Notizie

Come conservare correttamente il vino in casa

Non tutti sono in possesso di una cantina dove conservare il vino, ma può capitare di avere tra le mani una bottiglia di un certo valore, che magari desideriamo far invecchiare per gustarci in un momento speciale. Ma come fare se non disponiamo dell’ambiente adatto? Scopriamo allora qualche tecnica per conservare correttamente una bottiglia di vino in casa.

Immagine | Pixabay @Reinhard Thrainer

L’invecchiamento del vino

Ci sono alcune bottiglie che, anche dopo l’acquisto, necessitano di un ulteriore periodo di conservazione. È il caso di diversi rossi, che invecchiando acquisiscono caratteristiche qualitative superiori, e per questo è bene attendere prima di gustarli. Ma se non possediamo una cantina e vogliamo comunque far invecchiare il nostro vino, qual è la soluzione migliore? La più scontata è l’acquisto di una delle tante cantinette frigo elettriche in commercio, ma in caso non si vogliano spendere soldi, scopriamo quali potrebbero essere le alternative più valide.

Le condizioni ideali

Ricordiamoci che le migliori condizioni per far invecchiare un buon vino sono innanzitutto la temperatura, che non deve mai essere superiore ai 15°, e non deve scendere oltre i 10°. È necessario poi che la bottiglia non sia sottoposta ad una eccessiva quantità di luce, e che l’umidità dell’ambiente si aggiri intorno al 70%. Come rimedio “homemade” alla cantina, una valida alternativa può essere quella di riporre le bottiglie in un ripostiglio, o comunque una stanza dove il sole non batta direttamente, e dove soprattutto non siano presenti fonti di calore. Per tutti questi motivi quindi è assolutamente sconsigliato tenere la nostra bottiglia in cucina, poiché questo è un ambiente spesso soggetto a grossi sbalzi di temperatura. Discorso simile per il frigorifero, dove la presenza di altri cibi può contaminare il nostro nettare.

Immagine | Pixabay @Robert Owen-Wahl

L’importanza della posizione

Se abbiamo trovato il locale che fa al caso nostro, è bene quindi comprendere come riporre correttamente le nostre preziose bottiglie. Per un vino classico con la chiusura con il tappo in sughero è fortemente consigliato che le stesse siano riposte in orizzontale. Si potranno invece tenere anche in piedi le bottiglie con chiusura a vite o con un tappo in sughero sintetico, oltre ovviamente a quelle con un tappo di vetro. Ma perché con il sughero è fondamentale che le bottiglie stiano in posizione orizzontale? Si sceglie questa posizione perché è importante che il liquido entri in contatto con il tappo, in modo tale che questo non si secchi e di conseguenza non faccia ossidare il nostro vino.

Andrea Zoccolan

Nato a Milano nel 1990, mi sono occupato per circa dieci anni di giornalismo e comunicazione in ambito sportivo, per poi passare alla cronaca. Innamorato delle inquadrature di Yorgos Lanthimos, dei libri di Emmanuel Carrère e delle geometrie di Thiago Motta, la mia vera debolezza resta la cucina cinese

Recent Posts

Scopri ColleMezzano: il Supertuscan che sta rivoluzionando Tenuta di Biserno

Il ColleMezzano Toscana IGT 2021 è un vino che incarna eleganza e personalità, frutto della…

9 minuti ago

La famiglia Veronesi scommette sul vino e conquista il prestigioso Caffè Contarena di Udine

La famiglia Veronesi continua a dimostrare il proprio impegno nel settore vinicolo con l'acquisizione del…

3 ore ago

Scopri il ristorante segreto in Umbria che serve uno spaghetto da non perdere

Immersa in una natura incontaminata e selvaggia, a circa 700 metri di altitudine, si trova…

5 ore ago

Regalare vino: è davvero necessaria la confezione regalo?

Regalare vino è un gesto intriso di significati profondi, che rappresenta amicizia, affetto e celebrazione.…

5 ore ago

Nonino brilla a TuttoFood 2025: un viaggio nel gusto e nell’innovazione

Dal 5 all'8 maggio 2025, l'area Mixology Experience di TuttoFood Milano si prepara a vivere…

6 ore ago

Uova alla Jova: la ricetta innovativa con la friggitrice ad aria

Negli ultimi tempi, le uova alla Jova hanno conquistato il cuore di molti appassionati di…

7 ore ago