Cucina

Buona la parmigiana, ma se la facciamo con le zucchine? Dal cuore filante e gustoso, questa ricetta ti rapisce

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare una parmigiana 2.0, con un ingrediente a cui non avresti mai pensato: le zucchine.

La cucina italiana è una delle più famose a apprezzate del mondo perché vanta un numero di ricette praticamente infinito. Data l’eterogeneità profondissima che esiste in tutta la penisola, che praticamente per millenni è stata divisa prima dell’unificazione, con popoli, storie ed etnie molto diverse tra di loro, si può parlare di un Paese con tanti genti.

C’è poi da tenere in considerazione gli effetti che hanno avuto le varie dominazioni che si sono alternate in tutta la penisola. Ed ecco che inevitabilmente una ricetta siciliana, un’isola che ha subito l’influenza araba e spagnola, sarà esattamente opposta rispetto ad un piatto tipico di Venezia, una Repubblica Marinara da sempre indipendente dal resto del Paese.

E poi ovviamente ci sono sempre dei tentativi di ibridare e sperimentare con nuovi ingredienti e nuovi metodi di preparazione, per dare alle ricette classiche qualcosa di nuovo. Ebbene oggi vi proponiamo proprio una ricetta del genere, alimentata da quel sano coraggio e giusta follia che servono in cucina.

Parmigiana di zucchine super filante: la ricetta

Parliamo di un piatto molto semplice e che sorprenderà i vostri commensali. Si tratta infatti di una ricetta molto gustosa, che però nasconde un twist che probabilmente non noterà nessuno finché non arriverà il primo morso. Ecco gli ingredienti necessari per preparare questa parmigiana di zucchine:

Puoi anche aggiungere salsa per una parmigiana di zucchine rossa (Vinamundi.it)
  • 5 zucchine grandi
  • 450g di formaggio
  • 200 g di formaggio a pasta filata
  • 3000g di prosciutto cotto
  • 50g di parmigiano
  • Sale
  • Olio d’oliva

Lavate le zucchine e poi tagliatele nel senso della lunghezza, facendone grosse losanghe sottili. Appoggiatele su un tovagliolo e cospargetele con un po’ di sale, lasciando le fette a spurgare acqua per una mezz’ora. Fatto questo prendete una pirofila dai bordi alti, meglio se in ceramica. Mettete dell’olio alla base, quindi le fettine di zucchine.

Ora posizionate il formaggio normale e quello a pasta filata tagliati a dadini, un pizzico di sale e quindi il prosciutto. Ora di nuovo le zucchine e così via, a strati, finche non arrivate in cima. Quando i piani sono finiti aggiungete il parmigiano grattugiato e un filo d’olio finale. Quindi tutto in forno a 200 gradi per almeno 30 minuti, dopo i quali potete dare un’occhiata e vedere a che punto si trova la cottura.

Ovviamente servire caldo, appena sfornato. Un piatto molto gustoso che varia la ricetta tradizionale con le melenzane, portando un’ondata di freschezza in cucina, oltre che un profumino irresistibile!

N A

Recent Posts

La famiglia Veronesi scommette sul vino e conquista il prestigioso Caffè Contarena di Udine

La famiglia Veronesi continua a dimostrare il proprio impegno nel settore vinicolo con l'acquisizione del…

19 minuti ago

Scopri il ristorante segreto in Umbria che serve uno spaghetto da non perdere

Immersa in una natura incontaminata e selvaggia, a circa 700 metri di altitudine, si trova…

2 ore ago

Regalare vino: è davvero necessaria la confezione regalo?

Regalare vino è un gesto intriso di significati profondi, che rappresenta amicizia, affetto e celebrazione.…

2 ore ago

Nonino brilla a TuttoFood 2025: un viaggio nel gusto e nell’innovazione

Dal 5 all'8 maggio 2025, l'area Mixology Experience di TuttoFood Milano si prepara a vivere…

4 ore ago

Uova alla Jova: la ricetta innovativa con la friggitrice ad aria

Negli ultimi tempi, le uova alla Jova hanno conquistato il cuore di molti appassionati di…

4 ore ago

Tuttofood: tra innovazione e tradizione nel mondo del food&beverage

La kermesse Tuttofood 2025, in programma dal 5 all’8 maggio presso Rho Fiera Milano, si…

4 ore ago