Notizie

Vino, Marchesi Antinori è la cantina più apprezzata al Mondo

Ennesimo importante riconoscimento per l’Italia del vino.

La cantina Marchesi Antinori è, infatti, stata eletta come la migliore al Mondo da Drinks International.

Per la prima volta nella storia, è stata un’azienda italiana ad aggiudicarsi il primo posto della prestigiosa classifica “The World’s Most Admired Wine Brands” e questo onore è toccato proprio a Marchesi Antinori.

L’azienda italiana è riuscita a mettersi alle spalle le cantine di tutto il Mondo, scalando ben quattro posizioni rispetto allo scorso anno.

Il premio

Decretata tenendo conto del voto espresso da una giuria composta da Masters of Wine, sommelier, buyer, giornalisti ed esperti internazionali del settore, la “The World’s Most Admired Wine Brands” è la classifica di Drinks International che ogni anno si pone l’obiettivo di trovare le cantine più apprezzate al Mondo.

Ogni votante deve nominare i cinque marchi a suo avviso migliori per prodotto offerto, rapporto qualità-prezzo e forza del brand a livello di mercato.

Criteri che, quest’anno, hanno portato la maggioranza della giuria a votare per la cantina Marchesi Antinori, la cui qualità dei vini è stata riconosciuta come altissima e mantenuta costante nel tempo.

Un grande orgoglio, dunque, per l’azienda toscana, la quale solamente pochi mesi fa era stata eletta come “World’s Best Vineyards 2022”.

Merito di un lavoro quotidiano che dura dal 1385, quando Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell’Arte Fiorentina dei Vinattieri.

L’azienda è poi cresciuta costantemente nel corso di oltre seicento anni, venendo tramandata per ben 26 generazioni ed essendo sempre gestita direttamente dalla famiglia, nel più totale rispetto delle tradizioni e della cura del territorio fiorentino (a San Casciano val di Pesa), pur introducendo nel tempo le necessarie innovazioni.

Foto | Ansa / Carlo Ferraro

Le reazioni

La conquista di questa medaglia d’oro è stata accolta con grande entusiasmo da Albiera Antinori, Presidente di Marchesi Antinori, la quale ha sottolineare l’importanza di questo riconoscimento per tutta l’Italia:

“È davvero una grande soddisfazione per tutta la nostra azienda. Essere i primi italiani scelti nella storia di questa classifica come ‘The World’s Most Admired Wine Brand 2023’ è per noi motivo di grande orgoglio e rappresenta un importante riconoscimento per tutto il mondo del vino italiano, che vede sul nostro territorio molti esempi di grandissima eccellenza”.

Non sono mancate neppure le congratulazioni da parte dell’editor di Drinks International, Shay Waterworth, il quale ha voluto porre l’accento su questa prima volta per l’Italia:

“Aggiudicarsi un posto in questa prestigiosa lista è un risultato importante e mi congratulo personalmente con tutte le aziende presenti nella nostra top 50 di quest’anno. Un applauso speciale va a Marchesi Antinori per essere il primo marchio italiano in cima alla nostra lista”.

Foto | Ansa / Carlo Ferraro

La lista completa

La classifica “The World’s Most Admired Wine Brands” comprende ben 50 marchi internazionali e quello di Marchesi Antinori non è l’unico italiano presente.

Sette sono, infatti, le cantine del Belpaese il cui nome compare in questa lista, a dimostrazione del fatto che l’Italia sia sempre una delle massime eccellenze quando si parla di vino.

Cinque le aziende toscane, alle quali si uniscono anche una cantina piemontese e una siciliana.

La Sassicaia Tenuta San Guido si è aggiudicata il sesto posto, seguita di una posizione da Gaja.

Al ventunesimo posto troviamo, invece, Tignanello, cui segue al venticinquesimo Planeta.

Trentatreesimo piazzamento per Ornellaia, seguito, poi, al trentaquattresimo posto da Frescobaldi.

Ecco la classifica completa:

1 – Marchesi Antinori (Italia)
2 – Catena Zapata (Argentina)
3 – Penfolds (Australia)
4 – Familia Torres (Spagna)
5 – Domaine del La Romanée-Conti (Francia)
6 – Sassicaia Tenuta San Guido (Italia)
7 – Gaja (Italia)
8 – Concha Y Toro (Cile)
9 – M. Chapoutier (Francia)
10 – Ridge (Stati Uniti)
11 – Vega Sicilia (Spagna)
12 – Chateau d’Yquem (Francia)
13 – Symington (Portogallo)
14 – Chateau Haut-Brion (Francia)
15 – 19 Crimes (Australia-Stati Uniti)
16 – La Rioja Alta (Spagna)
17 – Yellowtail (Australia)
18 – Gerard Bertrand (Francia)
19 – Felton Road (Nuova Zelanda)
20 – Villa Maria (Nuova Zelanda)
21 – Tignanello (Italia)
22 – Chateau Petrus (Francia)
23 – E. Guigal (Francia)
24 – Chateau Cheval Blanc (Francia)
25 – Planeta (Italia)
26 – Cloudy Bay (Nuova Zelanda)
27 – Esporao (Portogallo)
28 – Chateau Lafite (Francia)
29 – Craggy Range (Nuova Zelanda)
30 – Henschke (Australia)
31 – Cvne (Spagna)
32 – Montes (Cile)
33 – Ornellaia (Italia)
34 – Frescobaldi (Italia)
35 – Georges Duboeuf (Francia)
36 – Barefoot (Stati Uniti)
37 – Chateau Margaux (Francia)
38 – Kwv (Sudafrica)
39 – Faustino (Spagna)
40 – Chateau Mouton Rothschild (Francia)
41 – Chateau Latour (Francia)
42 – Errazuriz (Cile)
43 – Kanonkop (Sudafrica)
44 – Bodegas Protos (Spagna)
45 – Nederburg (Sudafrica)
46 – Marques de Riscal (Spagna)
47 – Louis Latour (Francia)
48 – Ramon Bilbao (Spagna)
49 – Bruce Jack (Sudafrica)
50 – Royal Tokaji (Ungheria)

Marco Garghentino

Brianzolo dal 1996, ho sempre pensato che la comunicazione sia la principale arte che l’uomo ha sviluppato nei secoli. Amo lo sport, conoscere il Mondo ed essere informato. Ogni vita ha una storia e spesso vale la pena raccontarla.

Recent Posts

Da Gorizia a Cagli: alla scoperta degli eventi gastronomici imperdibili

Con l’arrivo della primavera, l’Italia si prepara a festeggiare il ponte del 25 aprile, Festa…

32 minuti ago

Il Monte Ciocci di Roma: rinascita e comunità al centro della nuova vita del quartiere

Nel cuore di Roma, a pochi passi dal Vaticano e dalla stazione di Valle Aurelia,…

3 ore ago

Il Mondial des Vins Extrêmes: un viaggio sensoriale in Valle d’Aosta

La Valle d’Aosta si prepara a ospitare uno degli eventi più attesi nel panorama enologico…

8 ore ago

Scopri l’arte di abbinare il vino al bicchiere giusto

Il vino è una bevanda che ha accompagnato l'umanità sin dai tempi antichi, rappresentando non…

11 ore ago

Scopri Vinodoo: il nuovo portale per acquistare vini rari e pregiati

Nel panorama del commercio online, Vinodoo emerge come una novità nel settore vinicolo, presentandosi come…

11 ore ago

VitignoItalia 2025: Napoli si prepara a diventare la capitale del business del vino

L’appuntamento con il vino a Napoli si rinnova con la 19ma edizione di VitignoItalia, il…

12 ore ago