Cocconato, un affascinante borgo nel cuore del Monferrato, è pronto a ospitare la XXIV edizione di Cocco…Wine, un evento enogastronomico che celebra le eccellenze vitivinicole e culinarie del territorio. Organizzato da Go Wine in collaborazione con il Comune di Cocconato e il Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato, Cocco…Wine si svolgerà dal 5 al 7 settembre 2025, trasformando il paese in una “strada del vino” a cielo aperto.
Questa manifestazione è diventata un appuntamento annuale imperdibile per gli amanti del vino, della gastronomia e della convivialità, attirando visitatori da tutto il Piemonte e oltre. Durante queste tre giornate, i partecipanti avranno l’opportunità di degustare la rinomata Barbera d’Asti di Cocconato, insieme a vini provenienti da altre regioni italiane, come l’Alta Langa e la Sardegna.
Il salotto di Cocco…Wine: un’anteprima esclusiva
L’evento prenderà il via venerdì 5 settembre con una serata-anteprima dal titolo “Salotto di Cocco…Wine”, che si terrà presso il Ristorante Cannon d’Oro. Questa serata offrirà un’opportunità unica di assaporare i piatti tipici del Monferrato abbinati ai vini locali. La cena avrà inizio alle 20:00, ma prima, alle ore 18:30, si svolgerà una degustazione guidata riservata a stampa e operatori del settore, focalizzata sulla Barbera d’Asti di Cocconato.
Il menù della serata promette di deliziare i palati con piatti tradizionali preparati con ingredienti freschi e locali. Tra le proposte culinarie ci sono:
- Battuta di Fassone con tuorlo marinato e crema di Parmigiano
- Agnolotti verdi di seirass e Castelmagno con pomodorini confit e salsa al basilico
- Stracotto di vitello all’uva con contorno
Le opzioni di partecipazione sono flessibili, con formule che vanno da un piatto abbinato a due calici di vino a un menù completo con tre portate e quattro calici, a prezzi accessibili che variano da 15 a 30 euro.
Il programma di Cocco…Wine: sabato e domenica da non perdere
Le attività ufficiali di Cocco…Wine inizieranno sabato 6 settembre dalle 16:00 fino a mezzanotte, per proseguire domenica 7 settembre con un’apertura dalle 11:00 alle 19:00. Durante questi due giorni, il banco d’assaggio sarà il cuore pulsante della manifestazione, ospitando le cantine di Cocconato e del Monferrato, oltre a speciali isole del vino dedicate all’Alta Langa e alla Sardegna. Non mancherà la celebrazione della viticoltura eroica, che metterà in luce i vitigni coltivati nelle zone più impervie e suggestive del borgo.
Per gli amanti del Moscato, la domenica sarà particolarmente interessante grazie al Moscato Wine Festival, un evento che permetterà di esplorare le numerose varietà di questo celebre vino dolce, tipico della regione. Stand gastronomici saranno presenti durante tutto il weekend, offrendo specialità locali che esaltano i sapori del Monferrato.
Inoltre, la domenica si terrà una degustazione guidata aperta al pubblico dal titolo “La Barbera a Cocconato, in Italia e nel Mondo”, un’opportunità imperdibile per approfondire la conoscenza di questo vitigno, uno dei più rappresentativi del Piemonte.
Come partecipare e acquistare i biglietti
Per chi desidera partecipare a Cocco…Wine, i biglietti per le giornate di sabato e domenica sono disponibili a un prezzo di 16 euro, con uno sconto ridotto a 14 euro se acquistati online entro il 4 settembre su gowinet.it. I soci di Go Wine e le associazioni di settore potranno acquistare il biglietto a un prezzo ridotto di 12 euro.
Il kit degustazione incluso nel biglietto comprende un calice in vetro, una taschina portacalice, un braccialetto di accesso e un carnet con 8 buoni degustazione, di cui 2 riservati alle Isole del Vino. Per chi desidera assaporare ancora di più, saranno disponibili buoni extra al costo promozionale di 10 euro.
Cocco…Wine non è solo un evento enogastronomico, ma una vera e propria celebrazione della cultura del vino e della buona cucina piemontese. Con l’atmosfera calorosa e accogliente del Monferrato, questa manifestazione rappresenta un’opportunità unica per scoprire le tradizioni culinarie e vinicole del territorio, immergendosi in un viaggio sensoriale che promette di soddisfare anche i palati più esigenti. Che si tratti di esperti sommelier o di semplici appassionati, Cocco…Wine 2025 si preannuncia come un’esperienza indimenticabile.