
Borgo Pignano sbarca a Firenze: un nuovo gioiello da scoprire
Nella primavera del 2026, Firenze si prepara ad accogliere una nuova gemma dell’ospitalità di lusso: “Borgo Pignano Florence”. Questa struttura, di proprietà di Sir Michael Moritz KBE, noto imprenditore e filantropo, rappresenta il secondo progetto di ospitalità ispirato dall’acclamato “Borgo Pignano”, un rifugio eco-consapevole situato in una tenuta di oltre 300 ettari nel cuore della Toscana, vicino a Volterra. Il Borgo originale, risalente al XII secolo, è stato restaurato con cura e si distingue per il suo impegno verso l’agricoltura sostenibile, avendo ottenuto una Stella Verde Michelin per le sue pratiche rispettose dell’ambiente.
Un rifugio immerso nella natura
La tenuta di Borgo Pignano è rinomata per la produzione di vino biologico, birra, gin, olio d’oliva, miele e cereali. Gli ospiti possono scegliere tra una gamma di attività che favoriscono il contatto diretto con la natura, tra cui:
- Escursioni a cavallo
- Lezioni di pittura
- Sessioni di yoga
- Caccia al tartufo
Queste esperienze uniche saranno portate nel contesto urbano di Firenze, creando una fusione tra la bellezza della campagna e l’arte della città.
Un’esperienza di lusso in una villa storica
“Borgo Pignano Florence” occupa una villa del XV secolo, recentemente restaurata, situata nel tranquillo quartiere di Montughi, in Via Bolognese. La posizione panoramica della struttura offre agli ospiti una vista mozzafiato sui paesaggi circostanti. La proprietà si estende su cinque ettari, rendendola uno dei parchi più ampi dedicati all’ospitalità in città. La struttura comprende 11 edifici, tra cui la villa principale, per un totale di 32 camere e suite, con dimensioni che variano da 25-27 mq per le Charming Room fino a 80 mq per le Signature Suites.
Ogni ambiente è progettato con un’attenzione maniacale ai dettagli, utilizzando arredi su misura e tessuti artigianali. I bagni, realizzati in marmo pregiato, e le viste sui giardini e sulle architetture storiche circostanti creano un’atmosfera unica e affascinante.
Offerta gastronomica e benessere
All’ingresso della proprietà si trova “Villa La Sosta”, una residenza indipendente di 385 mq, ideale per famiglie e eventi privati, che offre una piscina privata e un giardino all’italiana. La ristorazione, guidata dall’acclamato Chef Stellato Stefano Cavallini, si basa sulla tradizione culinaria toscana, reinterpretata con creatività e ingredienti biologici della tenuta.
Il benessere degli ospiti è una priorità, con una piscina esterna riscaldata di 30 metri, una spa e un’area fitness. Il parco circostante, con i suoi sentieri ombreggiati, offre privacy e un contatto diretto con la natura, permettendo momenti di tranquillità e relax.
Inoltre, la vocazione culturale di Borgo Pignano Florence si tradurrà in accessi esclusivi a gallerie d’arte e tour storici su misura, permettendo agli ospiti di immergersi nelle tradizioni culinarie locali attraverso degustazioni di vino e olio, così come lezioni di cucina.
Grazie alla sua posizione strategica e all’eleganza discreta, Borgo Pignano Florence si preannuncia come una nuova meta per coloro che cercano un’ospitalità autentica e rigenerante, un angolo di campagna nel cuore pulsante di Firenze.