Brave Wine e OTB: l’affascinante connubio tra moda e vino alla Vendemmia di Montenapoleone 2025

Brave Wine e OTB: l'affascinante connubio tra moda e vino alla Vendemmia di Montenapoleone 2025

Brave Wine e OTB: l'affascinante connubio tra moda e vino alla Vendemmia di Montenapoleone 2025

Redazione Vinamundi

8 Ottobre 2025

Milano, la capitale della moda e del design, si prepara ad accogliere un evento straordinario che unisce il mondo del vino e della moda in un abbraccio inedito. Il 9 ottobre 2025, la Vendemmia di Montenapoleone, simbolo della Milano Wine Week, vedrà protagonisti i vini delle cantine di Brave Wine e i marchi del gruppo OTB, sotto la direzione dell’imprenditore Renzo Rosso. Questo evento rappresenta un’occasione unica per celebrare le eccellenze italiane, unendo il fascino della moda alle straordinarie qualità dei vini provenienti da alcune delle più rinomate aree vinicole d’Italia.

La Vendemmia di Montenapoleone è molto più di una semplice manifestazione vinicola; è una celebrazione della bellezza italiana che si svolge nel cuore del Quadrilatero della Moda, un’area nota per le sue boutique di lusso e i marchi iconici. Quest’anno, l’evento promette di essere un viaggio multisensoriale, con un percorso che si snoda tra le boutique più esclusive, dove il vino diventa parte integrante dell’esperienza di shopping.

Etna e alta sartorialità da Jil Sander

Uno dei momenti salienti della serata avrà luogo presso la boutique Jil Sander, situata in via Verri. Qui, i vini della cantina Benanti, che provengono dall’Etna, si uniranno alla raffinatezza della maison di moda. In degustazione ci saranno due vini che rappresentano l’essenza del vulcano siciliano:

  1. Contrada Rinazzo Etna DOC Superiore
  2. Noblesse Metodo Classico Brut Carricante

Questi vini non solo raccontano la storia del territorio, ma anche la passione e la cura che i produttori dedicano alla loro creazione. La scelta di abbinare vini dell’Etna a una boutique di alta moda invita a riflettere su come il terroir possa influenzare non solo il gusto, ma anche l’estetica e l’esperienza di un prodotto.

Diesel Farm e Maison Margiela: l’arte della visione

In via Sant’Andrea, Maison Margiela accoglierà i vini della Diesel Farm, la tenuta di Renzo Rosso situata sui Colli Vicentini. Questa collaborazione mette in evidenza l’unicità di entrambi i marchi: da un lato, la creatività all’avanguardia di Margiela, dall’altro, l’autenticità e la passione per il vino di Diesel Farm. In degustazione, i visitatori potranno assaporare:

  1. Rosso di Rosso
  2. Celebrating 55

Questi vini parlano di un approccio visionario alla viticoltura. Questa unione di moda e vino rappresenta una sinergia perfetta tra la tradizione vinicola e l’innovazione stilistica.

Marni e Saffirio: eleganza e territorio

La boutique Marni di via Montenapoleone sarà il palcoscenico per la cantina Saffirio, che porterà in degustazione:

  1. Alta Langa DOCG
  2. Barolo DOCG del Comune di Monforte d’Alba

Questi vini piemontesi raccontano una storia di passione per il territorio, unendo tradizione e innovazione in un dialogo continuo. L’incontro tra la ricerca stilistica di Marni e l’heritage vinicolo piemontese di Saffirio promette di offrire un’esperienza sensoriale che celebra la bellezza e la varietà del patrimonio italiano.

Il commento di Renzo Rosso

Renzo Rosso, Presidente di Brave Wine e del Gruppo OTB, ha espresso il suo entusiasmo per l’evento: “La Vendemmia di Montenapoleone è l’occasione perfetta per mostrare come la passione, sia nella moda che nel vino, possa dar vita a creazioni senza tempo. Con Brave Wine e i marchi OTB portiamo un tocco di innovazione e stile in questo storico distretto milanese, celebrando la bellezza e l’arte italiana in ogni bicchiere e in ogni collezione”. Le sue parole sottolineano l’importanza di unire due mondi che raccontano l’identità e la cultura italiana, unendo le forze per valorizzare il Made in Italy.

La Vendemmia di Montenapoleone 2025 si preannuncia come un evento da vivere e assaporare appieno. Con la presenza diretta dei produttori e delle maison protagoniste, i visitatori avranno l’opportunità di interagire con gli esperti del settore e di scoprire le storie dietro ogni vino e ogni collezione. Sarà un’esperienza che unisce gusto, arte e stile nel cuore di Milano, offrendo un palcoscenico ideale per le aziende che desiderano mostrare il meglio delle loro creazioni.

La Vendemmia di Montenapoleone non è solo un evento commerciale, ma un’importante manifestazione culturale che contribuisce a rafforzare il legame tra vino e moda, due settori che rappresentano l’eccellenza del nostro paese. Attraverso iniziative come questa, Milano continua a posizionarsi come un centro internazionale per la cultura del vino e della moda, attirando visitatori da tutto il mondo. La combinazione di questi elementi rende l’evento un momento imperdibile per chi desidera esplorare il ricco patrimonio italiano, celebrando la creatività e la tradizione che contraddistinguono il nostro paese.

L’appuntamento del 9 ottobre 2025 si preannuncia quindi come un evento che non solo celebra il vino e la moda, ma che invita a riflettere su come questi due mondi possano interagire e ispirarsi reciprocamente, creando esperienze indimenticabili per tutti i partecipanti.

Change privacy settings
×