Approfondimento

Ti servono solo 2 ingredienti per creare il drink inventato dal campione del mondo dei barman

Se volete stupire i vostri amici, preparate il drink inventato dal campione del mondo dei barman: bastano 2 ingredienti

Avete poca fantasia come barman e, durante le feste improvvisate con i tuoi amici, vi ritrovate sempre e solo a bere birra o i soliti Gin Lemon o Gin Tonic? Oggi il campione del mondo dei barman viene in vostro aiuto e vi dà un suggerimento in merito: bastano due ingredienti per replicare il suo drink super esclusivo.

Lui si chiama Bruno Vanzan, il barman due volte campione del mondo che, a partire dal 2006, si è dedicato alle competizioni, arrivando nel 2008 a conquistare il suo primo titolo mondiale come Campione del Mondo Bacardi e Martini e venendo inserito, nel 2010, nella lista dei 10 migliori barman al mondo. Vice campione del mondo di World Flair Association e vincitore del miglior cocktail al campionato mondiale International Bartenders Association, ecco qual è il suo drink magico: è facilissimo.

Il drink di Bruno Vanzan, il barman dei record

Si chiama Riviera ed è un cocktail nato dall’incontro tra Bella Rossa Doppio Malto e lo sciroppo Fabbri alla fragola: bastano questi due ingredienti per preparare il drink che ha permesso a Bruno Vanzan di vincere l’ambitissimo premio.

Il gusto armonico e maltato di Bella Rossa Doppio Malto si fonde alla purea di fragola Fabbri e alla soda creando una nuova esperienza di gusto, leggera, fresca e sorprendente” spiega l’autore del cocktail. “All’assaggio potrete scoprire come le note della mandorla che riscaldano il palato si fondano al sapore delle fragole. La soda completa il tutto, rendendo brioso il drink“.

Il drink del campione del mondo dei barman: come si prepara (vinamundi.it)

Il nome del cocktail, Riviera, è un richiamo all’estate e alla voglia di vivere tipica di quella stagione. Secondo l’autore del cocktail, siamo cresciuti con l’idea che queste bevande siano da dedicare al dopo cena o alla discoteca ma, nella sua visione delle cose, dobbiamo cambiare modo di pensare e iniziare a vederli perfetti anche per il momento dei pasti: Riviera, a tal proposito, ha una gradazione comparabile a quella del vino.

Sebbene pasteggiare con i cocktail sia un’abitudine anglosassone, secondo Bruno Vanzan questo modo di consumare i drink può arrivare e funzionare anche in Italia: “Deve però esserci sempre alla base una consapevolezza del consumatore, un’educazione al consumo“, conclude il campione mondiale dei barman. E tu, sei curioso di provare il nuovo Riviera? Corri a prepararlo!

Giulia Belotti

Recent Posts

Scopri ColleMezzano: il Supertuscan che sta rivoluzionando Tenuta di Biserno

Il ColleMezzano Toscana IGT 2021 è un vino che incarna eleganza e personalità, frutto della…

6 minuti ago

La famiglia Veronesi scommette sul vino e conquista il prestigioso Caffè Contarena di Udine

La famiglia Veronesi continua a dimostrare il proprio impegno nel settore vinicolo con l'acquisizione del…

3 ore ago

Scopri il ristorante segreto in Umbria che serve uno spaghetto da non perdere

Immersa in una natura incontaminata e selvaggia, a circa 700 metri di altitudine, si trova…

5 ore ago

Regalare vino: è davvero necessaria la confezione regalo?

Regalare vino è un gesto intriso di significati profondi, che rappresenta amicizia, affetto e celebrazione.…

5 ore ago

Nonino brilla a TuttoFood 2025: un viaggio nel gusto e nell’innovazione

Dal 5 all'8 maggio 2025, l'area Mixology Experience di TuttoFood Milano si prepara a vivere…

6 ore ago

Uova alla Jova: la ricetta innovativa con la friggitrice ad aria

Negli ultimi tempi, le uova alla Jova hanno conquistato il cuore di molti appassionati di…

7 ore ago