Il Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce si appresta a festeggiare la sua X edizione, promettendo una giornata indimenticabile all’insegna di sapori autentici e tradizioni culinarie. Sabato 8 settembre, il suggestivo scenario della “Spiaggia del Gusto” del Lido di Fano ospiterà eventi imperdibili, tra cui cooking-show, degustazioni e attività per tutta la famiglia. Questo festival è un omaggio a uno dei piatti più iconici della cucina italiana: il brodetto.
L’evento non si limiterà ai cooking-show, ma offrirà anche una varietà di attività collaterali, come degustazioni di vini e concerti dal vivo. Tra i protagonisti della giornata ci saranno chef di fama, tra cui Luigi Pomata e Alberto Faccani, che presenteranno le loro innovative interpretazioni del brodetto.
Cooking-show e degustazioni
Il primo cooking-show inizierà alle ore 13, con Alberto Faccani del ristorante Magnolia di Cesenatico, vincitore del Festival nel 2009. Durante la sua esibizione, Faccani preparerà:
- Spaghetto allo scoglio – Abbinato a un Prosecco Doc spumante extra dry 2011 Ca’ Corner e a un Bianchello del Metauro doc 2011.
- Tortello e Brodetto – Accompagnato da un vino Delle Venezie Igt pinot grigio 2011 La Delfina e un Verdicchio Matelica Doc.
Il costo della degustazione è di 25 euro e le prenotazioni possono essere effettuate al numero 392.993146.
Alle 17, il “Palco Centrale” ospiterà la degustazione “Un assaggio con Rossini e Raffaello”, presentata dal sommelier Otello Renzi, seguita da un incontro letterario con Maria Lucia De Nicolò e il professor Corrado Piccinetti, esperto in Biologia Marina e Pesca.
Attività per famiglie e bambini
Non mancheranno le attività dedicate ai più piccoli. Alle 18, al Palco Nord, si terrà il laboratorio “Mangiamoli giusti”, organizzato da Slow Food Marche e dal Consorzio Ittico Fanese, dove i bambini potranno conoscere e gustare i pesci del nostro mare. La partecipazione ha un costo di 2 euro.
Il secondo cooking-show della giornata avrà luogo sempre alle 18.30 al “Palabrodetto”, con gli chef Federico Delmonte e Damjan Babic. Delmonte presenterà un “Brodetto nel baccalà”, mentre Babic proporrà un “Buon vecchio brodetto istriano”. Il costo di questa degustazione è di 15 euro, con prenotazioni al numero 392.993146.
La serata finale
La serata culminerà alle 20 con un cooking-show di Luigi Pomata, chef del ristorante omonimo di Cagliari. Pomata presenterà la sua ricetta vincitrice del 2011, abbinata a un Brut Millesimato “Ca’ Roma” 2006 e a un Verdicchio spumante metodo classico 2006. Anche in questo caso, il costo della degustazione sarà di 25 euro, con prenotazioni al numero 392.993146.
Durante la serata, i sei ristoranti della “Spiaggia del Gusto” continueranno a servire il tradizionale brodetto fanese, mentre si alterneranno momenti musicali dal vivo. Il pomeriggio si aprirà con l’inaugurazione ufficiale del Festival, seguita da una degustazione celebrativa della X edizione con brodetto, vino e dolci. Un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni culinarie italiane. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale: www.festivalbrodetto.it.