Categories: Eventi

Un incontro imperdibile: Fondazione Sommelier e Vinitaly al Forum della Cultura del Vino

Il 5 luglio 2025, Roma sarà il palcoscenico di un evento di grande importanza per il settore vitivinicolo: il 45esimo Forum della Cultura del Vino. Questo evento, che segnerà una tappa fondamentale nella promozione della cultura del vino, vedrà la collaborazione tra la Fondazione Italiana Sommelier (Fis) e Vinitaly, e sarà incentrato sul tema del “Lusso di stare insieme”. L’Hotel Rome Cavalieri, un prestigioso albergo della capitale, ospiterà una giornata ricca di incontri, riflessioni e degustazioni, celebrando il vino come simbolo dell’Italia.

Un viaggio attraverso la cultura del vino

Il Forum della Cultura del Vino è un appuntamento storico che non solo celebra il vino, ma anche i territori che lo producono e le storie di passione che si celano dietro ogni bottiglia. Con il supporto delle 57 edizioni di Vinitaly, la fiera internazionale più importante dedicata al vino, e i 60 anni di attività della Fondazione, l’evento si propone di mettere in luce il successo del Made in Italy nel panorama enologico mondiale. Questo successo è il risultato di anni di dedizione, innovazione e passione.

Programma del Forum

Il programma del Forum è ricco e variegato, con un convegno che avrà inizio alle 11, intitolato “Il lusso di stare insieme”. Ecco alcuni punti salienti dell’agenda:

  1. Convegno: 12 interventi che esploreranno vari aspetti del vino, dalla sua presenza nelle Sacre Scritture alla vigna, passando per la cantina e la vendita.
  2. Cerimonia di consegna diplomi: Riconoscimenti per gli studenti dei corsi organizzati dalla Fis, i Sommelier dell’Olio e i barman abilitati.
  3. Banchi di assaggio: Dalle 14, oltre 115 aziende presenteranno i loro prodotti, offrendo un viaggio sensoriale attraverso le sfumature del vino italiano.

L’ingresso ai banchi di assaggio sarà gratuito per i partecipanti al convegno e per gli iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier, rendendo l’evento accessibile a tutti gli appassionati.

Un momento di condivisione

La sessione pomeridiana dei banchi di assaggio si svolgerà dalle 16 alle 20.30, offrendo ulteriori opportunità di esplorare e degustare vini pregiati. È importante notare che l’accesso a questa parte dell’evento richiede prenotazione, segno dell’interesse suscitato tra professionisti e appassionati del vino.

Il Forum della Cultura del Vino non è solo un’occasione per celebrare il patrimonio vitivinicolo italiano, ma anche un momento di incontro tra professionisti del settore, produttori e appassionati. La sinergia tra la Fondazione Italiana Sommelier e Vinitaly dimostra come le istituzioni possano collaborare per promuovere la cultura del vino, un aspetto fondamentale per valorizzare un prodotto che è parte integrante della nostra storia e identità.

In un periodo in cui il mondo ha affrontato sfide senza precedenti, la scelta di dedicare questa edizione al “lusso di stare insieme” assume un significato particolare. La pandemia ha messo a dura prova molti settori, incluso quello vitivinicolo, e la necessità di ricostruire legami diventa sempre più evidente. Il vino, simbolo di convivialità e condivisione, gioca un ruolo cruciale nel rafforzare i legami sociali e culturali.

In conclusione, il 45esimo Forum della Cultura del Vino si preannuncia come un evento imperdibile, un’opportunità per celebrare il vino e la sua cultura in un contesto di condivisione e apprendimento. La Fondazione Italiana Sommelier e Vinitaly, con il loro impegno e passione, continuano a scrivere una storia di successo nel panorama vinicolo italiano e internazionale, promuovendo il vino come prodotto di eccellenza.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Trump e il Made in Italy: la strategia di Andrea Tiso per conquistare nuovi mercati

L'introduzione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti sui prodotti agroalimentari europei, in particolare…

4 minuti ago

Globetrotter 4 Friends: un viaggio culinario indimenticabile

Il fine settimana del 23 e 24 maggio si preannuncia come un'opportunità imperdibile per tutti…

11 ore ago

Vinitaly si chiude con un boom di visitatori: Prosecco Doc registra un incredibile +700%

Il Vinitaly, la fiera internazionale del vino e dei distillati che si svolge annualmente a…

12 ore ago

70 chef JRE Italia brillano con le stelle della Guida Rossa Michelin

Nell'edizione 2019 della celebre Guida Rossa Michelin, gli chef JRE Italia hanno ottenuto un riconoscimento…

12 ore ago

Vinitaly rivoluziona la valutazione dei vini con il Premio 5 Star Wines

Vinitaly, uno dei principali eventi dedicati al mondo del vino, ha recentemente lanciato una nuova…

12 ore ago

Sicilia 2025: una vendemmia che promette qualità e segni di rinascita

Con l’inizio della vendemmia 2025, il panorama vitivinicolo siciliano presenta segnali di ripresa e una…

13 ore ago