Carole Bouquet lancia un nuovo progetto vinicolo a Pantelleria con Pasqua Vini

Carole Bouquet lancia un nuovo progetto vinicolo a Pantelleria con Pasqua Vini

Carole Bouquet lancia un nuovo progetto vinicolo a Pantelleria con Pasqua Vini

Redazione Vinamundi

5 Ottobre 2025

La storia del vino italiano si arricchisce di un nuovo capitolo che unisce le tradizioni veronesi e pantesche, l’innovazione e il rispetto per il patrimonio vitivinicolo del nostro Paese. Pasqua Vini, una delle più rinomate cantine italiane, ha recentemente annunciato il suo investimento nel progetto enologico di Carole Bouquet a Pantelleria, un’iniziativa che mira a sostenere e valorizzare la produzione del celebre Sangue d’Oro Passito di Pantelleria DOC.

Pantelleria: un’isola di bellezze e tradizioni

Pantelleria, un gioiello situato nel cuore del Mediterraneo, è nota non solo per la sua bellezza selvaggia ma anche per la sua cultura vitivinicola che affonda le radici in pratiche agricole millenarie. La viticoltura sull’isola è un esempio di “eroica” resistenza, grazie alla tecnica dell’alberello pantesco, riconosciuta come Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO. Questa forma di coltivazione, che sfida il vento e il clima ostile dell’isola, rappresenta una tradizione che merita di essere preservata.

Tuttavia, la situazione attuale della produzione vinicola sull’isola è preoccupante. Negli anni Settanta si raccoglievano circa 450.000 quintali di uva, mentre oggi la produzione è scesa a soli 28.000 quintali. Questo calo riflette non solo una crisi economica, ma rappresenta anche una minaccia per un patrimonio culturale e agricolo in pericolo.

Il sogno di Carole Bouquet

Carole Bouquet, celebre attrice francese e appassionata di Pantelleria, ha intrapreso un viaggio personale vent’anni fa, creando una tenuta di 12 ettari sull’isola, di cui 3,6 vitati a Zibibbo, con viti che vantano oltre 80 anni di storia. Il suo sogno si è concretizzato nella produzione di Sangue d’Oro, un Passito di Pantelleria DOC che incarna l’essenza della luce, del vento e della cultura mediterranea.

Il vino Sangue d’Oro rappresenta non solo un prodotto di alta qualità, ma è anche un racconto dell’isola stessa, delle sue tradizioni e della sua gente. Con l’arrivo di Pasqua Vini, la visione di Bouquet trova una nuova dimensione: l’obiettivo è quello di portare avanti questo progetto con un approccio che unisce competenze imprenditoriali e passione per la tutela del territorio.

La sinergia tra Pasqua Vini e Carole Bouquet

L’investimento di Pasqua Vini nel progetto di Carole Bouquet segna una nuova era per il vino di Pantelleria. Riccardo Pasqua, amministratore delegato dell’azienda, ha sottolineato come questa iniziativa si allinei perfettamente con la visione di crescita della cantina, che da sempre è impegnata nella valorizzazione dei territori vinicoli italiani. “Con Carole condividiamo la volontà di custodire e far crescere una terra straordinaria, unendo competenze e passione,” ha dichiarato Pasqua.

Carole Bouquet, emozionata per questa collaborazione, ha espresso la sua felicità nel vedere il suo sogno prendere nuova forma attraverso l’impegno di Pasqua Vini. “Sono felice che la famiglia Pasqua prosegua il mio sogno, interpretando con nuova energia lo spirito autentico di Pantelleria,” ha affermato l’attrice.

Sangue d’Oro: un vino che racconta Pantelleria

Il Sangue d’Oro Passito di Pantelleria DOC è realizzato interamente con uve Zibibbo, coltivate in vigneti terrazzati nella Contrada Serraglia, un’area particolarmente protetta dai forti venti. I suoli vulcanici, composti per il 70% da pietra vulcanica e per il 30% da argilla e limonite, conferiscono ai vini un carattere unico e distintivo.

La produzione di questo vino pregiato prevede una raccolta manuale delle uve, che vengono poi lasciate appassire naturalmente al sole e al vento per un periodo che può variare da due a tre settimane. Successivamente, le uve vengono vinificate in acciaio inox e affinate, dando vita a un vino aromatico, luminoso e profondamente identitario, che racconta le storie di un’isola e del suo popolo.

L’iniziativa di Pasqua Vini e Carole Bouquet non è esclusivamente imprenditoriale; è un progetto culturale che mira a dare nuova voce e dignità al sapere ancestrale dei vignaioli panteschi. La sinergia tra queste due realtà è un esempio di come la tradizione e l’innovazione possano incontrarsi per creare un futuro sostenibile per la viticoltura dell’isola.

In un periodo in cui il patrimonio vitivinicolo italiano è sempre più minacciato da fattori economici e climatici, l’impegno di Pasqua Vini a Pantelleria rappresenta un faro di speranza per il futuro della viticoltura eroica e per la salvaguardia di un tesoro culturale che merita di essere conosciuto e apprezzato.

Change privacy settings
×