Brindisi all’Arco della Pace: Milano Wine Week festeggia la sua ottava edizione

Brindisi all'Arco della Pace: Milano Wine Week festeggia la sua ottava edizione

Brindisi all'Arco della Pace: Milano Wine Week festeggia la sua ottava edizione

Redazione Vinamundi

5 Ottobre 2025

La Milano Wine Week 2025 è ufficialmente iniziata con un evento straordinario, tenutosi per la prima volta davanti all’imponente Arco della Pace, un simbolo iconico della città. Questo brindisi collettivo ha riunito appassionati di vino, professionisti del settore e istituzioni, dando il via a nove giorni di celebrazioni dal 4 al 12 ottobre. Con oltre 200 appuntamenti che spaziano da degustazioni a masterclass e talk, la manifestazione promette di animare la città e di trasformarla in un laboratorio globale di esperienze che uniscono vino, cultura, arte, musica e gastronomia.

Il brindisi inaugurale

Il brindisi inaugurale è stato reso possibile grazie alla collaborazione con Carrefour, il Main Sponsor dell’evento. Durante la cerimonia, Piazza Sempione si è trasformata in un palcoscenico a cielo aperto, accogliendo una folla di enoappassionati desiderosi di alzare i calici. La Triuggio Marching Band ha animato l’atmosfera, mentre Federico Gordini, ideatore e presidente della Milano Wine Week, ha guidato la cerimonia insieme a figure importanti del settore. Tra queste, Lorenzo Cafissi di Carrefour Italia e Delfina Boni, rappresentante della Fondazione Francesca Rava, Charity Partner della manifestazione, che ha sensibilizzato il pubblico su iniziative sociali.

L’ottava edizione della Milano Wine Week

“Milano Wine Week è l’evento dove Milano diventa capitale del vino. Una manifestazione sempre più internazionale e giovane”, ha dichiarato Federico Gordini. Quest’anno, il 60% del pubblico è composto da membri della Gen Z, riflettendo un aspetto giovanile e innovativo nel programma. L’Enoteca MWW, situata ai Dazi di Milano, si conferma come l’hub esperienziale per i più giovani, offrendo un ambiente vivace dove ogni assaggio è accompagnato da proposte gastronomiche studiate ad hoc.

Il programma dell’evento include:

  1. Degustazioni quotidiane
  2. Eventi speciali
  3. Masterclass per approfondire le eccellenze enoiche

L’orario di apertura è pensato per favorire la partecipazione: dal lunedì al venerdì dalle 18:00 alle 23:00, e nel weekend dalle 12:00 alle 23:30.

Nuove collaborazioni e spazi rinnovati

Quest’anno, la Milano Wine Week ha una nuova sede istituzionale: il Milan Marriott Hotel di Via Washington 66, un luogo iconico ristrutturato che rappresenta un punto di riferimento per l’ospitalità internazionale. Questo cambiamento non è solo stilistico, ma riflette l’intento di elevare il profilo dell’evento, creando un ambiente accogliente per visitatori e professionisti.

In un contesto di crescente attenzione verso la sostenibilità e l’innovazione, la Milano Wine Week si impegna a promuovere pratiche responsabili nel settore vitivinicolo, collaborando con realtà come la Fondazione Francesca Rava. Questa sinergia contribuisce a sensibilizzare il pubblico su tematiche sociali e ambientali.

Con un programma così ricco e variegato, l’ottava edizione della Milano Wine Week si preannuncia come un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di vino e cultura. È un’occasione unica per esplorare l’affascinante mondo del vino, scoprendo nuove etichette e approfondendo le conoscenze su uno dei settori più dinamici dell’enogastronomia italiana.

Change privacy settings
×