
Asti Spumante: il brindisi d'oro che celebra il tennis italiano agli Internazionali BNL d’Italia
Roma si prepara a vivere un’altra storica edizione degli Internazionali BNL d’Italia, un torneo che celebra il tennis di alta classe e che quest’anno si arricchisce di un protagonista d’eccezione: l’Asti Spumante. Per il quarto anno consecutivo, questo rinomato vino spumante piemontese è stato scelto come official sparkling wine del torneo, un abbinamento che unisce le bollicine aromatiche della tradizione italiana alla passione per il tennis, creando un connubio perfetto di sport, eleganza e gusto.
Con l’eccezionale performance dei tennisti italiani, il torneo di Roma ha già scritto pagine storiche: due semifinalisti azzurri nel tabellone maschile e un posto assicurato nella finale femminile. La presenza di giocatori come Jannik Sinner, Lorenzo Musetti e Jasmine Paolini ha acceso gli animi dei tifosi, creando un’atmosfera di festa e orgoglio nazionale. E mentre i colpi delle racchette echeggiano sul campo in terra rossa del Foro Italico, i calici di Asti Spumante si alzano in segno di celebrazione.
Un’edizione da record
Mai come quest’anno il torneo ha visto un’affluenza record. A soli cinque giorni dalla conclusione dell’evento, sono già stati venduti oltre 362.000 biglietti, superando le straordinarie vendite del 2024. Questo successo si riflette anche sugli ascolti televisivi, che hanno raggiunto picchi impressionanti. Ecco alcuni numeri significativi:
- 1,2 milioni di spettatori per il quarto di finale tra Musetti e Zverev, con uno share del 6,3%.
- 2,1 milioni di spettatori per la sfida tra Sinner e Ruud, con un incredibile 13,2% di share sui canali in chiaro.
Questi dati testimoniano l’interesse crescente per il tennis in Italia e la forza del marchio Asti Spumante, che ha saputo inserirsi in questo contesto con grande successo. Giacomo Pondini, direttore del Consorzio Asti DOCG, ha commentato entusiasta: «Abbiamo scelto di abbinare le nostre bollicine all’élite del tennis mondiale, ed è un doppio che continua a fare ace. Il tennis è oggi tra gli sport più seguiti in Italia e la visibilità che ne deriva per il nostro prodotto è straordinaria».
Il brindisi simbolico
Uno dei momenti clou del torneo si svolgerà domenica 19 maggio, al termine della finale maschile, quando il vincitore solleverà una magnum di Asti Spumante in un brindisi simbolico. Questo gesto non è solo una celebrazione della vittoria, ma rappresenta anche un riconoscimento all’eccellenza italiana e alla tradizione vinicola del Piemonte.
Oltre a questo momento ufficiale, il Fan Village allestito al Foro Italico ha già visto la partecipazione di migliaia di appassionati, con oltre 5.000 calici di Asti Spumante e Moscato d’Asti serviti, accompagnando i momenti conviviali di tifosi e visitatori. L’atmosfera di festa e condivisione è palpabile, con i calici che si incrociano in segno di supporto ai tennisti italiani.
Una campagna multicanale di successo
A supporto della presenza al torneo, il Consorzio Asti DOCG ha lanciato una campagna pubblicitaria integrata, mirata a massimizzare la visibilità del marchio. Gli spot televisivi trasmessi sulle principali emittenti, la pianificazione radiofonica su RTL 102.5, e le inserzioni digitali nei maggiori snodi di trasporto, come stazioni ferroviarie e l’aeroporto di Roma, sono solo alcune delle azioni intraprese per promuovere le bollicine piemontesi. Anche le testate sportive hanno dedicato spazio all’Asti Spumante, contribuendo a diffondere il messaggio di un prodotto che rappresenta un’eccellenza del nostro Paese.
Inoltre, la strategia social del Consorzio è stata mirata a coinvolgere attivamente il pubblico digitale, creando un legame diretto tra il brand e gli appassionati di tennis e di vino. Questa combinazione di tradizione e innovazione ha permesso all’Asti Spumante di posizionarsi come un simbolo di qualità e di italianità, rendendolo un partner ideale per eventi di grande richiamo internazionale come gli Internazionali di Roma.
L’Asti Spumante, con il suo carattere fresco, aromatico e accessibile, continua a dimostrarsi un compagno ideale per i grandi eventi sportivi. La scelta di legarsi a un appuntamento di respiro internazionale come gli Internazionali di Roma non è casuale, ma rappresenta il momento d’oro per il tennis azzurro, uno sport che sta vivendo una rinascita senza precedenti.
Con la crescente popolarità dei tennisti italiani e l’aumento dell’interesse nei confronti del tennis, l’Asti Spumante non è solo un prodotto da celebrare, ma anche un simbolo di unione e condivisione, perfettamente in linea con i valori dello sport. In questo contesto, il Consorzio Asti DOCG si conferma non solo un sostenitore del tennis italiano, ma anche un ambasciatore dell’eccellenza gastronomica piemontese nel mondo.