Categories: Cucina

Chef Lo Castro porta la cucina italiana nel mondo con Apci

Un nome di prestigio, passione e talento, Salvo Lo Castro è stato recentemente nominato Presidente dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani (APCI) per le sezioni di New York State, Texas e Chicago. Questa nomina rappresenta un passo significativo per un uomo che ha dedicato la sua vita alla cucina, considerandola una vera missione culturale. L’APCI è un punto di riferimento per migliaia di professionisti della ristorazione che ogni giorno lavorano per promuovere il meglio della tradizione gastronomica italiana oltreoceano.

Nato a Catania, Lo Castro ha trascorso la sua giovinezza immerso nei profumi e nei sapori della Sicilia. Crescendo in un ambiente ricco di tradizioni culinarie, ha sviluppato un amore profondo per la cucina. La sua carriera è caratterizzata da esperienze significative, tra cui il lavoro in grandi hotel di Taormina e Roma, e gli anni trascorsi presso la Confraternita di San Carlo in Vaticano, dove ha avuto l’onore di cucinare per Papa Giovanni Paolo II e Papa Benedetto XVI. Questi capitoli del suo percorso professionale sono esempi di eccellenza e dedizione.

CasaSalvo: un angolo d’Italia a New York

Oggi, a New York, Salvo Lo Castro è il fondatore di CasaSalvo, un ristorante che rappresenta un angolo d’Italia nella Grande Mela. Qui, Lo Castro racconta con autenticità e innovazione l’anima della cucina italiana, conquistando i palati di clienti e celebrità come Robert De Niro, Anthony Hopkins, Tom Cruise e Naomi Campbell. La vera forza di CasaSalvo risiede nella capacità di far sentire ogni cliente a casa, attraverso piatti che racchiudono tecnica, cuore e verità.

La nomina a presidente dell’APCI non è solo un traguardo personale per Lo Castro, ma rappresenta un’opportunità per rafforzare la comunità dei cuochi italiani negli Stati Uniti. “Sento un grande senso di responsabilità e un’emozione profonda – ha dichiarato il neo presidente –. L’APCI è la casa dei cuochi italiani nel mondo: voglio rafforzarne l’identità nelle sezioni di New York State, Texas e Chicago, costruire ponti tra generazioni e territori, e continuare a promuovere la nostra cucina come patrimonio culturale e umano inestimabile.”

Un nuovo capitolo per l’APCI

Con la sua nomina, l’APCI apre un nuovo capitolo all’insegna dell’eccellenza, dell’orgoglio e della visione globale. Le sezioni di New York State, Texas e Chicago sono territori strategici per il futuro del Made in Italy gastronomico. Queste aree non solo ospitano una grande comunità di immigrati italiani, ma sono anche centri pulsanti di innovazione culinaria, dove la tradizione si mescola con nuove tendenze gastronomiche.

Salvo Lo Castro incarna i valori fondanti dell’APCI: professionalità, passione, competenza e un amore profondo per l’Italia. La sua leadership sarà cruciale per valorizzare e unire i cuochi italiani in queste realtà chiave, creando nuove opportunità per la ristorazione italiana all’estero. Sotto la sua guida, ci si aspetta un rinnovato impegno nell’organizzazione di eventi, corsi di formazione e iniziative che possano promuovere la cucina italiana e sostenere i membri dell’associazione nella loro crescita professionale.

Innovazione e tradizione nella cucina italiana

La sfida di Lo Castro non si limita solo alla promozione della cucina tradizionale, ma si estende anche all’innovazione. La cucina italiana è in continua evoluzione e la sua capacità di adattarsi alle nuove esigenze e ai gusti del pubblico è fondamentale. In questo senso, il presidente dell’APCI intende:

  1. Incoraggiare i cuochi a sperimentare.
  2. Combinare ingredienti tipici italiani con elementi di altre culture gastronomiche.
  3. Creare piatti che raccontano storie di incontro e fusione.

Inoltre, la nomina di Lo Castro arriva in un momento in cui la ristorazione italiana all’estero deve affrontare sfide significative, tra cui la crescente concorrenza e le mutate abitudini alimentari dei consumatori. La pandemia ha avuto un impatto profondo sul settore, e molti ristoranti hanno dovuto adattarsi rapidamente a nuove modalità operative. La leadership di Lo Castro sarà fondamentale per guidare i membri dell’APCI attraverso queste sfide, fornendo supporto e risorse per garantire la sostenibilità e la crescita delle attività.

La figura di Salvo Lo Castro non è solo quella di un cuoco di successo, ma anche di un ambasciatore della cultura italiana. Attraverso l’APCI, avrà l’opportunità di rafforzare i legami tra Italia e Stati Uniti, promuovendo eventi che celebrano la cucina italiana, workshop e masterclass che coinvolgono giovani talenti. La sua visione di costruire ponti tra generazioni e territori è più che mai attuale e necessaria in un contesto globale in continua evoluzione.

In un mondo dove la cucina è un linguaggio universale, chef Salvo Lo Castro si erge come un faro di speranza e innovazione, pronto a guidare l’APCI verso un futuro di successi e riconoscimenti. La sua missione non è solo quella di cucinare, ma di celebrare e preservare un patrimonio culinario che è parte integrante dell’identità italiana nel mondo.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Papa Francesco invita i produttori di vino italiani a rispettare il Creato per garantire qualità

Il 22 gennaio 2024, Papa Francesco ha incontrato una delegazione di rappresentanti del mondo vinicolo…

30 minuti ago

Misterioso blackout elettrico colpisce Spagna e Sud della Francia

Un blackout elettrico di proporzioni significative ha colpito la Spagna, il Portogallo e alcune aree…

59 minuti ago

Scopri i vini straordinari della Cantina Mussennore in Barbagia

La Sardegna, un'isola affascinante nel cuore del Mediterraneo, è nota per la sua storia e…

1 ora ago

I due maestri barman italiani che rivoluzionano il mondo dei cocktail con Montana

Lorenzo Antinori e Simone Caporale, due dei più celebri barman italiani, stanno per lanciare un…

6 ore ago

Vino di grifo: il trend che sta rivoluzionando il palato degli italiani

Fresco, sostenibile e tutto da scoprire: il vino di grifo sta rivoluzionando il modo in…

6 ore ago

Il galateo del ristorante: perché il pane va spezzato a mano

Quando ci sediamo a tavola, ogni gesto assume un significato profondo. Tra questi, uno degli…

6 ore ago