Il vino

Arriva una linea di vini dedicata al Gladiatore 2 (e sarà un’edizione limitata)

Scott sorprende i fan de Il Gladiatore con un’edizione limitata disponibile dal 4 novembre da Selfridges, gli storici grandi magazzini del Regno Unito. I vini sono Caracalla e Geta, ovvero due degli imperatori che succedettero a Commodo, l’antagonista de Il Gladiatore, interpretato da Joaquin Phoenix

Mancano pochi giorni all’uscita de Il Gladiatore 2 nelle sale cinematografiche italiane. Chi ha amato il primo film, probabilmente chiunque l’abbia visto, sta aspettando con ansia quel momento, per poter rivivere altre grandi emozioni come 24 anni fa. Ma c’è anche un’altra grande novità che sicuramente attirerà la curiosità di molti ed è il lancio di due vini in edizione limitata dedicati proprio al Gladiatore 2, prodotti dalla stessa azienda vinicola del regista Ridley Scott.

Il Gladiatore 2 e la linea di vini in edizione limitata

Arriva il vino de Il Gladiatore 2 e a darne l’annuncio è lo stesso Ridley Scott, regista del film e proprietario dell’azienda Mas des Infermieres, dove sono prodotti i vini, che si trova a Luberon, in Provenza, tra le colline della Francia meridionale. Parliamo di un rosso e un bianco: il Caracalla e il Geta, che omaggiano i due imperatori romani.

Vino rosso | pixabay @Sponchia – Vinamundi.it

Scott ha sorpreso tutti i fan con un’edizione limitata disponibile dal 4 novembre da Selfridges, gli storici grandi magazzini del Regno Unito, che, come riporta il magazine Uk “The Drink Business”, saranno il rivenditore esclusivo. Caracalla e Geta furono due degli imperatori che succedettero a Commodo, l’antagonista de Il Gladiatore interpretato da Joaquin Phoenix. Su ogni etichetta è stato disegnato a mano un personaggio del film dallo stesso Scott.

Il cult che ha vinto cinque Premi Oscar, tra cui quello a Russell Crowe come miglior attore protagonista, ha ispirato una linea di vini che tutti gli appassionati del cinema e del vino adoreranno. Nel nuovo cast figurano Paul Mescal nei panni di Lucius e Denzel Washington in Macrinus, un ex schiavo. La colonna sonora sarà nuovamente curata da Hans Zimmer.

Scott ha prodotto anche “Imperatores”, una tiratura limitata (solo 100 pezzi disponibili nel Regno Unito) del suo magnum rosso Ombre de Lune. La bottiglia è racchiusa in una confezione lussuosa, accompagnata da scatola in legno, da una lettera firmata dal regista e da una moneta utilizzata come oggetto di scena nelle riprese de Il Gladiatore II. “Imperatores”, che è stata donata al cast del film, costa 300 sterline.

Quanto costa il vino dedicato al Gladiatore 2

Il Caracalla e il Geta sono disponibili al prezzo di 25 sterline e 99 centesimi esclusivamente nei punti vendita di Selfridges nel Regno Unito.

L’azienda vinicola di Ridley Scott

Mas des Infermières è un’azienda vinicola situata nel cuore della Provenza, in Francia, fondata dal regista e produttore cinematografico Ridley Scott. Il regista unisce la sua visione artistica al patrimonio enologico della Provenza. La tenuta offre esperienze enoturistiche che permettono ai visitatori di scoprire il paesaggio e la cultura e il design raffinato di Scott. La cantina mira a creare vini di alta qualità con metodi sostenibili. I vini sono freschi, eleganti e aromatici e in sintonia con la cultura e la bellezza della regione.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

Nonino brilla a TuttoFood 2025: un viaggio nel gusto e nell’innovazione

Dal 5 all'8 maggio 2025, l'area Mixology Experience di TuttoFood Milano si prepara a vivere…

1 minuto ago

Uova alla Jova: la ricetta innovativa con la friggitrice ad aria

Negli ultimi tempi, le uova alla Jova hanno conquistato il cuore di molti appassionati di…

31 minuti ago

Tuttofood: tra innovazione e tradizione nel mondo del food&beverage

La kermesse Tuttofood 2025, in programma dal 5 all’8 maggio presso Rho Fiera Milano, si…

32 minuti ago

Scopri il Garda: un roadshow internazionale per il vino di Lugana

Il Lago di Garda, con il suo paesaggio mozzafiato e la sua tradizione vinicola, si…

2 ore ago

Denominazioni Marche: calo delle bottiglie, aumento del prezzo medio

L'anno scorso ha rappresentato una sfida significativa per le denominazioni vitivinicole delle Marche, ma ora…

3 ore ago

Le giacenze di vino italiano toccano quota 52,8 milioni di ettolitri: cosa significa per il settore?

Le giacenze di vino italiano continuano a mantenersi su livelli elevati, con un totale di…

4 ore ago