Dal 4 al 6 aprile 2024, Verona si trasformerà nella capitale italiana dei wine lover grazie a Vinitaly and the City, una manifestazione che celebra il mondo del vino in un’atmosfera pop e accessibile. Questo evento, che si svolge in concomitanza con il Salone Internazionale dei Vini e Distillati, accoglierà appassionati e professionisti del settore da ogni parte d’Italia, offrendo un’esperienza unica che unisce vino, cultura e gastronomia.
Vinitaly and the City si snoda attraverso alcuni dei più suggestivi luoghi di Verona, come Piazza dei Signori, il Cortile Mercato Vecchio e il Cortile del Tribunale, tutti patrimonio dell’Unesco. Questi spazi storici diventeranno palcoscenici per un’ampia gamma di esperienze enogastronomiche, creando un viaggio che collega simbolicamente Verona con le diverse regioni italiane. Durante l’evento, i visitatori potranno:
Il programma di Vinitaly and the City è ricco di eventi, tra cui masterclass su invito dedicate ai vini della Campania e della Calabria. Tra i momenti salienti, ci sarà la rivelazione dei vincitori del Premio Diapason 2025, dedicato ai migliori vini spumanti d’Italia. Gli appuntamenti includeranno:
Inoltre, il 4 aprile, la manifestazione si aprirà ufficialmente con un taglio del nastro che vedrà come ospite d’onore la campionessa olimpionica di sci alpino Deborah Compagnoni.
Vinitaly and the City non è solo vino, ma anche arte e cultura. Durante l’evento, i partecipanti potranno assistere a presentazioni esclusive, come quella della serie TV “B.E.V.I. – L’Arte del Vinificare”, che esplora il legame tra vino e arte. Inoltre, non mancheranno momenti di intrattenimento serale, con spettacoli e concerti che renderanno l’atmosfera ancora più vivace. Tra gli eventi più attesi, ci saranno:
In conclusione, Vinitaly and the City rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del vino e della cultura italiana. Con un programma così variegato, l’evento celebrerà non solo il vino, ma anche l’arte, la cultura e la gastronomia, rendendo Verona il cuore pulsante della cultura enogastronomica italiana per un intero weekend.
La famiglia Veronesi continua a dimostrare il proprio impegno nel settore vinicolo con l'acquisizione del…
Immersa in una natura incontaminata e selvaggia, a circa 700 metri di altitudine, si trova…
Regalare vino è un gesto intriso di significati profondi, che rappresenta amicizia, affetto e celebrazione.…
Dal 5 all'8 maggio 2025, l'area Mixology Experience di TuttoFood Milano si prepara a vivere…
Negli ultimi tempi, le uova alla Jova hanno conquistato il cuore di molti appassionati di…
La kermesse Tuttofood 2025, in programma dal 5 all’8 maggio presso Rho Fiera Milano, si…