L’estate è ormai iniziata e il caldo inizia a farsi sentire. In cucina si cercano, sempre più, piatti freschi, da preparare senza dover soffrire il caldo dei fornelli e delle preparazioni complesse. Un esempio perfetto sono le tartare. Di tonno magari, con accanto un calice di bianco aromatico, che non copra, ma anzi valorizzi, il sapore del pesce. Ma anche di manzo: le sfumature in questo caso possono essere moltissime, ma noi scegliamo ancora l’originale. Come? Il giusto taglio di filetto di manzo (il vitello è meno saporito), condito con pepe, sale, limone e una punta di senape. Se volete e vi piace, capperi e acciughe per dare una spinta in più. O l’uovo, per migliorarne l’amalgama.
Ma che vino abbinare a una tartare di manzo? Meglio un bianco, ma ci sono anche rossi in grado di valorizzarla. Scopriamo insieme i migliori accoppiamenti.
L’obiettivo del vino da affiancare alla tartare di manzo è duplice. In primis non deve coprirne il sapore, quindi non dovrà essere un vino particolarmente invadente, in seconda battuta deve esaltarne le caratteristiche, soprattutto le note acidule portate dai condimenti. Ecco, allora, come gli abbinamenti migliori sembrano essere quelli con vini bianchi strutturati ed equilibrati. Eccone qualche esempio.
Detto dei bianchi, che sono senza dubbio l’abbinamento migliore, i più curiosi possono anche avventurarsi in un’accoppiata tartare-rosso o tartare-spumante. Nel primo caso il nostro consiglio è di scegliere un vino rosso aromatico e di buona tannicità. Un cannonau, per esempio, ma anche un refosco. Se, invece, cercate le bollicine, la scelta giusta è un prosecco extra-dry, che conserva una nota acidula e un gusto fruttato che ben si sposa con la carne cruda.
Eric Asimov, critica i vini analcolici e sottolinea che la maggior parte risulta sgradevole e…
L’annata 2024 per i vini di Bordeaux si preannuncia come un capitolo complesso e sfidante,…
La Sicilia continua a dimostrarsi una terra privilegiata per la viticoltura, attirando l'attenzione di nomi…
La Sicilia, con la sua bellezza naturale e la ricca tradizione enogastronomica, si appresta a…
Roma si prepara a vivere un evento di grande importanza, il Conclave, che riunisce i…
Nel panorama vinicolo internazionale, Cartizze si distingue non solo per la sua qualità, ma anche…