Cucina

Torta alta e soffice, aggiungo un ingrediente e cambia completamente la ricetta: così ti cambia davvero la giornata

Una torta soffice perfetta per colazioni e merende genuine: basta un ingrediente per dare un sapore tutto nuovo.

Tra i dolci della lunga tradizione pasticcera italiana, i ciambelloni e le torte da credenza sono tra i più pratici e veloci da preparare. Se non si ha tanto tempo da dedicare alla cucina ma non si vuole comprare merendine e snack da supermercato, una bella torta genuina come quella delle nostre nonne, è proprio quello che ci vuole. Questa ricetta, in particolare, è perfetta per chi ama i dolci soffici e profumati agli agrumi.

Ottima per la stagione estiva con il suo sapore di limone, che la rende fresca e leggera, questa torta è soffice come una nuvola. Per renderla ancora più gustosa e particolare basta aggiungere questo ingrediente segreto che metterà d’accordo tutti i vostri ospiti. Ecco come prepararla e perché è così deliziosa.

Torta soffice e ricca al limone: ecco la ricetta e l’ingrediente segreto

Grande protagonista di questa torta è, naturalmente, il limone. Il re degli agrumi, perla delle nostre coste del Sud, questo frutto è ottimo per tanti usi, soprattutto in pasticceria, per dolci e creme deliziosi, profumati e leggeri. In questa torta favolosa donerà sapore e freschezza alla crema. Ma il segreto per avere sempre ciambelloni e torte soffici e alte sta tutto nell’uso dell’amido di mais.

La ricetta della torta alla crema di limone (vinamundi.it)

Ingredienti per la base

  • 150 grammi di zucchero
  • 3 uova
  • 150 ml di olio di semi di girasole
  • 250 grammi di farina
  • 1 bustina di lievito
  • vanillina q.b.
  • zucchero a velo

Ingredienti per la crema al limone

  • 1 tuorlo
  • 50 grammi di zucchero
  • 20 grammi di amido di mais
  • 200 ml di latte
  • 20 grammi di  burro
  • limone q.b.

Procedimento

  1. Iniziate preparando la crema al limone. Sbattete in una ciotola le uova con lo zucchero aiutandovi con le fruste elettriche, oppure, se non le avete, armandovi di pazienza e olio di gomito. Continuate finché non otterrete una crema densa e omogenea.
  2. Unite la farina e mescolate pian piano, trasferendo il composto in un pentolino e cuocendo a fuoco molto basso.
  3. Sempre mescolando, unite il latte e la scorza di limone. Quando sarà tutto amalgamato, aggiungete ancora il burro a pezzettini e ammorbidito.
  4. Quando il composto sarà amalgamato, togliete dal fuoco e fate raffreddare completamente. Nel frattempo preparate la base.
  5. Sbatte insieme le uova e lo zucchero e aggiungete del succo di limone e della vanillina. Ottenuto un composto omogeneo, incorporate farina e lievito.
  6. Versate il composto in una tortiera da circa 24 cm e farcite con la crema.
  7. Infornate a 180 gradi per 45 minuti. Decorate con zucchero a velo e altra crema avanzata.
Clarissa Missarelli

Recent Posts

La corsa ai farmaci dimagranti e il sorprendente crollo di Novo Nordisk

Negli ultimi anni, la crescente attenzione verso il tema dell'obesità ha catalizzato l'interesse di ricercatori…

16 minuti ago

Scopri il Chianti Docg: quattro tappe della Chianti Academy 2025 in Cina

Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…

9 ore ago

Il ritorno dell’antico vitigno Orisi: Santa Tresa rilancia la tradizione con un nuovo disciplinare

L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…

11 ore ago

Dazi USA sul vino europeo: nuova scadenza fissata per il 7 agosto

Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…

11 ore ago

Dazi Usa al 15% sui prodotti Ue: il vino attende il sogno dello zero-for-zero

A partire dal 7 agosto 2023, gli Stati Uniti applicheranno un dazio del 15% sui…

16 ore ago

Crisi nell’Oltrepò: il Consorzio Vini si schiera con viticoltori e dipendenti

Negli ultimi giorni, il mondo della viticoltura dell'Oltrepò Pavese ha affrontato una crisi profonda, coinvolgendo…

16 ore ago