Umani Ronchi, storica cantina marchigiana conosciuta per la qualità dei suoi vini, ha recentemente intrapreso un ambizioso progetto di distribuzione, dando vita a Davantage. Questo nuovo marchio non è solo un’iniziativa commerciale, ma una vera e propria dichiarazione d’amore per il vino. Il CEO Michele Bernetti ha sottolineato come il progetto si fondi su una filosofia condivisa, sull’energia di una passione comune e sull’armonia d’intenti tra i partner coinvolti.
Il primo tassello di questa nuova avventura è rappresentato da Torre a Cona, una pregiata azienda vitivinicola situata nei Colli Fiorentini. La scelta di Torre a Cona non è casuale: si tratta di una realtà che incarna l’eccellenza toscana, famosa per i suoi vini a base di Sangiovese e per la produzione di un vermouth di alta qualità. La sinergia tra Umani Ronchi e Torre a Cona è stata immediata. Bernetti afferma: “Credo nelle affinità emozionali oltre che imprenditoriali. Di fronte alla straordinaria bellezza di Torre a Cona e all’intesa con Niccolò Rossi di Montelera, ho capito che esistevano strade comuni e complementari da percorrere”.
Davantage non si fermerà qui. Un ulteriore pilastro del progetto è Domaine Ponsot, una storica cantina borgognona fondata nel 1872 da William Ponsot. Oggi, l’azienda è guidata dalla terza generazione, rappresentata da Laurent, Catherine e Stephanie Ponsot. Questo connubio tra il mondo toscano e quello borgognone arricchisce ulteriormente l’offerta di Davantage, permettendo di abbracciare una visione più ampia e internazionale della proposta vinicola.
Umani Ronchi, che ha saputo imporsi come uno dei protagonisti della viticoltura marchigiana, si avventura ora in territori d’eccellenza come la Toscana e la Borgogna. Bernetti è convinto che il vino rappresenti ben più di una semplice bevanda; è un’esperienza che si intreccia con il turismo, la natura e le emozioni personali. Questa visione integrata ha spinto alla concretizzazione del progetto Davantage, che mira a creare un legame profondo tra vino e territorio.
Davantage si propone quindi come un progetto dedicato all’eccellenza, unendo le forze di queste due storiche cantine per offrire al mercato una selezione di vini che raccontano storie di territori, passione e tradizione. La scelta di collaborare con realtà di nicchia non è solo una strategia commerciale, ma un modo per promuovere una cultura del vino che valorizzi la qualità e l’autenticità.
In un mondo in cui la globalizzazione ha portato alla standardizzazione di molti prodotti, Davantage si distingue per la sua attenzione alla diversità e alla qualità, puntando a costruire un rapporto diretto e sincero con i consumatori. Umani Ronchi, con la sua nuova avventura, non solo amplia il proprio orizzonte commerciale, ma si propone anche come promotore di una cultura vinicola che valorizza la tradizione, l’innovazione e la passione. Con Davantage, il gruppo marchigiano si prepara a scrivere un nuovo capitolo della propria storia, puntando a diventare un punto di riferimento nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale.
L'acquisto dell'azienda vinicola Candido da parte della famiglia Leo segna un passo fondamentale nel panorama…
L'estate è finalmente arrivata, portando con sé la voglia di rinfrescarsi e divertirsi. In questo…
L'estate enologica italiana si prepara a dare il benvenuto a una delle manifestazioni più attese…
Nel cuore del Chianti, precisamente a Greve in Chianti, si trovano le Tenute del Cabreo,…
Quando si discute del consumo di alcol tra la Generazione Z, emergono dinamiche complesse che…
Negli ultimi anni, la sicurezza e la difesa sono diventate priorità assolute per l'Unione Europea…