Sai come devi fare per vedere se l’uovo è fresco oppure no? Questo trucco degli chef è pronto a svoltarti la vita.
Tra i tantissimi ingredienti che si alternano nei nostri frigoriferi, le uova sono sicuramente al primo posto. Perfette da cuocere e rendere maggiormente nutriente un’insalata, ottime per cucinare una gustosa frittata e deliziose per rendere ancora più saporita una bella lasagna o una pasta al forno, parliamo di un ingrediente parecchio versatile in cucina, che riesce ad accontentare i gusti di tutti.
Se da una parte è bene sottolineare quanto sia gustoso l’uovo e come possa essere utilizzato in diversi modi in cucina, dall’altra è altrettanto fondamentale sottolineare che si tratta di un ingrediente parecchio delicato, che necessita di una serie di accortezze per garantirgli una certa incolumità ed evitare grossi problemi di salute.
In tantissimi, ad esempio, sanno che le uova vanno conservate nello scompartimento laterale del frigorifero, così da evitare sbalzi termici, e che non possono essere consumate dopo troppo giorni dall’acquisto. A proposito, com’è possibile verificare la loro freschezza? Forse nemmeno lo immagini, ma c’è un trucchetto semplicissimo da seguire, che ti consentirà di capire se le tue uova sono ancora utilizzabili oppure no.
È pur vero che le uova non possono essere consumate a distanza di giorni dal loro acquisto, ma è altrettanto giusto controllare la loro freschezza per evitare inutile sprechi. A volte, infatti, può capitare che questo ingrediente possa essere ancora buono nonostante il passare dei giorni. Oppure, che non sia assolutamente commestibile dopo solo poche ore. Che fare, quindi, in questi casi? Forse nemmeno lo immagini, ma alcuni chef mettono in pratica un semplice trucchetto, capace di testare la freschezza dell’uovo con poche mosse.
Per valutare la freschezza di un uovo non ti serve granché, ma solo 1 bicchiere pieno d’acqua. Una volta fatto questo, immergilo al suo interno e fai attenzione a questi piccoli e fondamentali dettagli:
Riccardo Cotarella rimane al timone di Assoenologi, l’associazione che rappresenta con orgoglio gli enologi e…
Con l'arrivo della primavera, l'Italia si prepara a celebrare la sua straordinaria tradizione enogastronomica attraverso…
Camogli, un incantevole borgo della Liguria, è rinomato per la sua bellezza pittoresca e la…
Nascosto tra le strade tranquille di Mezzocammino, un quartiere di periferia di Roma, si trova…
Nel cuore della campagna romana, oltre il Grande Raccordo Anulare, si trova un agriturismo che…
La primavera si avvicina e con essa una ricca offerta di eventi dedicati al vino…