Notizie

Vino record in Italia: una bottiglia battuta all’asta a 56mila euro

È record per una nota cantina italiana che ha totalizzato all’asta la cifra di 376 mila euro. Ad aver organizzato l’asta è Sotheby’s, alla quale ha partecipato per la prima volta la cantina Masseto che ha venduto 132 bottiglie di annate dal 1996 al 2016, provenienti dal caveau della tenuta di Bolgheri del gruppo Frescobaldi.

Risultati eccezionali per la prestigiosa tenuta Masseto

Risultati eccezionali per la prestigiosa tenuta Masseto dove si trovano alcuni dei migliori vini rossi della Toscana. Sono stati assegnati 46 lotti, tra cui 35 casse di vino contenenti le annate 2006, 2010 e 2011, oltre a Magnum, doppia Magnum e Imperial. Una bottiglia in particolare, però, ha raggiunto la cifra record di 56.250 euro. È una singola Nabucodonosor del 2010.

Le etichette vendute sono tra i vini più costosi in Italia e tra quelli più cercati nel mondo su internet. Per ogni bottiglia è stata certificata l’autenticità del vino e l’origine con la firma del direttore della tenuta, Axel Heinz.

Le etichette della tenuta Masseto attesissime dai collezionisti di tutto il mondo

Foto | pixabay @hermesrivera

All’asta, svoltasi online dal 12 al 27 aprile, hanno preso parte collezionisti di vino provenienti da tutto il mondo. Le etichette della cantina Masseto erano attesissime e nel primo giorno di asta ognuno dei 46 lotti in vendita aveva già ricevuto un’offerta.

Il vino prodotto dalla cantina Masseto è considerato uno dei migliori vini italiani, è ottenuto da uve Merlot e ha ricevuto moltissimi riconoscimenti da ogni parte del mondo. Le bottiglie di ogni annata dal 1986, sono conservate ciascuna nella propria “culla” in acciaio inox.

I commenti dopo l’asta

Giovanni Geddes, ceo di Masseto ha commentato così l’asta: “Siamo davvero felici del risultato di questa asta che si è conclusa al di sopra di tutte le aspettative. Desideriamo ringraziare tutti i collezionisti e gli operatori del settore per l’entusiasmo dimostrato nei confronti dei nostri vini. Questo è il miglior riconoscimento che Masseto possa ricevere. Ringraziamo anche Sotheby’s per la professionalità e la passione dimostrate”.

In alcune dichiarazioni riportate da ‘La Repubblica’, Amayès Aouli, rappresentante di Sotheby’s per l’Europa, ha commentato così l’asta: “Questi importanti risultati testimoniano la qualità del vino prodotto da Masseto e sottolineano l’opportunità senza precedenti di acquistare bottiglie direttamente dal Caveau. Abbiamo ricevuto offerte da tutto il mondo, con un vero testa a testa tra acquirenti. È stato un piacere essere partner di questa tenuta iconica per un’occasione così speciale e portare i suoi vini a un pubblico più vasto possibile”.

Foto | pixabay @samantaheri
Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

Scopri il Chianti Docg: quattro tappe della Chianti Academy 2025 in Cina

Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…

7 ore ago

Il ritorno dell’antico vitigno Orisi: Santa Tresa rilancia la tradizione con un nuovo disciplinare

L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…

9 ore ago

Dazi USA sul vino europeo: nuova scadenza fissata per il 7 agosto

Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…

10 ore ago

Dazi Usa al 15% sui prodotti Ue: il vino attende il sogno dello zero-for-zero

A partire dal 7 agosto 2023, gli Stati Uniti applicheranno un dazio del 15% sui…

14 ore ago

Crisi nell’Oltrepò: il Consorzio Vini si schiera con viticoltori e dipendenti

Negli ultimi giorni, il mondo della viticoltura dell'Oltrepò Pavese ha affrontato una crisi profonda, coinvolgendo…

14 ore ago

Carratelli Wine avverte: il futuro delle fasce medie e basse è a rischio, ma il mercato resisterà

L'introduzione dei dazi del 15% sul vino europeo, imposti dagli Stati Uniti, ha generato un…

17 ore ago