
Viterbo si prepara ad accogliere la tappa imperdibile di Openwine Partesa
Il 15 aprile, Viterbo si trasformerà nel cuore pulsante degli appassionati di vino e degli operatori del settore Ho.Re.Ca. dell’Alto Lazio grazie a OpenWine, un’iniziativa di Partesa. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per mettere in contatto produttori vinicoli e professionisti del settore, offrendo un’esperienza che va oltre la semplice degustazione.
La location scelta per questo incontro è il suggestivo slow bar 3 DC Gradi, situato in Piazza del Gesù 18, presso Villa Ascenzi. Dalle ore 14:00 alle 19:30, gli operatori dei principali ristoranti, locali, enoteche e winebar della zona potranno interagire direttamente con 10 cantine d’élite selezionate dal portfolio di Partesa. Queste cantine offrono una panoramica delle eccellenze italiane, presentando marchi rinomati come Agriverde, Antonella Pacchiarotti, Fonterutoli, Umani Ronchi, Zardetto, Monchiero Carbone, Verbena, Drappier, Hamelin e Tenuta Belguardo.
OpenWine: un evento di formazione e networking
OpenWine non è solo una semplice degustazione, ma un’importante occasione di formazione. L’obiettivo è valorizzare la competenza degli operatori, aumentando le loro opportunità di business e contribuendo a elevare la qualità del servizio offerto ai clienti finali. Durante l’evento, i professionisti di Partesa forniranno consulenze mirate, offrendo consigli su:
- Come presentare al meglio il vino.
- Scelta del bicchiere giusto.
- Temperature di servizio ottimali.
- Creazione di una carta dei vini efficace.
Questo approccio formativo è fondamentale in un mercato in continua evoluzione, dove la conoscenza del prodotto può fare la differenza.
Un’esperienza unica di degustazione
Il percorso di degustazione proposto sarà unico e affiancato a proposte commerciali su misura per gli operatori che effettueranno ordini durante l’evento. Partesa non si limita a presentare i vini, ma offre anche opportunità concrete per ampliare il proprio assortimento di prodotti. L’evento rappresenta anche un’importante occasione di networking per gli operatori, permettendo di instaurare rapporti di fiducia con i produttori.
Viterbo: un contesto ideale per OpenWine
Viterbo, con la sua ricca storia e tradizione vinicola, è il luogo perfetto per ospitare un evento di questo calibro. La città è nota non solo per la sua bellezza architettonica, ma anche per la qualità dei vini prodotti nella regione. L’Alto Lazio sta guadagnando sempre più attenzione nel panorama enologico italiano, grazie a una combinazione di tradizione e innovazione.
L’incontro del 15 aprile a Viterbo non sarà solo un’opportunità per degustare ottimi vini, ma anche un’importante occasione di crescita professionale e arricchimento culturale. Gli operatori del settore potranno apprendere, scambiare idee e rafforzare le proprie competenze, elementi essenziali per affrontare le sfide di un mercato sempre più competitivo.
OpenWine di Partesa si conferma quindi come un appuntamento imperdibile per chi lavora nel settore Ho.Re.Ca., un’opportunità per scoprire, apprendere e, soprattutto, appassionarsi ancora di più al meraviglioso mondo del vino. Non perdere l’occasione di essere parte di questo evento straordinario a Viterbo!