Il vino

Cirò DOC, le migliori etichette

I vini con denominazione Cirò DOC possono essere prodotti solo nella zona di Cirò, Cirò Marina e in parte dei territori dei comuni di Melissa e Crucoli, tutti distribuiti nella provincia di Crotone. Il Cirò Rosso è fatto con il 95% di uve Gaglioppo con l’opzione di poter aggiungere un 5% di Trebbiano Toscano o Greco Bianco. Il Cirò produce vini bianchi, rosati e spumanti.

Immagine | Unsplash
@Kevin Kelly

Cantina Fratelli dell’Aquila

Il Cirò DOC Bianco Frandina 2016 è uno dei vini migliori di questa cantina, prodotto da 100% uve Greco. Ha un colore giallo paglierino e presenta note floreali e leggermente fruttate, ha una mineralità che rende il vino abbastanza complesso. Il vino è fresco e sapido, caratteristiche che lo rendono equilibrato e fine. Un vino corposo che può essere abbinato ad un antipasto di formaggi tipici come il caciocavallo silano DOC, o anche all’apertura di un pranzo o da abbinare ad un buon primo piatto.

Cirò DOC Rosato Rosèmanno è un’altra etichetta prodotta dalla cantina, un rosato di uve Gaglioppo. Un vino leggero ma dalle note intense, dai riflessi brillanti. Al naso esprime note molto complesse, dapprima sentori di frutti di bosco rossi, rosa canina, poi note tostate come nocciola e noci, infine note minerali e vegetali di fieno.

Ippolito 1845

Questa cantina è stata premiata per il Cirò Rosso Superiore Riserva DOC Colli del Mancuso e per il Cirò Mare Chiaro 2022. Il primo ha colore rosso rubino e profumi intensi. Tutti i vini di questa azienda si contraddistinguono per una eleganza fuori dalla norma, vini di grande stoffa e struttura ma che si concedono con grazia. Evidenti sono le note di frutta matura e lavorata, come ciliegia, confettura di mirtilli, sciroppo di uva, seguono fiori secchi, fieno bagnato, note balsamiche, cenni si spezie dolci, cacao tostato, in evoluzione.

Il secondo è un vino dal color paglierino pieno di luce. Il profumo è avvolgente e si esprime con molta eleganza donando sentori di burro, ananas, banana, pesca gialla, mandorla dolce, fico bianco, fiori bianchi, erbette di campo, con frequenti sbuffi minerali. Abbastanza morbido il sorso, palato di buona struttura e tessitura, gode di buona vena acida e di un evidente mineralità che non molla la scena. Chiude lentamente su note agrumate e di camomilla.

Immagine | Unsplash
@Anthony DELANOIX

Fattoria San Francesco

Di questa tenuta si ricorderà il Bianco Cirò DOC, proveniente da uva Greco. Il vitigno cresce su un terreno argilloso e calcareo e predilige un clima mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e asciutte. Il Bianco Cirò DOC viene affinato un mese in bottiglia a temperatura controllata, un colore paglierino con sfumature verdognole. Il profumo è fruttato e fragrante, delicato, floreale con profumi riconducibili al fiore della Passiflora, di media intensità e persistenza. Ha un sapore morbido, fresco, brioso, equilibrato, gradevolmente armonico.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Scopri il ristorante giapponese segreto di Roma: un tesoro nascosto in periferia

Nascosto tra le strade tranquille di Mezzocammino, un quartiere di periferia di Roma, si trova…

33 secondi ago

Scopri l’agriturismo nascosto nella campagna romana, un paradiso per gli amanti della carne

Nel cuore della campagna romana, oltre il Grande Raccordo Anulare, si trova un agriturismo che…

1 ora ago

Scopri i tesori del vino: Bologna Wine Week e il Festival Vini e Sapori di Brescia

La primavera si avvicina e con essa una ricca offerta di eventi dedicati al vino…

1 ora ago

Alessandro Nicodemi riconfermato alla presidenza del Consorzio vini d’Abruzzo e lancia un festival innovativo dedicato ai vini

Il Consorzio Vini d'Abruzzo ha ufficialmente riconfermato Alessandro Nicodemi alla presidenza per il triennio 2025-2028,…

2 ore ago

Scopri ColleMezzano: il Supertuscan che sta rivoluzionando Tenuta di Biserno

Il ColleMezzano Toscana IGT 2021 è un vino che incarna eleganza e personalità, frutto della…

2 ore ago

La famiglia Veronesi scommette sul vino e conquista il prestigioso Caffè Contarena di Udine

La famiglia Veronesi continua a dimostrare il proprio impegno nel settore vinicolo con l'acquisizione del…

5 ore ago