Approfondimento

A Venezia nasce una rivista dedicata al vino naturale

Nasce Radical, la prima rivista dedicata in modo esclusivo al vino naturale regionale creata dai fondatori di Vino Vero, famoso wine bar veneziano Matteo Bartoli Mara Sartore.

Negli anni Vino Vero si è presentato come un porto capace di accogliere a Venezia gli amanti del vino, turisti e veneziani, vignaioli venuti per assaggiare un vino in mescita e scoprire storie nuove.

È stata dunque una scelta vincente e lungimirante, in quel di Venezia, creare un bacaro che propone vini naturali, sia per divulgare la cultura stessa del vino naturale e offrire una selezione ragionata di bottiglie e di produttori.

Inersorabilmente Vino Vero ha saputo conquistarsi una sua clientela affezionata e ha saputo farsi conoscere anche i confini della laguna: nel 2019 infatti è stata aperta una seconda sede a Lisbona e oggi arriva anche una rivista che andrà a raccogliere e condensare gli anni di questa esperienza.

Sono oltre 600 le etichette di vino naturale, biologico e biodinamico e, all’interno del locale, si trovano lavagne con indicazioni sui vini proposti, con prezzi e produttori.

Bastano però sia la presenza del piccolo ma curato bancone con i cicchetti, sia la possibilità di accomodarsi fuori, occupando uno dei tavolini lungo la fondamenta, per sentirsi subito di nuovo in un “bacaro veneziano”.

La rivista Radical di Vino Vero

Radical si affiderà all’agenzia Lightbox per le pubblicazioni e sarà presentata ufficialmente il 22 marzo a Venezia, in occasione della festa dei 10 anni di Vino Vero come numero 0, un prototipo che aprirà la strada a numerose altre pubblicazioni a venire.

Vino naturale e cicchetti al Vino Vero di Venezia – https://vinovero.wine/ – Vinamundi.it

Nata dopo un lavoro di due anni, il magazine prende ispirazione dai Meridiani dell’Editoriale Domus, una rivista che negli anni ’80 e ’90 era un punto di riferimento per la letteratura di viaggio in Italia.

Così la coppia Bartoli-Sartore non debutta oggi nell’editoria, ma è anche tra i creatori di My Art Guides, una serie di guide sugli eventi che riguardano l’arte contemporanea.

“L’idea a cui siamo ispirati è proprio quella di una guida” spiega Mara Sartore “dopo due anni di lavoro possiamo dire che non c’è nulla di simile in giro. Tutti i materiali sono originali, comprese le fotografie. Questo lavoro per me è senza tempo e allo stesso offre una fotografia di un momento specifico per il vino. Ci ha permesso di andare a visitare tutti i produttori che conosciamo da tempo”. Il risultato si potrà acquistare sia online che presso alcuni locali menzionati anche all’interno del testo.

Nella rivista ci sarà, già dal primo numero, un racconto e una mappatura del vino naturale di ciascuna regione italiana: ovviamente non si poteva che partire dal Veneto, regione che ha ospitato Vino Vero fin dalla sua nascita, con 288 pagine di immagini e parole per 42 interviste a vignaioli e osti116 cantine listate e divise per provincia128 locali in cui si mangia ma soprattutto si beve naturale.

Il tutto si completa da tre testi introduttivi per contestualizzare e mettere a proprio agio anche quei letto che non sono esperti in materia ed enologica.

Il lavoro editoriale è stato svolto da Esmeralda Spitaleri e da Stella Croci, che ha curato gli assaggi di tutte le cantine interpellate, entrambe anime di Vino Vero in ruoli diversi.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Scopri l’agriturismo nascosto nella campagna romana, un paradiso per gli amanti della carne

Nel cuore della campagna romana, oltre il Grande Raccordo Anulare, si trova un agriturismo che…

19 minuti ago

Scopri i tesori del vino: Bologna Wine Week e il Festival Vini e Sapori di Brescia

La primavera si avvicina e con essa una ricca offerta di eventi dedicati al vino…

19 minuti ago

Alessandro Nicodemi riconfermato alla presidenza del Consorzio vini d’Abruzzo e lancia un festival innovativo dedicato ai vini

Il Consorzio Vini d'Abruzzo ha ufficialmente riconfermato Alessandro Nicodemi alla presidenza per il triennio 2025-2028,…

49 minuti ago

Scopri ColleMezzano: il Supertuscan che sta rivoluzionando Tenuta di Biserno

Il ColleMezzano Toscana IGT 2021 è un vino che incarna eleganza e personalità, frutto della…

1 ora ago

La famiglia Veronesi scommette sul vino e conquista il prestigioso Caffè Contarena di Udine

La famiglia Veronesi continua a dimostrare il proprio impegno nel settore vinicolo con l'acquisizione del…

4 ore ago

Scopri il ristorante segreto in Umbria che serve uno spaghetto da non perdere

Immersa in una natura incontaminata e selvaggia, a circa 700 metri di altitudine, si trova…

6 ore ago