
Scopri il fascino di Openwine Partesa al Borgo Medievale di Fossanova il 22 settembre
Il 22 settembre, il borgo medievale di Fossanova, situato nella frazione di Priverno in provincia di Latina, diventerà il palcoscenico di un evento imperdibile per gli amanti del vino e della gastronomia. Si tratta dell’OpenWine di Partesa, un’iniziativa che promette di unire professionisti del settore Ho.Re.Ca., produttori vinicoli di eccellenza e appassionati del buon bere in un contesto suggestivo e ricco di storia.
L’evento si svolgerà presso il Ristorante “Il Forno del Procoio”, una location che non solo offre una vista incantevole sull’Abbazia di Fossanova, ma anche un’atmosfera unica, perfetta per un incontro all’insegna della cultura enologica. La manifestazione avrà luogo dalle ore 15:00 alle 20:30, in via dell’Abbazia 1, e sarà caratterizzata da un percorso di degustazione che coinvolgerà 13 cantine vinicole, tra le più prestigiose del portfolio di Partesa.
La scelta di Fossanova non è casuale: il borgo medievale è un luogo che racconta storie di arte e cultura, con la sua Abbazia del XII secolo, un capolavoro dell’architettura cistercense. Questa cornice storica valorizza ulteriormente l’importanza dell’evento, dove il vino e la birra selezionata saranno protagonisti di un vero e proprio viaggio sensoriale.
Un percorso di degustazione d’eccellenza
Durante la giornata, gli ospiti avranno l’opportunità di degustare una selezione di vini provenienti da cantine che rappresentano il meglio del panorama vinicolo italiano. Le etichette, accuratamente scelte da Partesa, promettono di soddisfare anche i palati più esigenti. Accanto ai vini, sarà presente un banco di degustazione dedicato a birre artigianali, offrendo così un ulteriore spunto di confronto tra le diverse tipologie di bevande.
L’OpenWine non è solo un evento di degustazione, ma un’importante occasione di networking. I professionisti del settore Ho.Re.Ca., come ristoratori, gestori di enoteche e winebar, avranno l’opportunità di incontrare direttamente i produttori, instaurando dialoghi costruttivi e fruttuosi. Questo scambio di idee e conoscenze è fondamentale per il settore, che richiede costantemente aggiornamenti e innovazioni.
Formazione e consulenza per il settore Ho.Re.Ca.
OpenWine rappresenta anche un’importante occasione di formazione per tutti i partecipanti. I professionisti di Partesa saranno a disposizione degli ospiti per offrire consulenze mirate, contribuendo a sviluppare le competenze necessarie per un servizio di alta qualità. Ecco alcuni degli aspetti trattati:
- Scelta del vino da abbinare ai piatti
- Corretta conservazione e servizio delle bevande
- Redazione di una carta dei vini efficace
La formazione include anche suggerimenti su come redigere una carta dei vini efficace, un elemento fondamentale per ristoranti e winebar che desiderano attrarre una clientela sempre più esigente. In un mercato competitivo come quello attuale, avere un’offerta curata e ben presentata può fare la differenza.
L’importanza del vino nel settore della ristorazione
Il vino ha un ruolo centrale nella ristorazione, non solo come accompagnamento ai pasti, ma anche come strumento di marketing e attrazione per i clienti. La capacità di un ristorante di offrire una selezione di vini di qualità è spesso un fattore determinante per la scelta del locale da parte dei consumatori. In questo contesto, eventi come l’OpenWine di Partesa si rivelano fondamentali per il settore, poiché offrono l’opportunità di esplorare nuove etichette, scoprire tendenze emergenti e arricchire la propria offerta.
Inoltre, il collegamento tra vino e cibo è un tema sempre più attuale, con una crescente attenzione verso abbinamenti che esaltano i sapori di entrambe le esperienze. OpenWine si propone di approfondire questo legame, offrendo spunti creativi e suggerimenti pratici per i professionisti del settore.
In conclusione, l’OpenWine di Partesa si preannuncia come un evento di grande rilevanza per il panorama enologico italiano, un appuntamento da non perdere per chiunque operi nel settore della ristorazione o sia semplicemente appassionato di vino. La combinazione di un luogo storico, cantine di prestigio e l’expertise dei professionisti di Partesa crea un contesto ideale per un incontro all’insegna della qualità e della formazione. In un mondo dove l’esperienza gastronomica è sempre più apprezzata, eventi come questo rappresentano un passo importante verso l’eccellenza.