Categories: Notizie

The Grand Wine Tour accoglie un nuovo direttivo: cosa cambia per gli appassionati del vino

The Grand Wine Tour è un’associazione che unisce le migliori cantine italiane, con l’obiettivo di valorizzare il settore enoturistico di alta qualità. Recentemente, l’associazione ha annunciato il rinnovamento del suo Direttivo, un passo necessario per affrontare un contesto economico in espansione e frammentato, tipico dell’enoturismo in Italia. La nuova composizione del Direttivo include figure di spicco provenienti da diverse regioni a elevata vocazione vitivinicola, pronte a promuovere il vino di alta qualità e le esperienze enoturistiche uniche.

Nuove figure nel direttivo

Il Direttivo è ora guidato da Giovanni Minetti, CEO di Tenuta Carretta, una storica azienda delle Langhe e Roero. Al suo fianco, Nadia Zenato, co-proprietaria della cantina tra Lugana e Valpolicella, ed Elvira Bortolomiol, leader dell’omonima azienda di Valdobbiadene, ricoprono rispettivamente i ruoli di vicepresidente e membro del Direttivo, con delega alla comunicazione. A supportarli, Lapo Mazzei, del gruppo toscano, e Alberto Chiarlo, dell’azienda piemontese Michele Chiarlo, portano la loro esperienza e conoscenza del mercato.

L’importanza dell’enoturismo

Fondata nel 2017, The Grand Wine Tour ha come missione quella di reinventare l’enoturismo in Italia, ispirandosi al Grand Tour, un viaggio culturale che ha visto nobili e intellettuali esplorare il patrimonio artistico e culturale del Bel Paese. L’associazione riunisce 16 prestigiose cantine in otto regioni italiane, tra cui nomi illustri come:

  1. Cascina Chicco
  2. Ceretto
  3. Coppo
  4. Marchesi di Grésy
  5. Michele Chiarlo
  6. Tenuta Carretta
  7. Villa Sparina
  8. Lunae
  9. Torre Rosazza
  10. Bortolomiol
  11. Costa Arènte
  12. Zenato
  13. Castello di Fonterutoli
  14. Umberto Cesari
  15. Casale del Giglio
  16. Zisola

Questa rete di cantine è impegnata a promuovere l’accoglienza tra i filari e attrarre appassionati del vino e clienti esigenti.

Standard di qualità e formazione

Per garantire un’accoglienza di eccellenza, il Marchio di Qualità di The Grand Wine Tour certifica gli standard richiesti ai soci. Questo impegno per la qualità non solo distingue le cantine associate, ma assicura anche che gli ospiti ricevano un servizio all’altezza delle aspettative. Inoltre, l’associazione funge da tour operator, offrendo tour enogastronomici esclusivi e personalizzati, creando un legame diretto tra consumatori e produttori.

The Grand Wine Tour non si ferma qui; offre corsi di formazione al personale delle cantine associate, un elemento cruciale per stare al passo con un mercato in continua evoluzione. L’agenda per il biennio 2024-2025 prevede eventi, fiere di settore e incontri B2B con tour operator specializzati, per ottenere una maggiore penetrazione sui mercati esteri.

In un contesto di rinnovamento e crescita, The Grand Wine Tour si prepara ad affrontare le sfide future con determinazione e innovazione, continuando a promuovere l’eccellenza del vino italiano a un pubblico internazionale.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Scoprire il biologico e il consumo critico: un viaggio nelle Marche e nel Piceno

Lunedì 24 settembre, il mare delle Marche sarà protagonista di un'importante iniziativa dedicata al consumo…

3 ore ago

Scopri il fascino di Openwine Partesa al Borgo Medievale di Fossanova il 22 settembre

Il 22 settembre, il borgo medievale di Fossanova, situato nella frazione di Priverno in provincia…

3 ore ago

Trento accoglie il primo Festival del Vino Trentino: un viaggio tra sapori e tradizioni

Dal 24 al 27 settembre 2023, Trento si trasformerà nel cuore pulsante della tradizione enogastronomica…

3 ore ago

Vendemmia 2025 in Sicilia: cresce la fiducia nella qualità e quantità delle uve

La Sicilia si prepara a vivere una vendemmia 2025 che si preannuncia ricca di speranze…

3 ore ago

DoloViniMiti 2025: un viaggio tra vini e miti nella splendida Valle di Cembra

Dal 9 al 12 ottobre 2025, la Valle di Cembra, situata nel cuore del Trentino…

6 ore ago

Castello Bonomi celebra 40 anni di vendemmia con un evento straordinario in Franciacorta

Nella splendida cornice della Franciacorta, la vendemmia è finalmente iniziata e Castello Bonomi, storica cantina…

8 ore ago