Notizie

Vino online, i siti migliori per fare acquisti

L’Italia è storicamente patria del cibo e del vino, e se ormai il delivery di food sta diventando una costante nelle nostre vite, perché non comprare comodamente dal divano anche il vino? Scopriamo allora quali sono i migliori siti per acquistarlo.

Immagine | Pixarbay @Steve Buissinne

Vino.com

Fondato in Toscana nel 2014, vino.com mette a disposizione più di 7.500 etichette selezionate da sommelier certificati, ottimo per chi acquista dall’estero, considerando l’accordo stipulato con Alibaba, con la possibilità di far arrivare anche lontano dal Belpaese tante delle nostre eccellenze.

Tannico

Un altro progetto tutto italiano, che ha visto la luce nel 2012, e nel corso di questi dieci anni ha raggiunto sicuramente le vette delle enoteche online. Punto a favore di Tannico la spedizione gratuita, con la bellezza di 15.000 etichette disponibili.

Barnabei

Ci spostiamo a Roma, nella zona di Trastevere, con l’enoteca Barnabei attiva già dal 1993, e che negli ultimi anni ha sviluppato anche la sua dimensione e-commerce. Fiore all’occhiello la rapidità nelle consegne, soltanto 30 minuti di attesa (a Roma, Bologna, Milano e Torino).

Wineowine

Il nome di Wineowine sarà noto soprattutto agli appassionati, poiché il catalogo del sito è molto ricercato, con etichette difficili da reperire altrove. Una chicca da conoscere, anche per la possibilità dei clienti di condividere la propria esperienza.

Wineshop

Con Wineshop si entra nella storia, è stato infatti il primo sito italiano a vendere vini online, addirittura nel 1999. Anche qui una vasta scelta di grandi vini grazie all’analisi di esperti sommelier.

Callmewine

Interessante la proposta di Callmewine, ovvero di creare una sorta di avatar che funge da sommelier personale, disponibile 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, che ti consiglia il vino giusto tenendo conto dei gusti, utilissimo nel caso di abbinamenti con un pasto.

iWine

iWine è una certezza nota in tutta Europa, più di 1.000 etichette pronte per la consegna, spedizione garantita in tutto il continente, disponibile anche una ampissima gamma di vini premiati.

Vivino

È il più grande e-commerce riguardante il vino, parliamo di Vivino, conosciuto e utilizzato da moltissimi utenti, considerando che vanta una comunità di oltre 50 milioni di persone. La vasta community permette di conoscere il parere degli altri utenti, oltre a consigliare i corretti abbinamenti.

Diemmevini

Altra enoteca con una certa storia, essendo stata fondata nel 1985, Diemmevini dal 2010 ha deciso anche di fare il salto sul web, scelta di bottiglie molto ampia, con alcune etichette di primissima fascia. Sul sito si possono anche acquistare accessori per la degustazione, come decanter e calici.

Immagine | Pixarbay @Jill Wllington

Unbuonvino

Altra eccellenza italiana, che predilige vini e spumanti della Penisola, senza tuttavia disdegnare i produttori esteri, con una specifica importante, la selezione riguarda di Unbuonvino riguarda esclusivamente vini naturali, biologici, vegan, biodinamici e senza solfiti aggiunti.

Andrea Zoccolan

Nato a Milano nel 1990, mi sono occupato per circa dieci anni di giornalismo e comunicazione in ambito sportivo, per poi passare alla cronaca. Innamorato delle inquadrature di Yorgos Lanthimos, dei libri di Emmanuel Carrère e delle geometrie di Thiago Motta, la mia vera debolezza resta la cucina cinese

Recent Posts

Carratelli Wine avverte: il futuro delle fasce medie e basse è a rischio, ma il mercato resisterà

L'introduzione dei dazi del 15% sul vino europeo, imposti dagli Stati Uniti, ha generato un…

46 minuti ago

Un futuro sostenibile per Conegliano e Valdobbiadene: il manifesto che fa la differenza

Nell'affascinante contesto delle colline che si estendono tra Conegliano e Valdobbiadene, un'area di straordinaria bellezza…

1 ora ago

Borgo diVino 2025: un viaggio enogastronomico a Fiumefreddo Bruzio

Dal 22 al 24 agosto 2025, il pittoresco borgo medievale di Fiumefreddo Bruzio, situato nella…

2 ore ago

Lambrusco: la rinascita di un vino tra tradizione e modernità

Quando si parla di Lambrusco, si fa riferimento a un vino che non solo rappresenta…

3 ore ago

Firenze celebra la legalità con La cena della libertà

Firenze si prepara a ospitare un evento di grande rilevanza sociale e culturale, che si…

8 ore ago

Toscana: il nuovo lusso dei wine resort conquista i turisti

La Toscana, con le sue colline ondulate, i pittoreschi vigneti e una tradizione vinicola che…

9 ore ago