Atalanta e Caminella: una fusione di passione e successo

Atalanta e Caminella: una fusione di passione e successo

Atalanta e Caminella: una fusione di passione e successo

Redazione Vinamundi

30 Agosto 2025

Nel giugno del 2018, la passione per il calcio e quella per il vino si sono unite in un progetto straordinario: la creazione di “Rosso Atalanta”, un vino che celebra non solo i colori della storica Società Nerazzurra, ma anche l’identità vibrante e autentica del territorio bergamasco. Questa iniziativa è frutto della collaborazione tra la cantina “Caminella”, guidata dalla Titolare Giovanna Terzi Bosatelli, e il Direttore Generale di Atalanta Bergamasca Calcio, Luca Percassi. Un incontro che ha dato vita a un prodotto che rappresenta un perfetto connubio tra sport e cultura enologica.

Le radici della viticoltura bergamasca

Le radici della viticoltura bergamasca sono profonde e ricche di storia. La cantina Caminella ha saputo valorizzare i frutti di una terra generosa, che offre una varietà di terreni e microclimi ideali per la coltivazione di uve di qualità. Questo impegno, unito alla passione per la propria terra, ha portato alla realizzazione di un vino che non è solo una bevanda, ma un vero e proprio inno alla bellezza e alla storia di Bergamo. “Rosso Atalanta” si presenta come un vino che incarna la forza e la determinazione dei tifosi nerazzurri, e il suo sapore è una vera e propria emozione, capace di evocare le intense atmosfere delle partite allo stadio Gewiss.

Il processo di produzione

Il processo di produzione di “Rosso Atalanta” è frutto di un’attenta selezione delle uve, provenienti da tre vigneti situati su colline che costellano il paesaggio bergamasco. Le vigne si trovano sul fondo del “Sass de Luna”, una tipica roccia calcareo-marnosa delle Prealpi Orobiche, che conferisce al vino un carattere unico e distintivo. Tra le varietà di uve selezionate, spiccano le uve Franconia, provenienti da piante quasi centenarie, una scelta che rende il vino non solo pregiato, ma anche ricco di storia. Queste viti, piantate agli inizi del Novecento, hanno visto nascere e crescere la squadra di calcio, creando un legame indissolubile tra la viticoltura locale e la passione sportiva.

Un simbolo di appartenenza

L’idea di un vino che rappresentasse l’Atalanta ha colto nel segno, trasformando “Rosso Atalanta” in un simbolo di appartenenza per centinaia di migliaia di sostenitori. Ogni sorso di questo vino riporta alla mente i cori dei tifosi, che animano le tribune dello stadio, e il tocco delicato di un campione che accarezza il pallone prima di un gol. Questo vino è un omaggio a tutti coloro che vivono con passione e ardore le gesta della loro squadra del cuore.

A rendere ancora più speciale l’offerta di Caminella è il “Cofanetto in edizione limitata”, disponibile in sole 1907 esemplari, un numero che corrisponde all’anno di fondazione dell’Atalanta. Questo cofanetto non solo contiene il “Rosso Atalanta”, ma anche il “Brut Millesimato Atalanta”, un vino spumante versatile prodotto con uve di Chardonnay e Pinot Nero. La bottiglia del Brut Millesimato è impreziosita da una capsula personalizzata che riporta il simbolo del club atalantino, rendendola un oggetto di culto per collezionisti e appassionati.

Dettagli esclusivi del cofanetto

Ogni cofanetto è numerato con serigrafia al laser e include un certificato di autenticità, che consente ai possessori di registrare la loro copia sul sito di Caminella. Questa attenzione al dettaglio non è solo un gesto di qualità, ma un modo per creare un legame ancora più forte tra il brand e i tifosi. La dedica del Presidente di Atalanta, Antonio Percassi, che accompagna il cofanetto, esprime gratitudine e affetto verso la tifoseria bergamasca, creando un senso di comunità che va oltre il semplice consumo di vino.

A partire dal luglio 2018, i sostenitori dell’Atalanta e gli amanti del vino possono acquistare “Rosso Atalanta” e il “Cofanetto” esclusivamente presso rivenditori autorizzati oppure attraverso lo store online di Caminella. Questo passo rappresenta un’opportunità unica per i tifosi di portare a casa un pezzo della loro squadra del cuore, unendo il piacere di un buon vino con la passione per il calcio.

La partnership tra Caminella e Atalanta non è solo un esempio di come il mondo del vino e quello dello sport possano intrecciarsi, ma è anche una celebrazione di un’identità locale che trova espressione in un prodotto di qualità. In questo modo, “Rosso Atalanta” diventa un simbolo di unione e passione, capace di avvicinare persone di diverse generazioni sotto il vessillo nerazzurro, rendendo ogni sorso un momento di celebrazione e convivialità.

Change privacy settings
×