La Malvasia Gilli: il nuovo tappo a vite che rivoluziona il vino

La Malvasia Gilli: il nuovo tappo a vite che rivoluziona il vino

La Malvasia Gilli: il nuovo tappo a vite che rivoluziona il vino

Redazione Vinamundi

1 Luglio 2025

Cascina Gilli, una storica realtà vitivinicola del Monferrato, ha deciso di rinnovare il proprio iconico vino Malvasia di Castelnuovo Don Bosco DOC, introducendo a partire dalla vendemmia del 2024 un tappo a vite. Questa scelta rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione di un prodotto che, pur mantenendo la sua identità storica, si apre a nuove opportunità di consumo, in particolare per le generazioni più giovani e per i momenti estivi.

Un’innovazione nel rispetto della tradizione

Dal 1985, Cascina Gilli si è dedicata con passione alla valorizzazione dei vitigni autoctoni, contribuendo a far conoscere e apprezzare il Monferrato e i suoi prodotti vinicoli. La decisione di adottare un tappo a vite per la Malvasia di Castelnuovo Don Bosco non è solo una questione di praticità, ma rappresenta un’evoluzione che si sposa con la missione di innovare senza compromettere la qualità. Davide Gasperini, Owner & Business Director di Cascina Gilli, ha sottolineato l’importanza di questa scelta, affermando che il tappo a vite è un sistema “comodo, sicuro e coerente con lo stile giovane e aromatico della nostra Malvasia”.

La Malvasia di Schierano: un vitigno unico

Il vino Malvasia Gilli è prodotto utilizzando il vitigno Malvasia di Schierano, una varietà a bacca rossa tipica della zona dell’Alto Monferrato, coltivata tra Castelnuovo Don Bosco e il borgo di Schierano. Questo vitigno ha radici storiche profonde, essendo tradizionalmente vinificato per uso familiare e per dolci. Oggi, grazie al metodo produttivo di Cascina Gilli, il vino acquisisce una nuova espressività.

Il processo di vinificazione prevede i seguenti passaggi:

  1. Raccolta manuale delle uve.
  2. Selezione attenta in vigna.
  3. Diraspatura e pigiatura soffice delle uve.
  4. Breve macerazione sulle bucce.
  5. Fermentazione in autoclave a temperatura controllata.
  6. Microfiltrazione per garantire stabilità e pulizia del prodotto.

Questo approccio consente di esaltare la freschezza naturale e gli aromi varietali della Malvasia, mantenendo un grado alcolico moderato di 5,5%, ideale per un consumo giovane e spensierato.

Un vino per ogni occasione

La Malvasia Gilli si distingue per il suo profilo aromatico, presentandosi con un colore rosso rubino brillante e riflessi porpora. La sua spuma delicata accompagna un bouquet intenso di frutti rossi e petali di rosa, che si traduce in un sorso vivace, aromatico e dissetante. Questo vino è perfetto per accompagnare una vasta gamma di piatti e occasioni, tra cui:

  • Pasticceria secca
  • Crostate di frutta
  • Cioccolato fondente
  • Taglieri di salumi
  • Aperitivi estivi

Il nuovo tappo a vite non solo facilita l’apertura e la chiusura della bottiglia, ma garantisce anche che il vino mantenga la sua freschezza e aromaticità, permettendo ai consumatori di godere di un’esperienza di degustazione ottimale in ogni momento.

Un passo verso il futuro

Con l’introduzione del tappo a vite, Cascina Gilli dimostra come sia possibile unire tradizione e innovazione, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. La Malvasia di Castelnuovo Don Bosco DOC non solo conserva il suo profilo aromatico distintivo, ma si adatta anche a uno stile di vita moderno e dinamico, rendendola ideale per chi cerca un vino dolce, leggero e di alta qualità.

La scelta di un tappo a vite rappresenta anche un passo verso la sostenibilità. Questo tipo di chiusura è infatti più facile da riciclare rispetto ai tappi tradizionali in sughero, contribuendo così alla riduzione dell’impatto ambientale. Cascina Gilli, con questa iniziativa, si allinea a una crescente attenzione verso pratiche più responsabili nel settore vinicolo, dimostrando che l’innovazione può e deve andare di pari passo con la salvaguardia dell’ambiente.

La Malvasia Gilli, quindi, non è solo un vino da gustare, ma anche un simbolo di un futuro che guarda alla sostenibilità e alla praticità, proponendo un prodotto che sa parlare alle nuove generazioni di appassionati e ai consumatori più esperti. Con un design contemporaneo e una qualità indiscutibile, la nuova Malvasia di Castelnuovo Don Bosco DOC con tappo a vite rappresenta un’ottima opportunità per scoprire e riscoprire un grande classico della tradizione vinicola del Monferrato, ora pronto per affrontare le sfide del mercato moderno.

Change privacy settings
×