Il 12 ottobre 2025, le colline di Asolo e del Montello si trasformeranno in un palcoscenico di raffinatezza e cultura, accogliendo l’evento “Elevate your choice – Vino, bellezza e territorio”. Questa manifestazione, organizzata dal Consorzio di Tutela Vini Asolo Montello, si svolgerà nella storica Villa di Maser, un capolavoro progettato dall’illustre architetto Andrea Palladio e riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Dalle 10:30 alle 19:30, la villa aprirà le sue porte a tutti gli amanti del vino e della bellezza, offrendo un’opportunità unica di immergersi nella cultura enologica italiana. Sarà l’occasione per esplorare i vini emblematici dell’area, tra cui l’Asolo Prosecco Docg, il Montello Docg e il Montello Asolo Doc, espressioni autentiche del territorio veneto.
Vino e arte in dialogo
L’evento non è solo una celebrazione del vino, ma un incontro tra il patrimonio culturale e naturale. Le barchesse della Villa di Maser ospiteranno ben 40 cantine, permettendo ai visitatori di scoprire le diverse etichette e le storie dei produttori locali. Questo dialogo tra vino e arte è reso ancor più suggestivo dalla posizione della villa, immersa in un paesaggio dove la bellezza della natura si fonde con l’architettura storica. Gli affreschi di Paolo Veronese, che adornano gli interni della villa, riecheggiano il tema della bellezza, creando un’esperienza olfattiva e visiva senza pari.
Degustazioni e approfondimenti culturali
Uno dei momenti clou della giornata sarà “Il Salotto della Bellezza”, due masterclass guidate da Armando Castagno, noto giornalista e docente di Storia dell’Arte e Geografia del Terroir. Gli appassionati potranno approfondire la connessione tra arte e vino:
Ore 11:30 – Cinque secoli di arte veneta: ritmo, materia, composizione, armonia, dedicata all’Asolo Prosecco Docg. Durante questa sessione, i partecipanti esploreranno come il Prosecco sia non solo un prodotto da degustare, ma un simbolo di un’arte che si esprime attraverso la tradizione vitivinicola veneta.
Ore 15:30 – Il Rinascimento veneto tra colore, ombre, mistero e pathos, incentrato sui rossi Montello Docg e Montello Asolo Doc, con particolare attenzione alle rare uve Recantina e ai tagli bordolesi di Cabernet e Merlot. Questa masterclass offrirà una visione approfondita di come la varietà delle uve e le tecniche di vinificazione riflettano la ricchezza del territorio.
A partire dalle ore 18:00, la giornata si concluderà con un aperitivo esclusivo. Sarà presentato un cocktail signature creato appositamente per l’evento, accompagnato da un DJ set e da performance di sassofono live, per un finale di festa che unisce gusto e musica.
40 anni di eccellenza per il Consorzio Asolo Montello
L’evento segna un anniversario significativo: il quarantesimo anno di attività del Consorzio di Tutela Vini Asolo Montello. Fondato nel 1985, il Consorzio ha avuto un ruolo cruciale nella promozione e nella salvaguardia delle denominazioni vinicole dell’area, garantendo al contempo la qualità e la tradizione. I visitatori di “Elevate your choice” potranno degustare i vini, interagire direttamente con i produttori e scoprire le piccole produzioni locali del Veneto (PPL), che rappresentano l’eccellenza dell’enogastronomia e dell’artigianato regionale.
Alla scoperta del territorio tra Asolo e Montello
Partecipare a “Elevate your choice” significa anche immergersi in un territorio ricco di storia e cultura. Asolo, conosciuta come la “città dai cento orizzonti”, è famosa per i suoi panorami mozzafiato e le sue storiche viuzze. Ogni angolo della città racconta una storia, da quelle legate ai personaggi illustri che l’hanno abitata, come la poetessa inglese Robert Browning, fino alle residenze storiche che punteggiano il paesaggio.
A pochi minuti da Asolo si trova Possagno, sede della casa natale di Antonio Canova, uno dei più grandi scultori del neoclassicismo italiano. Qui, il Tempio Canoviano, dedicato alle sue opere, rappresenta un’importante attrazione culturale, richiamando visitatori da ogni parte del mondo.
Il Montello, noto come il “Bosco della Serenissima”, offre percorsi naturalistici legati alla Grande Guerra e ospita l’Abbazia di Sant’Eustachio, un luogo di grande significato spirituale e artistico. Questo territorio, con le sue colline e i suoi boschi, rappresenta una cornice perfetta per un evento che celebra l’unione tra vino, arte e paesaggio.
Informazioni utili
Per chi desidera partecipare a questo straordinario evento, ecco alcune informazioni pratiche: si svolgerà domenica 12 ottobre 2025, dalle 10:30 alle 19:30, presso la Villa di Maser, situata nel comune di Maser, in provincia di Treviso. Si consiglia di prenotare il proprio ingresso per le degustazioni e i seminari, per garantire un’esperienza completa e senza intoppi.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile visitare il sito ufficiale del Consorzio Vini Asolo Montello. Con un perfetto connubio di vino, arte e paesaggio, l’evento “Elevate your choice” promette di essere un’esperienza multisensoriale che celebra l’essenza di Asolo Montello, invitando appassionati e turisti a scoprire le meraviglie del Prosecco Superiore e dei grandi rossi veneti.