Categories: Il vino

Vinodentro: il corso di vino più accessibile d’Italia riapre a settembre

La nuova edizione del corso sul vino #VINODENTRO si prepara a ripartire a settembre 2025, offrendo un’opportunità unica per imparare, scoprire e brindare, tutto comodamente da casa e ovunque ci si trovi. Questo innovativo corso, definito “il più accessibile d’Italia”, è promosso dall’ONAV – Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino – e si propone di coniugare la rigorosa didattica enologica con un format coinvolgente e moderno.

Settembre è tradizionalmente il mese in cui molte persone riprendono in mano le proprie passioni, dopo il relax estivo. È un momento di rinnovamento, ideale per avventurarsi in nuove esperienze e approfondire conoscenze. In questo contesto, #VINODENTRO si presenta come un invito a esplorare il mondo del vino, trasformando il consueto “back to school” in un viaggio affascinante attraverso i sapori e le tradizioni vinicole.

Un corso flessibile e coinvolgente

#VINODENTRO è strutturato in un percorso didattico che comprende 21 lezioni, di cui 15 teoriche disponibili in modalità e-learning asincrona. Questo consente agli studenti di seguire il corso secondo i propri ritmi, senza la pressione di dover rispettare orari fissi. Le 5 degustazioni in diretta, condotte da esperti docenti ONAV, offrono un’opportunità unica per approfondire la conoscenza dei profili sensoriali di vini selezionati, rendendo l’esperienza di apprendimento dinamica e interattiva.

Il kit di degustazione Tasting Box

Un elemento centrale dell’esperienza #VINODENTRO è la Tasting Box, un kit di degustazione che viene inviato direttamente a casa di ogni studente. Questo cofanetto contiene 20 campioni di vino da 50 ml, scelti per rappresentare la varietà e la ricchezza dei diversi territori e delle tipologie vinicole italiane, oltre a una bottiglia in formato commerciale. Questo consente ai partecipanti di mettere subito in pratica le conoscenze acquisite, rendendo ogni lezione non solo teorica, ma anche concreta e coinvolgente.

Accessibilità per tutti

Una delle caratteristiche distintive di #VINODENTRO è la sua accessibilità. Non è necessario vivere in una grande città o avere precedenti esperienze nel campo del vino. È sufficiente avere una connessione internet e la voglia di esplorare un mondo ricco di storia e sapori. Questo corso è concepito per chiunque desideri avvicinarsi al mondo del vino in modo rigoroso e appassionante, senza rinunciare alla comodità di studiare a casa.

La dichiarazione di Vito Intini, Presidente dell’ONAV, sottolinea l’intento del corso: “Con #VINODENTRO vogliamo portare la cultura del vino ovunque, anche nei luoghi più piccoli, dove spesso le opportunità di formazione sono limitate. Questo corso nasce per abbattere le distanze e rendere il sapere enologico accessibile a tutti, combinando il rigoroso approccio didattico di ONAV con un’esperienza moderna e coinvolgente”.

Un percorso di formazione completo

Iscriversi a #VINODENTRO non significa solo partecipare a un corso, ma entrare a far parte di una comunità di appassionati di vino. Ogni iscrizione include la tessera ONAV valida per un anno, che offre ai partecipanti l’accesso a una serie di eventi, attività e risorse legate al mondo del vino. Al termine del percorso, gli studenti ricevono il riconoscimento del livello Wine Connoisseur, attestando le competenze acquisite.

Per coloro che desiderano approfondire ulteriormente la propria conoscenza e competenza nel settore, c’è l’opzione di integrare il percorso online con due lezioni in presenza presso la propria delegazione territoriale. In questo modo, si ha la possibilità di ottenere la certificazione ufficiale di Assaggiatore ONAV, superando un esame finale che attesta le competenze acquisite.

La ripartenza del corso è fissata per il 20 settembre 2025, e le iscrizioni sono già aperte. Questa nuova edizione promette di essere ancora più ricca e coinvolgente, grazie anche all’esperienza accumulata nelle precedenti edizioni. Con l’approccio innovativo di #VINODENTRO, il mondo del vino diventa un’esperienza condivisa e inclusiva, capace di unire appassionati e neofiti in un viaggio di scoperta e apprendimento.

In un periodo in cui l’interesse per il vino e la cultura enologica è in costante crescita, #VINODENTRO si propone come un punto di riferimento per chi desidera avvicinarsi a questo affascinante settore, senza barriere e con la massima flessibilità. Preparati a scoprire, brindare e imparare, e non perdere l’occasione di essere parte di questa esperienza unica!

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Il Chianti conquista il Messico: un viaggio tra vino e cultura

Il Chianti, famoso vino toscano, sta intensificando i suoi sforzi per consolidare la propria presenza…

2 ore ago

Come affrontare con stile un incidente a tavola: il calice di vino rovesciato

Rovesciare un calice di vino a tavola è un imprevisto che può capitare a chiunque,…

2 ore ago

Rilancio del settore vino: la nuova strategia comune tra governo e filiera

Il vino italiano rappresenta un patrimonio culturale inestimabile e un elemento chiave per l'economia del…

3 ore ago

Scopri i vini bizzarri: una serata di divertimento e degustazione

Il nostro gruppo di amici si riunisce una volta al mese per vivere un'esperienza unica:…

3 ore ago

Un tavolo di confronto per rilanciare il vino italiano

Il vino italiano è molto più di un semplice prodotto; è un simbolo di eccellenza,…

3 ore ago

Crisi del vino e dazi USA: la biodiversità dei Colli Euganei in pericolo

La crisi del settore vinicolo italiano, aggravata dai dazi imposti dagli Stati Uniti, ha sollevato…

4 ore ago