Dal colore rosso rubino brillante con lievi riflessi violacei, il Querciabella Chianti Classico DOCG dell’Azienda Querciabella è contraddistinto da aromi di rosa, violetta, ciliegia rossa e bacche di ginepro, con una nota di liquirizia.
Al palato è succoso e conferma i frutti a bacca rossa del naso. Tannini fini che si integrano perfettamente con una bella acidità. Finale persistente con una piacevole nota sapida. Viene fatto invecchiare per almeno 11 mesi in botti di rovere.
Il Chianti Classico Gran Selezione Il Grigio DOCG dell’Azienda Agricola San Felice ha un colore rosso rubino e i profumi al naso sono intensi e si sviluppano intorno a note di frutta rossa, viola, liquirizia, pelle, pepe ed erbe aromatiche.
In bocca è delizioso, setoso e con un tannino elegante e fine. Ha un’ottima spalla acida che contribuisce a delineare la struttura, chiude con un finale persistente. È perfetto con carni rosse e selvaggina, da provare anche con formaggi stagionati.
Il Chianti Classico Castello di Bibbione presenta un colore rosso rubino intenso con profumi di piccoli frutti a bacca rossa e note speziate.
Al sapore evidenzia un tannino morbido ed elegante con finale persistente ed è da abbinare con carni rosse alla griglia, cacciagione a pelo e piuma e formaggi a pasta dura.
Con l’arrivo della primavera, l’Italia si prepara a festeggiare il ponte del 25 aprile, Festa…
Nel cuore di Roma, a pochi passi dal Vaticano e dalla stazione di Valle Aurelia,…
La Valle d’Aosta si prepara a ospitare uno degli eventi più attesi nel panorama enologico…
Il vino è una bevanda che ha accompagnato l'umanità sin dai tempi antichi, rappresentando non…
Nel panorama del commercio online, Vinodoo emerge come una novità nel settore vinicolo, presentandosi come…
L’appuntamento con il vino a Napoli si rinnova con la 19ma edizione di VitignoItalia, il…