
Asti DOCG fa il colpaccio a New York con Moscato Day e Italy on Madison
Il 9 maggio 2025, New York si trasformerà in una celebrazione del Moscato d’Asti, grazie al National Moscato Day. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per il Consorzio Asti DOCG di rafforzare la propria presenza sul mercato americano. Con una strategia di comunicazione visiva e sensoriale, l’obiettivo è difendere e promuovere il prestigio del Made in Italy, in risposta alle sfide commerciali attualmente affrontate a causa delle barriere imposte dall’amministrazione statunitense.
Maxi campagna pubblicitaria per Asti DOCG a New York
Per rendere omaggio al Moscato Day, il Consorzio ha lanciato una maxi campagna pubblicitaria “Out of Home” che porta il dolce profilo dell’Italia enologica tra le strade di Manhattan, Brooklyn e Queens. L’iniziativa include:
- 1.000 poster pubblicitari
- 2.000 taxi brandizzati
- 50 annunci digitali posizionati in punti strategici come fermate di autobus e aree con alto traffico pedonale
Il claim scelto, “It’s Asti… Moscato d’Asti for your Moscato Day”, è un invito chiaro e diretto a celebrare l’aromaticità e la freschezza di uno dei vini italiani più apprezzati negli Stati Uniti.
Moscato d’Asti: il preferito dagli americani
Il mercato statunitense si conferma come il principale sbocco per il Moscato d’Asti. Nel 2024, secondo i dati forniti dal Consorzio, sono state prodotte oltre 33 milioni di bottiglie di Moscato d’Asti, di cui quasi 19 milioni sono state esportate negli Stati Uniti, per un valore complessivo di circa 100 milioni di euro. Questo successo si riflette anche nella crescita dell’Asti Spumante, che ha registrato oltre 5 milioni di bottiglie consumate negli USA, rendendolo il terzo mercato mondiale dopo Russia e Regno Unito.
Italy on Madison: il Made in Italy in vetrina a Manhattan
Dal 13 al 15 maggio 2025, il Consorzio Asti DOCG sarà presente anche alla terza edizione di “Italy on Madison”, un evento che mette in risalto le eccellenze italiane nei settori moda, design, turismo, food & beverage e lifestyle. La manifestazione si svolgerà presso la sede dell’ICE – Italian Trade Agency sulla 67th Street, nel cuore dell’Upper East Side di Manhattan. Durante questi tre giorni, Asti Spumante e Moscato d’Asti saranno protagonisti indiscussi della proposta enologica.
Un programma ricco di esperienze
L’evento prevede un programma ricco di attività, tra cui:
- Un welcome glass di benvenuto per i visitatori
- Un tasting desk dedicato
- La preparazione di Spritz realizzati con limoncello Pallini e Asti Spumante
Questa è un’opportunità non solo per far conoscere i vini piemontesi, ma anche per creare un legame diretto con buyer internazionali, stampa specializzata e rappresentanti istituzionali. Grazie a queste interazioni, i partecipanti potranno scoprire, degustare e apprezzare due simboli rappresentativi dell’enologia piemontese.
Con queste due importanti iniziative, il Consorzio Asti DOCG sta consolidando il proprio posizionamento negli Stati Uniti, un mercato sempre più competitivo e in continua evoluzione. La combinazione di visibilità urbana, storytelling digitale e esperienza diretta rappresenta un approccio strategico per affrontare le sfide attuali. In un contesto in cui il Made in Italy deve confrontarsi con le barriere commerciali e le tendenze di consumo, il Moscato d’Asti e l’Asti Spumante emergono come autentici ambasciatori del vino italiano, capaci di esprimere dolcezza, eleganza e convivialità.
La crescente popolarità del Moscato d’Asti negli Stati Uniti non è solo il risultato di una campagna pubblicitaria efficace, ma anche della capacità del Consorzio di adattarsi alle dinamiche di mercato. L’attenzione verso il cliente finale e la volontà di educare i consumatori sulla qualità e l’unicità dei vini piemontesi sono elementi fondamentali per la sostenibilità e la crescita del prodotto. In un’epoca in cui le preferenze dei consumatori possono cambiare rapidamente, il Consorzio ha dimostrato di essere in grado di rispondere a queste sfide con creatività e innovazione.
In sintesi, la celebrazione del Moscato Day a New York e la partecipazione all’evento Italy on Madison rappresentano momenti cruciali per il Consorzio Asti DOCG. Grazie a una strategia integrata che combina marketing tradizionale e moderno, il Consorzio non solo promuove i suoi vini, ma rafforza anche l’immagine del Made in Italy nel mondo. Con l’obiettivo di continuare a crescere nel mercato americano, l’Asti DOCG si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, puntando su qualità, tradizione e innovazione.