Colli Piacentini: Milano si innamora di degustazioni e wine cocktail

Colli Piacentini: Milano si innamora di degustazioni e wine cocktail

Colli Piacentini: Milano si innamora di degustazioni e wine cocktail

Redazione Vinamundi

4 Ottobre 2025

Milano si prepara a diventare il palcoscenico di un evento enologico imperdibile. Il 12 ottobre 2025, la manifestazione “Oh my DOC!” celebrerà i vini DOC dei Colli Piacentini, un’iniziativa organizzata dal Consorzio Tutela Vini DOC Colli Piacentini. Presso la sede di Milano Wine Marketing, in via Privata Gradisca 11, gli appassionati di vino e i curiosi potranno immergersi in un pomeriggio ricco di gusto e scoperta. Questo evento ha l’obiettivo di valorizzare le eccellenze vinicole di un territorio che vanta una tradizione secolare nella produzione di vino.

Un viaggio tra tradizione e innovazione

Dalle 14:00 alle 18:30, i partecipanti potranno godere di un walk around tasting, un format interattivo che offre l’opportunità di assaporare oltre 50 referenze di vini DOC. Tra le etichette più rappresentative ci sono:

  1. Malvasia
  2. Gutturnio
  3. Ortrugo

Questi vini esprimono l’identità di un territorio ricco di storia e cultura. I Colli Piacentini, situati tra le colline dell’Emilia-Romagna, si distinguono per un clima ideale e terreni fertili, che favoriscono la produzione di vini freschi, versatili e di grande bevibilità. Non solo i palati degli intenditori sono stati conquistati, ma i vini piacentini hanno anche ottenuto numerosi riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali, testimoniando la loro qualità e crescente reputazione nel panorama enologico italiano.

Mixology e vini piacentini: un connubio sorprendente

Una delle novità più interessanti di “Oh my DOC!” sarà il seminario “Le DOC dei Colli Piacentini: dal calice allo shaker”, che si svolgerà alle 18:45. Durante questo seminario, esperti di mixology mostreranno come i vini piacentini possano essere reinterpretati in chiave contemporanea, creando wine cocktail originali e sorprendenti. Le bollicine piacentine, che rappresentano circa l’85% della produzione del territorio, saranno le protagoniste, dimostrando la loro versatilità e freschezza.

Inoltre, il seminario presenterà il volume “Sorseggiando i Colli Piacentini”, che raccoglie 20 cocktail d’autore creati con i vini piacentini, accompagnati da finger food pensati dai migliori chef di Piacenza. Questo libro rappresenta un manifesto della mixology piacentinese, unendo tradizione vitivinicola e nuove tendenze gastronomiche. Non mancheranno degustazioni di salumi piacentini DOP, che si sposeranno perfettamente con i vini in assaggio, creando un’esperienza sensoriale completa.

Partecipazione all’evento

Partecipare a “Oh my DOC!” è semplice e gratuito, ma è necessaria la prenotazione per garantire una gestione fluida dell’evento. Gli interessati possono registrarsi tramite il link fornito: forms.gle/8ToEszMS8zEiC7KW8. Per il seminario “Le DOC dei Colli Piacentini: dal calice allo shaker”, la prenotazione è obbligatoria fino a esaurimento posti: forms.gle/2k7jtBQmenFdfsd58.

Un’opportunità per scoprire il territorio

L’evento “Oh my DOC!” non è solo un’occasione per assaporare alcuni dei migliori vini DOC dell’Emilia-Romagna, ma anche per immergersi nella cultura e nelle tradizioni dei Colli Piacentini. Questo territorio, famoso per la sua bellezza paesaggistica e la ricchezza delle sue produzioni gastronomiche, rappresenta una delle gemme nascoste dell’Italia. La combinazione di vini di alta qualità e gastronomia locale rende questa manifestazione un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del buon bere e del buon cibo.

Milano, capitale della moda e del design, si prepara a diventare anche un punto di riferimento per gli amanti del vino grazie a eventi come “Oh my DOC!”. Non resta che segnare la data in agenda e prepararsi a un pomeriggio all’insegna della scoperta e della convivialità, dove il vino sarà il protagonista indiscusso di una festa dedicata al gusto e alla tradizione.

Change privacy settings
×