Il fascino dei Colli Piacentini, un territorio ricco di tradizione e innovazione nel panorama vitivinicolo italiano, sbarca a Milano con un evento straordinario. Domenica 12 ottobre 2025, presso la sede di Milano Wine Marketing in via Privata Gradisca 11, si svolgerà “Oh my DOC!”, un’iniziativa promossa dal Consorzio Tutela Vini DOC Colli Piacentini, pensata per far scoprire le eccellenze enologiche di questa area dell’Emilia-Romagna. L’evento si preannuncia come un pomeriggio dedicato alla convivialità, al gusto e alla scoperta di vini che raccontano una storia di passione e qualità.
Un pomeriggio di degustazioni
Dalle 14.00 alle 18.30, i visitatori avranno l’opportunità di partecipare a un walk around tasting, dove saranno presentate oltre 50 etichette DOC. Tra queste, i vini più rappresentativi come:
- Malvasia
- Gutturnio
- Ortrugo
Questi vini sono apprezzati per la loro freschezza, versatilità e grande bevibilità, caratteristiche che li rendono perfetti per ogni occasione, dalla tavola quotidiana a eventi speciali.
La tradizione vitivinicola dei Colli Piacentini
I Colli Piacentini sono un’area vinicola storica, situata tra le provincie di Piacenza e Parma, le cui origini risalgono a secoli fa. La viticoltura qui è influenzata da un microclima unico, che favorisce la crescita di varietà autoctone e contribuisce a creare vini dal carattere distintivo. Negli ultimi anni, i vini piacentini hanno guadagnato riconoscimenti a livello nazionale e internazionale, diventando un punto di riferimento per gli amanti del vino.
Uno degli aspetti più interessanti dell’evento “Oh my DOC!” è la sua capacità di unire la tradizione alla modernità. A partire dalle 18.45, il seminario intitolato “Le DOC dei Colli Piacentini: dal calice allo shaker” porterà i partecipanti in un viaggio sensoriale alla scoperta di come i vini piacentini possano essere reinterpretati attraverso la mixology. Durante il seminario, esperti mixologist mostreranno come utilizzare le bollicine piacentine, che rappresentano circa l’85% della produzione del territorio, per creare wine cocktail sorprendenti e originali.
Un’esperienza culinaria unica
Questo approccio innovativo è destinato a conquistare non solo gli appassionati di vino, ma anche coloro che desiderano esplorare nuovi abbinamenti e gusti. Sarà presentato il volume “Sorseggiando i Colli Piacentini”, una raccolta di 20 cocktail d’autore creati con i vini della zona, ciascuno abbinato a finger food preparati dai migliori chef di Piacenza. Questi abbinamenti, che uniscono sapori e tradizione, offriranno un’esperienza culinaria unica, in grado di esaltare le caratteristiche organolettiche dei vini piacentini.
Ma non è tutto: l’evento prevede anche degustazioni di salumi piacentini DOP, un perfetto connubio tra i vini e i prodotti tipici del territorio. I salumi, come il celebre Coppa Piacentina e il Salame Piacentino, sono parte integrante della gastronomia locale e rappresentano un simbolo di qualità e tradizione.
La partecipazione a “Oh my DOC!” è gratuita, ma è necessaria la prenotazione. Gli interessati possono registrarsi al link fornito, dove troveranno anche informazioni dettagliate sul seminario. L’evento rappresenta quindi un’opportunità imperdibile per tutti gli amanti del vino e della gastronomia, nonché per chi desidera scoprire le potenzialità dei vini DOC dei Colli Piacentini.
In sintesi, “Oh my DOC!” rappresenta un’occasione unica per esplorare i vini dei Colli Piacentini in un ambiente dinamico e coinvolgente. La combinazione di degustazioni, seminari e abbinamenti gastronomici renderà l’evento un’esperienza memorabile, capace di attrarre appassionati e curiosi del mondo del vino. Con la giusta dose di innovazione, tradizione e creatività, i vini DOC dei Colli Piacentini si preparano a conquistare i cuori e i palati dei milanesi, offrendo un assaggio di ciò che questa terra ha da offrire.