Dal 24 al 27 settembre 2023, Trento si trasformerà nel cuore pulsante della tradizione enogastronomica del Trentino con l’inaugurazione del “Festival del Vino Trentino”. Questa manifestazione rappresenta un’evoluzione dell’Autunno Trentino, una storica kermesse che celebra i sapori e le produzioni locali, tenutasi ogni anno a fine settembre. Il festival è organizzato dalla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino in collaborazione con il Consorzio Vini del Trentino, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze enogastronomiche del territorio.
La manifestazione si svolgerà nella centralissima Piazza Cesare Battisti, che assumerà il nome di “Piazza dei Sapori”. Questo spazio diventerà il fulcro dell’evento, dove i visitatori potranno immergersi nell’autenticità dei prodotti locali. Tra le attrazioni principali, ci saranno:
Il festival non si limiterà a semplici degustazioni; offrirà anche una ricca programmazione di laboratori esperienziali per adulti e bambini, incontri con i produttori e cooking show entusiasmanti. Tra le proposte gastronomiche, spicca il Ristorante La Trentina, che presenterà un menù completamente dedicato ai prodotti trentini.
Il Festival del Vino Trentino si estenderà oltre Piazza dei Sapori, coinvolgendo l’intera città. Diversi ristoranti del centro parteciperanno alla rassegna enogastronomica, creando un’atmosfera di festa e condivisione. In particolare, l’iniziativa “Palazzi diVini” sarà di grande richiamo, con isole tematiche allestite presso Palazzo Roccabruna e Palazzo Thun. Questi prestigiosi edifici ospiteranno eventi dedicati ai vini tipici della regione, come:
Ogni location accoglierà le etichette dei vini testimonial, accompagnate da sommelier esperti che guideranno i visitatori nella scoperta delle caratteristiche di ciascun vino, creando così un viaggio sensoriale unico.
L’inaugurazione della piazza avverrà giovedì sera con un evento speciale: una sfida culinaria tra i campioni della Trentino Volley, che si cimenteranno nella preparazione di un piatto tipico trentino. Questo mix di sport e gastronomia promette di catturare l’attenzione dei partecipanti.
Inoltre, il contest “Chef on the road”, ideato dalla giornalista e foodblogger Francesca Negri, si svolgerà sabato 26 e domenica 27 settembre. Durante questo evento, una selezione di ristoratori trentini avrà l’opportunità di cucinare in piazza ricette che esaltano i prodotti locali, ricevendo valutazioni da una giuria di esperti.
Durante il festival, si svolgerà anche l’iniziativa “Trento tra arte e gusto”, un percorso che guiderà gli ospiti alla scoperta delle bellezze storiche della città, abbinando visite a degustazioni delle eccellenze enogastronomiche locali. Questo connubio tra arte e gastronomia offrirà un’esperienza completa, unendo cultura e sapori.
Infine, il 26 e 27 settembre, si terrà il Mercato degli artigiani, curato dall’Associazione Artigiani e Piccole Imprese, un’ulteriore opportunità per scoprire prodotti artigianali di alta qualità, sostenendo così l’economia locale.
Il Festival del Vino Trentino si preannuncia come un evento imperdibile per chi ama scoprire e apprezzare le tradizioni enogastronomiche del Trentino, offrendo un programma ricco di eventi, degustazioni e incontri che celebrano la bellezza e la varietà dei prodotti locali. Con il suo mix di cultura, gastronomia e convivialità, la manifestazione si propone di attrarre visitatori da ogni parte d’Italia, consolidando Trento come una delle capitali del vino e del gusto in Italia.
Lunedì 24 settembre, il mare delle Marche sarà protagonista di un'importante iniziativa dedicata al consumo…
Il 22 settembre, il borgo medievale di Fossanova, situato nella frazione di Priverno in provincia…
The Grand Wine Tour è un’associazione che unisce le migliori cantine italiane, con l'obiettivo di…
La Sicilia si prepara a vivere una vendemmia 2025 che si preannuncia ricca di speranze…
Dal 9 al 12 ottobre 2025, la Valle di Cembra, situata nel cuore del Trentino…
Nella splendida cornice della Franciacorta, la vendemmia è finalmente iniziata e Castello Bonomi, storica cantina…