Il vino

Un vino che non potrai rifiutare: alla scoperta della cantina di Francis Ford Coppola

Francis Ford Coppola è un fuoriclasse del cinema, ma evidentemente anche grande appassionato di vini: ecco una carrellata con le etichette più importanti da lui prodotte.

Capolavori, come i suoi film. Francis Ford Coppola è senza ombra di dubbio uno dei registi più grandi della storia del cinema e come come moltissimi intellettuali, non disdegna l’arte enologica. Scopriamo insieme la sua vasta cantina di vini, che possono essere anche acquistati online.

Sembra quasi offensivo presentarvi un genio del cinema come Francis Ford Coppola. E’ lui infatti il regista della trilogia nata dalla penna di Mario Puzo: “Il padrino”, “Il padrino – Parte II”, “Il padrino – Parte III”. Film che hanno consacrato un  attore del calibro di Al Pacino, ma che nelle varie pellicole vedono nel cast altri fuoriclasse del cinema come Marlon Brando, Robert De Niro, Robert Duvall, James Caan e Andy Garcia.

Coppola vince l’Oscar per la miglior sceneggiatura originale già nel 1971 (assieme a Edmund H. North) grazie a “Patton, generale d’acciaio”, e quello per la miglior sceneggiatura non originale nelle edizioni del 1973 e del 1975 grazie a “Il padrino” e “Il padrino – Parte II”.

Nel suo lunghissimo palmares, anche 6 Golden Globe, 3 David di Donatello, 2 Palme d’oro, 1 premio BAFTA e ricevuto il Leone d’oro alla carriera alla Mostra internazionale d’arte cinematografica nell’edizione del 1992. Tra i capolavori di Francis Ford Coppola dietro la cinepresa non possiamo non menzionare anche “La conversazione”, “Apocalipse now” e “Dracula di Bram Stoker.

I vini di Francis Ford Coppola

Come anticipato il regista italo-americano ha anche una grande passione per il vino. Cui forse, a prescindere dall’età che avanza (quest’anno ha compiuto 84 anni) si sta dedicando dato che il suo ultimo film è “Distant Vision” del 2015.

In compenso, il suo store di vendita dei vini è molto ben fornito: ci sono articoli per ogni gusto e ogni prezzo. L’Archimedes, per esempio, costa 120 dollari a bottiglia e si segnala per i suoi aromi di cacao e uvetta. Costa un po’ meno il vino rosso “Eleanor”,  85 dollari a bottiglia: vino ricco e pieno con aromi straordinari e sapori avvolgenti che evidenziano i livelli sofisticati della sua complessità.

I vini di Francis Ford Coppola foto sito ufficiale francisfordcoppolawinery.com (vinamundi.it)

Il regista ha scelto la California per la sua tenuta dove coltiva l’uva e produce i vini. I terreni si trovano nei pressi di Geyserville, nella parte settentrionale della Sonoma County. Del resto, i vini californiani stanno acquisendo sempre maggiore autorevolezza. Lì il regista produce anche Cabernet Sauvignon, Pinot nero e Syrah.

Abbiamo fin qui parlato dei vini rossi, ma nella produzione di Francis Ford Coppola non mancano i bianchi come Chardonnay, Sauvignon Blanc e Gewürztraminer. La tenuta californiana, peraltro, è splendida anche perché, al pari dei nomi dei vini, unisce la passione enologica per quella cinematografica. Sul sito ufficiale della cantina di Francis Ford Coppola possono essere acquistate le bottiglie, che hanno anche costi più popolari (22 e 32 dollari). Attualmente è peraltro in vigore una promozione con spedizione inclusa per un anno a 69 dollari.

Claudio Rossi

Recent Posts

Scopri il Chianti Docg: quattro tappe della Chianti Academy 2025 in Cina

Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…

6 ore ago

Il ritorno dell’antico vitigno Orisi: Santa Tresa rilancia la tradizione con un nuovo disciplinare

L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…

8 ore ago

Dazi USA sul vino europeo: nuova scadenza fissata per il 7 agosto

Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…

8 ore ago

Dazi Usa al 15% sui prodotti Ue: il vino attende il sogno dello zero-for-zero

A partire dal 7 agosto 2023, gli Stati Uniti applicheranno un dazio del 15% sui…

13 ore ago

Crisi nell’Oltrepò: il Consorzio Vini si schiera con viticoltori e dipendenti

Negli ultimi giorni, il mondo della viticoltura dell'Oltrepò Pavese ha affrontato una crisi profonda, coinvolgendo…

13 ore ago

Carratelli Wine avverte: il futuro delle fasce medie e basse è a rischio, ma il mercato resisterà

L'introduzione dei dazi del 15% sul vino europeo, imposti dagli Stati Uniti, ha generato un…

15 ore ago