Nel cuore delle campagne di Strassoldo, immersa in un paesaggio di vigneti e natura incontaminata, si trova Villa Vitas, un’azienda vitivinicola che dal 1907 rappresenta una tradizione familiare che abbraccia passione, innovazione e sostenibilità. Con i suoi 17 ettari di vigne situati nella DOC Aquileia, Villa Vitas si distingue per l’attenzione alla qualità e alla cura del territorio, sfruttando le peculiarità di un suolo sabbioso-argilloso e le sorgenti d’acqua cristallina che caratterizzano questa regione.
La sostenibilità è da sempre un pilastro fondamentale della filosofia aziendale di Villa Vitas. Dal 2021, l’azienda ha ottenuto la certificazione SQNPI (Sistema di Qualità Nazionale Produzione Integrata), un riconoscimento ufficiale che attesta l’impegno verso metodi di produzione a basso impatto ambientale. La scelta di utilizzare concimi organici, pratiche agronomiche sostenibili e metodi di diserbo meccanico consente a Villa Vitas di ridurre al minimo l’uso di fitofarmaci e fertilizzanti chimici, promuovendo un ecosistema agricolo più sano.
Questa attenzione all’ambiente non è solo un dovere etico, ma risponde anche alle crescenti richieste dei consumatori per una maggiore sicurezza alimentare e trasparenza. Villa Vitas si impegna ogni giorno a garantire che la qualità del vino rimanga alta, senza compromettere la salute del pianeta e delle generazioni future.
Ogni vino prodotto da Villa Vitas è una narrazione che unisce la tradizione alle innovazioni moderne, riflettendo l’identità del territorio attraverso i suoi vitigni, sia autoctoni che internazionali. Ecco alcuni dei vini più rappresentativi:
Per chi desidera approfondire la conoscenza di questa storica realtà friulana e scoprire di più sui loro vini, è possibile visitare il sito ufficiale www.villavitas.com. Attraverso un viaggio tra vigne, tradizione e sapori autentici, Villa Vitas invita tutti a scoprire l’essenza del vino friulano, un patrimonio culturale e gastronomico che continua a vivere e a raccontare storie di passione e dedizione.
Nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, precisamente a Risano e Capriva, si trova la cantina Pighin,…
Un mese dopo il tragico incidente aereo che ha colpito Air India, emergono nuovi dettagli…
L’estate in Trentino si arricchisce di freschezza e autenticità grazie alle due nuove etichette di…
Il mondo del vino italiano si prepara a vivere un momento di grande rilevanza con…
La storica cantina di Montefalco, Antonelli San Marco, ha intrapreso un percorso significativo e innovativo…
Il legame tra musica e vino è un tema affascinante che ha ispirato artisti e…