Cantina Contini trionfa al South Coast Wine Festival con i suoi vini unici

Cantina Contini trionfa al South Coast Wine Festival con i suoi vini unici

Cantina Contini trionfa al South Coast Wine Festival con i suoi vini unici

Redazione Vinamundi

15 Agosto 2025

Dal cuore pulsante della Sardegna, precisamente da Cabras, la storica Cantina Contini 1898 ha fatto il suo debutto al South Coast Wine Festival, una delle manifestazioni più prestigiose dedicate al vino nel Regno Unito. Questo evento, che si è svolto dal 8 al 10 agosto 2025 nell’incantevole cornice di Highcliffe Castle a Christchurch, ha visto una partecipazione significativa, attirando oltre 1.000 visitatori al giorno, tutti desiderosi di scoprire i segreti e le meraviglie del mondo vinicolo.

La Cantina Contini, con una tradizione che affonda le radici nel 1898, si è distinta per la qualità e la varietà dei suoi vini, portando un pezzo della cultura sarda in terra britannica. La manifestazione ha offerto l’opportunità di presentare al pubblico una selezione di etichette che rappresentano l’eccellenza della produzione vinicola isolana. Tra le etichette più attese, i vini rosé, sia nella versione spumante che ferma, hanno catturato l’attenzione degli appassionati, grazie alla loro freschezza e versatilità, caratteristiche che li rendono perfetti per diverse occasioni di consumo.

un evento imperdibile

Uno dei momenti clou della manifestazione è stata indubbiamente la masterclass esclusiva tenuta da Andrea Balleri, ambassador della Cantina Contini e rinomato Miglior Sommelier d’Italia, insieme a Christian Manea. Questa masterclass, una delle sole cinque selezionate per l’evento, ha offerto ai partecipanti un’opportunità unica di degustare alcune delle etichette più rappresentative della cantina. Tra i vini presentati, l’Attilio Brut Bianco ha stupito per la sua effervescenza, mentre l’Elibaria 2024 e il Karmis 2024 hanno mostrato la complessità e il carattere distintivo dei vini sardi. La chiusura della masterclass con la Vernaccia di Oristano DOC Flor 2020 ha lasciato un segno indelebile, rivelandosi una vera e propria rivelazione per il pubblico presente.

il successo dei vini rosé

L’interesse mostrato dai visitatori britannici verso i vini rosé della Cantina Contini è stato notevole. Le etichette rosate, in particolare, hanno riscosso un successo clamoroso, confermando una tendenza in crescita nel mercato britannico, dove i vini rosati stanno guadagnando sempre più popolarità. Questa affermazione non è solo una questione di gusto, ma riflette anche un cambiamento nel modo in cui i consumatori si avvicinano al vino, cercando freschezza e versatilità nelle loro scelte.

Un aspetto particolarmente significativo è stato l’apprezzamento per la Vernaccia di Oristano DOC, un vino che racconta la storia e la tradizione vitivinicola della Sardegna. Considerato un vino identitario, ha dimostrato di avere una personalità unica e una potenzialità internazionale, attirando l’attenzione non solo dei consumatori locali, ma anche di importatori e produttori americani presenti all’evento.

l’impegno per la sostenibilità

La presenza della Cantina Contini al South Coast Wine Festival non si è limitata alle sole etichette più conosciute. La cantina ha presentato anche la sua linea biologica, che si distingue per l’attenzione all’ambiente e per la qualità dei prodotti utilizzati, dimostrando così un impegno verso la sostenibilità e la valorizzazione del territorio. Questa scelta non solo risponde a una crescente domanda di vini biologici, ma sottolinea anche il ruolo di ambasciatrice del vino sardo nel mondo, portando la tradizione vitivinicola isolana su palcoscenici internazionali.

Il South Coast Wine Festival ha rappresentato un’importante vetrina per la Cantina Contini, permettendo di mettere in luce la ricchezza e la varietà dei vini sardi. Con una storia che si intreccia con la cultura e le tradizioni dell’isola, la cantina continua a scrivere il proprio capitolo nel mondo del vino, contribuendo a far conoscere la Sardegna e le sue specialità enologiche a un pubblico sempre più vasto. La partecipazione a eventi di questa portata non solo promuove il marchio Contini, ma favorisce anche un dialogo culturale e commerciale che può portare a nuove collaborazioni e opportunità di crescita nel mercato globale del vino.

Change privacy settings
×