Categories: Eventi

Borgo diVino in tour: un viaggio enogastronomico a Grottammare

Dal 18 al 20 luglio 2025, la bellissima Grottammare, nota come la Perla dell’Adriatico, sarà il palcoscenico di Borgo diVino in Tour, un evento enogastronomico che celebra le meraviglie del vino italiano. Organizzato dall’Associazione I Borghi più belli d’Italia, questo evento rappresenta la dodicesima tappa di un tour che attraversa il paese e, per la prima volta, tocca anche la Francia, con un totale di 22 appuntamenti in programma.

Il borgo alto di Grottammare, con il suo incantevole panorama sul mare Adriatico, si trasformerà in un luogo di incontro per appassionati e curiosi, desiderosi di esplorare l’universo vinicolo nazionale. L’evento non è solo un omaggio al buon bere, ma anche una celebrazione della cultura e delle tradizioni culinarie che accompagnano il vino, rendendo l’esperienza ancora più ricca e coinvolgente.

Un’esperienza accessibile a tutti

La formula di Borgo diVino è pensata per essere inclusiva e alla portata di tutti. Con un voucher dal costo di 18 euro, che può essere acquistato sia online che direttamente sul posto, i partecipanti avranno l’opportunità di accedere a otto degustazioni tra le centinaia di etichette disponibili. Inoltre, riceveranno un kit completo che include un calice e una sacchetta per portare con sé i ricordi di questo evento indimenticabile.

Non è necessario essere esperti sommelier per partecipare; Borgo diVino è concepito per chiunque desideri scoprire le varietà e le peculiarità della produzione vinicola italiana. Sarà un’opportunità unica per assaporare vini provenienti da diverse regioni, tra cui:

  1. Marche
  2. Veneto
  3. Puglia
  4. Trentino-Alto Adige
  5. Abruzzo
  6. Basilicata
  7. Sardegna
  8. Umbria

Un viaggio educativo tra cultura e vino

Oltre alle degustazioni, il pubblico potrà immergersi in un percorso formativo che include oltre 20 pannelli informativi. Questi pannelli offriranno approfondimenti su vari aspetti del vino, come:

  • L’abbinamento cibo-vino
  • La scelta del bicchiere giusto
  • Le temperature ideali di servizio
  • La geografia delle denominazioni

Saranno presentate anche curiosità e consigli per un consumo consapevole, rendendo l’evento non solo un’occasione di svago, ma anche un momento di apprendimento.

Gastronomia locale e street food d’autore

Il vino, naturalmente, non è l’unico protagonista di Borgo diVino. L’evento prevede anche un’area gastronomica dove i visitatori potranno gustare piatti tipici della tradizione locale. Tra le delizie che si potranno assaporare ci saranno:

  • Polpette vegetariane con pomodoro e basilico
  • Panini farciti con ciauscolo, mortadella e prosciutto
  • Cremini marchigiani
  • Olive fritte

Queste specialità, unite a momenti musicali che animeranno le serate, contribuiranno a creare un’atmosfera festosa e conviviale, perfetta per godere della bellezza del borgo sotto le stelle.

Dettagli pratici per partecipare

Borgo diVino in Tour si svolgerà nel suggestivo borgo antico di Grottammare alta, un luogo ricco di storia e cultura. Gli orari di apertura sono i seguenti:

  • Venerdì 18 luglio: dalle 18:00 alle 24:00
  • Sabato 19 luglio: dalle 18:00 alle 24:00
  • Domenica 20 luglio: dalle 18:00 alle 24:00

Per partecipare, è possibile acquistare il voucher di degustazione al costo di 18 euro, che include otto assaggi e il kit con calice e sacchetta. Maggiori informazioni e prenotazioni possono essere effettuate sul sito ufficiale dell’evento, borgodivino.it/grottammare.

Come raggiungere Grottammare

Grottammare è facilmente raggiungibile da diverse località. Per coloro che viaggiano in auto, è situata a soli 42 km da Ascoli Piceno e 85 km da Ancona, con accesso diretto tramite la strada statale RA11 e l’autostrada A14 Adriatica. Coloro che preferiscono il treno possono utilizzare la Ferrovia Adriatica, che collega Ancona, Pescara e Bari. Infine, per chi arriva in aereo, gli aeroporti più vicini sono quelli di Ancona e Pescara, entrambi ben collegati con il resto d’Italia e d’Europa.

Le tappe di Borgo diVino in Tour 2025

Borgo diVino in Tour non si ferma a Grottammare. L’evento proseguirà in altre località, offrendo a tutti la possibilità di vivere esperienze uniche legate al mondo del vino. Tra le tappe del tour ci sono:

  1. Egna (Neumarkt) in Trentino-Alto Adige
  2. Bard in Valle d’Aosta
  3. San Giorgio di Valpolicella in Veneto
  4. San Marino
  5. Città Sant’Angelo in Abruzzo
  6. Cividale del Friuli in Friuli-Venezia Giulia

Ogni tappa promette di essere un viaggio affascinante nel cuore delle tradizioni vinicole italiane, con un focus sulla qualità e sull’autenticità.

La manifestazione Borgo diVino in Tour a Grottammare si preannuncia come un evento imperdibile per gli amanti del vino, della buona cucina e della cultura, in un contesto tra i più suggestivi della costa adriatica.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Le guide de L’Espresso si rinnovano: scopri i migliori ristoranti e vini del 2025

Ci sono storie che meritano di essere raccontate oltre i confini nazionali. Storie di passione,…

15 minuti ago

Scopri i vini unici di Mestre Père et Fils a Santenay

Il mio recente viaggio nella storica regione vinicola della Côte d’Or si è concluso con…

2 ore ago

Dazi USA sul vino: un colpo da 330 milioni per l’industria europea

La questione dei dazi sul vino imposti dagli Stati Uniti continua a scuotere il settore…

3 ore ago

Trump avverte: dazi USA al 30% in arrivo dall’1 agosto

L'introduzione di dazi USA sul vino importato dall'Unione Europea ha suscitato preoccupazione tra gli operatori…

3 ore ago

Dazi USA sul vino europeo: l’Italia a rischio perdite fino a 330 milioni di euro

L'industria vinicola italiana si trova di fronte a una situazione critica a causa dell'allerta lanciata…

4 ore ago

Il viaggio nel cuore del Friuli: Pighin e la sua doppia anima enoica

Nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, precisamente a Risano e Capriva, si trova la cantina Pighin,…

5 ore ago