
Borgo diVino in tour: la celebrazione del Müller Thurgau a Cembra
Prosegue l’entusiasmo per Borgo diVino in tour, un evento dedicato al mondo del vino che si snoda attraverso le bellezze del nostro paese. Fino al 2 novembre, questa kermesse toccherà 20 località certificate tra I Borghi più belli d’Italia, una per ogni regione, e per la prima volta si espanderà anche all’estero con due tappe inedite: San Marino e Le Castellet, in Francia. Ogni evento offre un’opportunità unica per gli appassionati di vino di degustare centinaia di etichette provenienti da diverse regioni italiane, accompagnate da specialità gastronomiche locali, concerti e momenti di intrattenimento.
Le prime tappe del tour
Le prime tappe del tour hanno già visto la partecipazione di numerosi visitatori in località affascinanti. Ecco un riepilogo delle prime tappe:
- Cisternino (Puglia) – 4-6 luglio
- Vietri sul Mare (Campania) – 11-13 luglio
- Grottammare (Marche) – 18-20 luglio
- Lovere (Lombardia) – 25-27 luglio
Ogni tappa ha offerto una combinazione di vino, arte culinaria e cultura locale, rendendo ogni esperienza unica e memorabile.
Celebrazione del Müller Thurgau a Cembra
Parallelamente, dal 4 al 6 luglio, Palazzo Maffei a Cembra Lisignano, in Trentino, ospiterà la 38° edizione di “Müller Thurgau: Vino di Montagna”. Questo evento si concentra su uno dei vitigni più rappresentativi della zona, il Müller Thurgau, noto per le sue caratteristiche aromatiche e freschezza. Durante la manifestazione, i partecipanti potranno:
- Partecipare a degustazioni di diverse espressioni di Müller Thurgau
- Prendere parte a masterclass condotte da esperti del settore
- Assistere a spettacoli che celebrano la tradizione vinicola locale
Quest’anno, oltre 60 etichette di Müller Thurgau provenienti dalla Val di Cembra, dal Trentino, dall’Alto Adige e da altre regioni vinicole europee saranno presentate al pubblico.
Eventi estivi in Sardegna e Campania
L’estate di Tenuta Olianas a Gergei, in Sardegna, continua con eventi che uniscono la bellezza del territorio alla musica dal vivo. Ad esempio, il 4 luglio è previsto un concerto dell’Organ Trio, che si svolgerà all’aperto nel nuovo anfiteatro della tenuta.
In Campania, il 7 e 8 luglio, Frasso Telesino ospiterà la terza edizione di Gusta Sannio, un food festival che coinvolgerà oltre 20 chef in showcooking, degustazioni e concerti dal vivo. I visitatori potranno assaporare piatti preparati da chef rinomati, accompagnati da una selezione di vini delle cantine locali come Fontanavecchia e Ocone Vini.
Con una varietà di eventi che celebrano il vino, la gastronomia e la cultura locale, Borgo diVino in tour e la celebrazione del Müller Thurgau a Cembra rappresentano momenti imperdibili per gli amanti del vino e per chi desidera scoprire le meraviglie del nostro patrimonio enogastronomico.