magari per una serata in famiglia e per far felici i bambini, non riesce mai a riprodurle esattamente come quelle del fast food o del pub.
Quelle che ci vengono servite sono solitamente morbide dentro, croccanti fuori, non troppo oleose e pesanti, molto saporite e doratissime. Ma come si fa ad ottenerle così? Non serve avere friggitrici costose o essere uno chef, ti basterà aggiungere un ingrediente segreto che ti cambierà la vita. I tuoi ospiti non si accorgeranno nemmeno che sono fatte in casa!
Fare le patatine in casa è facilissimo ed è anche piuttosto economico. Servono pochissimi ingredienti che probabilmente avete già in casa ed è una ricetta in cui si possono cimentare anche tutte quelle persone che dietro i fornelli non sono del tutto fenomeni. Se avete una friggitrice, naturalmente, è tutto più semplice e veloce ma potete prepararle anche in una padella con i bordi particolarmente alti, nella friggitrice ad aria o persino al forno, per una versione leggermente più leggera.
Ma uno dei problemi più ricorrenti delle patatine fatte in casa è la consistenza: è difficile ottenere quella giusta ovvero cremose all’interno e croccanti all’esterno. Molto dipende da una cottura errata, ma è responsabile anche la presenza o meno di questo ingrediente incredibile: l’aceto bianco!
Tra i suoi mille usi in casa e in cucina, l’aceto ci è utile anche in questo, nel rendere le nostre patatine fatte in casa soffici, croccanti, dorate e gustose come quelle del fast food. Come possiamo usarlo? Vi basterà tagliare le patate della forma che volete – bastoncini, barchette, sfoglie – e farle riposare in frigorifero coperte di acqua fredda e aceto bianco per un’ora. Terminato questo tempo, friggete e gustate con le vostre salse preferite.
Riccardo Cotarella rimane al timone di Assoenologi, l’associazione che rappresenta con orgoglio gli enologi e…
Con l'arrivo della primavera, l'Italia si prepara a celebrare la sua straordinaria tradizione enogastronomica attraverso…
Camogli, un incantevole borgo della Liguria, è rinomato per la sua bellezza pittoresca e la…
Nascosto tra le strade tranquille di Mezzocammino, un quartiere di periferia di Roma, si trova…
Nel cuore della campagna romana, oltre il Grande Raccordo Anulare, si trova un agriturismo che…
La primavera si avvicina e con essa una ricca offerta di eventi dedicati al vino…