Notizie

Tonno in scatola via dai supermercati: cosa sta succedendo in questi giorni

Notizie preoccupanti quelle che riguardano il tonno in scatola: sembra che potrebbe scomparire molto presto dai supermercati. Ecco perché

Amatissimo da grandi e piccoli, perfetto per arricchire una caprese di mozzarella e pomodoro o per condire un’iconica pasta in bianco a prova di studente fuori sede, il tonno in scatola è il comfort food per eccellenza. Sebbene, come tutti i prodotti conservati, vada consumato raramente e non lo si debba intendere in sostituzione alla porzione di pesce fresco che è da preferire, il tonno in scatola è molto comodo quando si ha poco tempo. Ecco però cosa sta accadendo.

Sebbene c’è chi lo preferisce fresco, da scottare sulla piastra calda o da cuocere in forno con i pomodorini e le olive, tantissime persone amano il tonno in scatola o quello in filetti, già pronto e perfetto per tantissime ricette. Nelle ultime ore, però, un’analisi dell’Ancit (Associazione Nazionale Conservieri Ittici) ha scatenato delle preoccupazioni: il tonno potrebbe scomparire dai supermercati.

Il tonno è a rischio: ecco perché

Secondo quanto evidenziato dallo studio di Ancit, durante il 2022 le riserve di tonno sono calate dell’8% rispetto al 2021. Nello specifico, nel 2022 sono state prodotte 77.441 tonnellate di tonno in scatola, con un calo rispetto all’anno precedente del -7.7%: i rincari e l’inflazione hanno colpito anche questo settore produttivo, che prima non aveva mai conosciuto crisi data la versatilità e l’universalità di questo alimento.

 

Tonno in scatola, addio dai supermercati: cosa sta succedendo (vinamundi.it)

La crisi economica che ormai ha causato rincari in tutti i settori, però, è arrivata anche qua. A pesare sui produttori sono i costi degli imballaggi, delle utenze come acqua e gas e anche delle materie prime come l’olio extravergine d’oliva, fondamentale per la produzione del tonno. Impossibile non citare l’aumento del costo del carburante, necessario per le navi utilizzate per la pesca: tutto ciò ha causato un aumento del prezzo del pesce che, in alcuni casi, ha toccato il +30%.

Sommando tutti questi fattori, gli esperti non escludono che nel prossimo futuro le scatolette di tonno potrebbero venire a mancare dagli scaffali del supermercato. Secondo Greenme.it, però, lo scenario a cui ci troveremo davanti sarà diverso: probabilmente il tonno ci sarà sempre ma, a differenza di quanto accade oggi, i prezzi saranno nettamente superiori. Ancora oggi, l’Italia nella produzione di tonno è seconda solo alla Spagna: se amate questo prodotto, però, preparatevi a doverlo pagare caro.

Giulia Belotti

Recent Posts

Scopri il ristorante segreto in Umbria che serve uno spaghetto da non perdere

Immersa in una natura incontaminata e selvaggia, a circa 700 metri di altitudine, si trova…

1 ora ago

Regalare vino: è davvero necessaria la confezione regalo?

Regalare vino è un gesto intriso di significati profondi, che rappresenta amicizia, affetto e celebrazione.…

1 ora ago

Nonino brilla a TuttoFood 2025: un viaggio nel gusto e nell’innovazione

Dal 5 all'8 maggio 2025, l'area Mixology Experience di TuttoFood Milano si prepara a vivere…

3 ore ago

Uova alla Jova: la ricetta innovativa con la friggitrice ad aria

Negli ultimi tempi, le uova alla Jova hanno conquistato il cuore di molti appassionati di…

3 ore ago

Tuttofood: tra innovazione e tradizione nel mondo del food&beverage

La kermesse Tuttofood 2025, in programma dal 5 all’8 maggio presso Rho Fiera Milano, si…

3 ore ago

Scopri il Garda: un roadshow internazionale per il vino di Lugana

Il Lago di Garda, con il suo paesaggio mozzafiato e la sua tradizione vinicola, si…

5 ore ago