Categories: Notizie

Telepass si rinnova: scopri «Grab&Go» senza costi fissi

Telepass ha recentemente introdotto una novità che promette di rivoluzionare l’esperienza di viaggio per gli automobilisti occasionali: il dispositivo Grab&Go. Questo nuovo prodotto, presentato dall’amministratore delegato Luca Luciani e dal Chief Consumer Revenues Officer Aldo Agostinelli, si propone di rendere il telepedaggio più accessibile e flessibile. Con una quota di mercato del 75% nel settore del transato autostradale in Italia e 9,6 milioni di dispositivi già in uso, Telepass punta a raggiungere i 20 milioni di automobilisti che ancora non utilizzano il telepedaggio.

Grab&Go: una soluzione per automobilisti occasionali

Grab&Go è progettato per soddisfare le esigenze di una vasta gamma di utenti, tra cui viaggiatori occasionali, turisti e lavoratori temporanei. Questo dispositivo offre una soluzione ideale per chi cerca un modello di costo sostenibile, privo di canoni mensili. Ecco alcuni punti chiave del dispositivo:

  1. Prezzo accessibile: il costo iniziale è di 29,90 euro.
  2. Utilizzo flessibile: solo 1 euro al giorno nei giorni in cui il dispositivo è attivo.
  3. Nessun costo aggiuntivo: nei giorni non utilizzati, non ci sono spese.
  4. Attivazione rapida: tramite un’app dedicata, in pochi secondi.

Funzionalità avanzate di Grab&Go

Oltre a facilitare il pagamento del pedaggio autostradale, Grab&Go offre una serie di funzionalità aggiuntive:

  • Pagamenti per parcheggi: utilizzabile anche per pagare parcheggi convenzionati e strisce blu.
  • Gestione traghetti: incluso il traghetto per lo Stretto di Messina.
  • App dedicata: consente di attivare coperture assicurative e ricevere notifiche in tempo reale.
  • Gestione di più targhe: possibilità di gestire fino a due targhe contemporaneamente.

Espansione della rete di distribuzione

Il dispositivo sarà disponibile in numerosi punti vendita, tra cui catene come MediaWorld, Unieuro ed Esselunga. Telepass prevede di espandere la rete di distribuzione fino a 1.000 punti vendita entro la fine dell’anno, con l’obiettivo di raggiungere un totale di 6.000 in futuro. Inoltre, una collaborazione con Cellularline permetterà di distribuire Grab&Go anche in altri paesi europei.

In conclusione, il lancio di Grab&Go rappresenta un passo significativo per Telepass, non solo per rispondere alle esigenze di un mercato in evoluzione, ma anche per posizionarsi come un attore chiave nell’ecosistema della mobilità. Con questa innovazione, Telepass non si limita a offrire un servizio di pagamento, ma diventa un partner affidabile per la mobilità moderna, contribuendo a un futuro più sostenibile e accessibile per tutti gli automobilisti.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Il vino laziale protagonista al cinema: scopri I Lunedì del Gusto

Dal 28 luglio all’8 settembre 2025, Roma si prepara a ospitare una delle rassegne più…

8 ore ago

Cirò Classico DOP: il vino calabrese conquista l’Europa con la sua registrazione ufficiale

Il Cirò Classico DOP ha recentemente raggiunto un traguardo significativo, diventando ufficialmente parte dell'elenco delle…

12 ore ago

Diventa vignaiolo per un anno con Andrea Moser: il tuo sogno di fare vino si avvera

Nel panorama enologico italiano, l’idea di diventare vignaioli per un anno sta guadagnando sempre più…

12 ore ago

Dalla Maremma ai gialli: il viaggio di Marco Malvaldi tra I delitti del BarLume e La Regina dei Sentieri

Il legame tra letteratura e vino è un tema affascinante che ha ispirato molti autori…

13 ore ago

Scopri la Vendemmia Solidale 2025 a Le Manzane: prenota la tua esperienza unica!

La Vendemmia Solidale 2025 si prepara a tornare con la sua 14esima edizione, un evento…

17 ore ago

Marco Caprai: come affrontare la crisi del vino con qualità e collaborazione internazionale

L'industria del vino si trova ad affrontare sfide sempre più complesse, e la cantina Arnaldo…

19 ore ago