Adori il vino e vorresti diventare un vero esperto per imparare a riconoscere i suoi aromi e a percepire ogni sua nota olfattiva? Non è affatto semplice riuscire a fiutare tutto ciò che si nasconde dentro un buon calice di vino, che sia bianco, rosso o rosato, ma con i giusti consigli e un corretto allenamento puoi potenziare le tue capacità sensoriali e scoprire un nuovo talento.
Se quando avvicini il tuo calice al naso non riesci ad avvertire nessun odore in particolare che possa ricordarti aromi speciali, spezie o frutta, sicuramente hai bisogno di allenare il tuo olfatto. Come?
Cibo, fiori, oggetti non commestibili, proprio tutto. Cominciando da casa, apri le dispende e scopri l’odore che nasconde ogni contenitore di spezie, frutta, verdura. Impara a riconoscere gli odori, a studiarli, a capire a cosa corrispondono. Ricordati di ripetere l’esercizio più volte che puoi, finché non diventa un’abitudine. In questo modo allenerai i recettori olfattivi e pian piano sarai in grado di captare ciò che si nasconde dentro il tuo calice!
Non avere fretta di bere, goditi ogni piccolo sorso, chiudi gli occhi e lasciati trasportare dall’odore del vino. Goccia dopo goccia prenditi un secondo per capire cosa stanno avvertendo i tuoi sensi e per cercare di dare un nome a ogni fragranza diversa.
Ogni vino ha sapori e quindi odori diversi. Sperimenta la differenza tra ognuno di loro e impara a riconoscerli dal loro profumo. Allenando la memoria sensoriale sarai capace di raccogliere quante più informazioni possibili e quindi anche di trovare le giuste associazioni tra vini e odori.
Un altro esercizio che puoi fare è creare alcuni campioncini di profumi mischiando diversi aromi. Puoi utilizzare frutta, erbe aromatiche e fiori. Ti basterà procurarti dei piccoli contenitori di vetro con tappo e riempirli con dell’acqua e gocce di essenze profumate oppure ingredienti essiccati, tipo quelli reperibili in erboristeria. Una volta fatto, tieni gli occhi chiusi e comincia ad annusare i vari campioncini finché non sarai in grado di riconoscerli solo grazie al tuo olfatto.
Potresti anche acquistare una ruota degli aromi per aiutarti ad allenare la memoria sensoriale e riconoscere gli odori del vino. Ricorda però che esistono diverse ruote degli aromi per i vini bianchi e per i rossi.
Immersa in una natura incontaminata e selvaggia, a circa 700 metri di altitudine, si trova…
Regalare vino è un gesto intriso di significati profondi, che rappresenta amicizia, affetto e celebrazione.…
Dal 5 all'8 maggio 2025, l'area Mixology Experience di TuttoFood Milano si prepara a vivere…
Negli ultimi tempi, le uova alla Jova hanno conquistato il cuore di molti appassionati di…
La kermesse Tuttofood 2025, in programma dal 5 all’8 maggio presso Rho Fiera Milano, si…
Il Lago di Garda, con il suo paesaggio mozzafiato e la sua tradizione vinicola, si…