L’autunno in Romagna si presenta come un periodo ricco di colori, profumi e sapori unici, e Brisighella si prepara a festeggiare con un evento imperdibile: Borgo diVino in Tour 2025. Questo festival enogastronomico, giunto alla sua diciottesima edizione, si svolgerà dal 3 al 5 ottobre 2025, trasformando il centro storico della cittadina in un palcoscenico dedicato ai migliori vini italiani.
Un’esperienza sensoriale unica
Brisighella, riconosciuto come uno dei “Borghi più belli d’Italia”, accoglierà appassionati di vino e gastronomia da ogni parte del paese. Durante il weekend, la storica piazza Marconi diventerà il fulcro di un evento che celebra non solo il vino, ma anche la cultura e l’ospitalità romagnola. I visitatori potranno degustare centinaia di etichette provenienti da diverse regioni, tra cui:
- Piemonte
- Veneto
- Friuli Venezia Giulia
- Puglia
- Calabria
- Campania
- Sicilia
Il costo di partecipazione è di 18 euro, che include otto degustazioni a scelta e un kit con calice e sacchetta. Questa è un’opportunità accessibile e coinvolgente per avvicinarsi al mondo del vino, ideale sia per esperti che per curiosi desiderosi di scoprire nuovi sapori.
Percorsi di scoperta e gastronomia
Borgo diVino non si limita a essere un semplice appuntamento per brindisi. L’evento offre anche un percorso formativo che guiderà i partecipanti alla scoperta delle meraviglie del mondo vitivinicolo attraverso oltre 20 pannelli informativi. Saranno trattati argomenti come:
- Abbinamenti cibo-vino
- Temperature ideali per servire diverse etichette
- Peculiarità delle diverse aree di produzione
Questo approccio educativo arricchisce l’esperienza, rendendo la visita non solo un momento di svago, ma anche di apprendimento. Inoltre, un’area gastronomica sarà allestita con piatti tipici romagnoli, tra cui:
- Fritto misto
- Gnocchi fritti
- Piadine farcite
- Taglieri di salumi
Queste specialità locali sono perfette da abbinare ai vini in degustazione, evidenziando la sinergia tra cibo e vino, fondamentale per apprezzare appieno la cultura enogastronomica della Romagna.
Eventi collaterali per tutti i gusti
Borgo diVino offre anche una serie di eventi collaterali durante il weekend. Sabato 4 ottobre, alle 15:00, si svolgerà una Trekking Passeggiata nel borgo, un’ottima occasione per esplorare la storia e le tradizioni locali. Sempre sabato, alle 20:00, si terrà un concerto jazz dal titolo “Suoni e Versi oltre il tempo – Arivederlestelle, Dante in Jazz”, che unisce musica e poesia in omaggio al grande poeta italiano Dante Alighieri.
Domenica 5 ottobre, dalle 9:00, un’altra escursione a tema dal titolo “Custodire il futuro, dalle scelte di oggi, il volto del domani” inviterà i partecipanti a riflettere sull’importanza delle scelte sostenibili per il futuro del nostro pianeta. In parallelo, si svolgerà il festival It.a.cà, dedicato al turismo responsabile, arricchendo ulteriormente l’offerta del weekend con incontri e attività legate alla sostenibilità.
Informazioni pratiche
Per chi desidera partecipare a questo evento imperdibile, gli orari di apertura sono i seguenti:
- Venerdì 3 ottobre: 18:00 – 23:00
- Sabato 4 ottobre: 12:00 – 23:00
- Domenica 5 ottobre: 12:00 – 22:00
Brisighella è facilmente raggiungibile in auto tramite la E45 o la Via Emilia, distando circa 80 km da Rimini e 65 km da Bologna. In alternativa, è possibile arrivare in treno, con un collegamento regionale e cambio a Faenza.
Borgo diVino in Tour 2025 si conferma come una delle manifestazioni enoturistiche più affascinanti d’Italia, capace di attrarre visitatori da ogni angolo del paese. Non si tratta solo di un’opportunità per scoprire vini di eccellenza e cucina tradizionale, ma anche di un modo per immergersi nel fascino di un borgo che rappresenta la storia e la cultura della Romagna.
Le tappe del tour proseguono in altre località italiane, ma Brisighella, con il suo patrimonio storico e gastronomico, si distingue come una delle tappe più significative. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento: borgodivino.it/brisighella. Un’esperienza da vivere e ricordare!