Il Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce è un evento imperdibile che celebra la tradizione culinaria italiana e il legame con il mare. Giunto alla sua X edizione, il festival si svolge nella suggestiva “Spiaggia del Gusto” al Lido di Fano, organizzato da Confesercenti di Pesaro e Urbino. Fino a domenica 9 settembre, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi in un weekend ricco di sapori, creatività e cultura gastronomica.
Domani, sabato 8 settembre, il festival offrirà tre cooking-show imperdibili, guidati da chef di fama come Alberto Faccani, Luigi Pomata e Federico Delmonte. Ogni chef presenterà le proprie interpretazioni del brodetto, un piatto simbolo della tradizione marinara italiana, con proposte che spaziano dallo “Spaghetto allo scoglio” al “Buon vecchio brodetto istriano”.
Programma del cooking-show
- Primo cooking-show con Alberto Faccani
- Orario: 13:00
- Piatti: “Spaghetto allo scoglio” e “Tortello e Brodetto”
- Abbinamenti: Prosecco Doc spumante extra dry 2011 Ca’ Corner e vino Delle Venezie Igt pinot grigio 2011 La Delfina
- Costo: 25 euro
Prenotazioni: 392.993146
Degustazione “Un assaggio con Rossini e Raffaello”
- Orario: 17:00
Presentazione: Prodotti tipici del territorio da Otello Renzi
Presentazione del libro “Brodetto. Cultura, tradizione e sapori dell’Adriatico”
- Orario: 17:30
Interventi: Maria Lucia De Nicolò e professor Corrado Piccinetti
Incontro “GAC (Gruppo Azione Costiera)”
- Orario: 18:30
- Relatori: Tarcisio Porto e rappresentanti di Coldiretti e Lega Pesca Marche
Secondo cooking-show con Federico Delmonte e Damjan Babic
- Orario: 18:30 al “Palabrodetto”
- Piatti: “Brodetto nel baccalà” e “Buon vecchio brodetto istriano”
- Abbinamenti: Vermentino di Sardegna doc 2011 Terre dell’Isola e Rubicone Igt spumante rosato Madamerose 2010
- Costo: 15 euro
- Prenotazioni: 392.993146
Attività per bambini e serata finale
Non mancherà un momento dedicato ai più piccoli con il laboratorio didattico “Mangiamoli giusti”, organizzato da Slow Food Marche e Consorzio Ittico Fanese, dove i bambini potranno esplorare il mondo dei pesci del mare. Il costo per partecipare è di soli 2 euro.
La serata culminerà con l’ultimo cooking-show alle 20, presentato da Luigi Pomata, che proporrà una ricetta a base di pesce abbinata a un Brut Millesimato “Ca’ Roma” 2006. Anche per questa degustazione il costo sarà di 25 euro, con prenotazioni aperte allo stesso numero.
Durante l’intera serata, i ristoranti della “Spiaggia del Gusto” continueranno a servire il tradizionale brodetto fanese, mentre il programma musicale offrirà momenti di intrattenimento con il duo 2.It e il “Riciclato Circo Musicale”. Inoltre, dalle 20 alle 21, si potranno seguire le dirette con “Fede e Tinto” di Radio 2, dedicata all’enogastronomia.
Preparati a vivere una giornata di festa e gusto, immersi nella cultura e nelle tradizioni dell’Adriatico, dove il brodetto non sarà solo un piatto, ma un simbolo di condivisione e passione per la cucina.